Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 16 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: attento a quello che scrivi! c'è rischio che @Dufay poi lo venga a leggere Il DSP rimane roba da buzzurri audio. 1
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 1 minuto fa, fabrizio ha scritto: Salve, a me deve ancora capitare , sarei felice che qualcuno me lo facesse sentire. Saluti, Fabrizio. P.S. un segnale compromesso a monte non è ripristinabile nella sua correttezza a valle, né prima né, tantomeno dopo i diffusori. Quello che si può fare , ed è quello che fanno i più bravi, si può "modellare" il risultato in ambiente per renderlo più gradevole. Basta recarsi da persone competenti Audioreview effettuò le dovute prove, e le conclusioni furono molto positive [dovrebbe esserci un resoconto in rivista] p.s un segnale *compromesso a monte* può essere compromesso in due modi - nella parte lineare -nella parte non lineare Probabilmente ti riferisci alla parte non lineare, visto che è l'unica a non poter recuperare l'informazione Questa però non c'entra con il discorso, poichè la parte non lineare occupa una posizione nel segnale di degrado Alle alterazioni di tipo non lineare appartengono le distorsioni, quelle da intermodulazione, il rumore termico ect Un segnale processato [bene] da un DSP moderno si limita ad intervenire sulla parte lineare del sistema, ovvero: ampiezza e fase
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Il DSP rimane roba da buzzurri audio Buzzurro è quello che interviene sul crossover per attenuare e adeguare il diffusore alla stanza, facendosi pure pagare
Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: zzurro è quello che interviene sul crossover per attenuare e adeguare il diffusore alla stanza, facendosi pure pagare No dai è meglio massacrare il segnale ... Ahaha ahaha che buzzurro. Ma tanto che vuoi sentire avrai delle montarbo coi thomann
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: No dai è meglio massacrare il segnale ... Paradossalmente i tuoi crossoveraggi lo massacrano di più, ma siccome la teoria/pratica dei segnali per te è un aspirazione che non può avere attuazione, basta che tu ne sia convinto
rpezzane Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Ahimè non ho le competenze per farlo io ma c'era un bellissimo e ben spiegato articolo di REG (matematico, prof universitario e violinista nonché saltuariamente recensore) in cui spiegava bene questa favola che ripetono a nastro i detrattori del DSP (presumo per ignoranza ) sul fatto che peggiora la fase. Se lo becco lo posto Diceva: "esattamente il contrario avviene". Il DSP ha i suoi limiti ed è rischioso provare a superarli, si possono fare pasticci seri Ma peggiorare la fase non è tra questi Presente! io sono uno dei massimi detrattori di DSP. non sono propriamente ignorante ma se vuoi mi ci spaccio. quando sentirò più n DSP suonare almeno al pari di un comune impianto audio messo bene a punto mi ricrederò. E non parlo dei giocattoli i al PC che tanto vi piacciono. Parlo di DSP professionali. per me la mortificazione del suono. c’è però un vantaggio. Se abiti in una grotta puoi sentire lo stereo. Per il resto un suono senza essenza della musica. Esattamente agli antipodi rispetto ad un evento musicale live. saluti
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 7 minuti fa, rpezzane ha scritto: Se abiti in una grotta puoi sentire lo stereo. Sbagliato, nelle grotte c'è un tempo di riverbero abbastanza alto e il DSP sul tempo di riverbero non può nulla
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 11 minuti fa, rpezzane ha scritto: E non parlo dei giocattoli i al PC che tanto vi piacciono. Parlo di DSP professionali. Acourate non è un giocattolo, diciamo che servono capacità per farlo andare [quelle che mancano al 99% degli utilizzatori alle prime armi]
Mighty Quinn Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @rpezzane bentornato! Era tempo Mi fa piacere sentirti, spero tutto bene
Mighty Quinn Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Acourate non è un giocattolo, diciamo che servono capacità per farlo andare [quelle che mancano al 99% degli utilizzatori alle prime armi] Io lo uso da quando esiste Recentemente versione aggiornata Uli sempre prontissimo ad ogni evenienza Software straordinario Ho anche audiolense
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 12 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Io lo uso da quando esiste Recentemente versione aggiornata Uli sempre prontissimo ad ogni evenienza Software straordinario Ho anche audiolense Tutti i software che operano ad eccesso di fase non sono giocattoli C'è bisogno di saperli usare
one4seven Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Ma poi, una curiosità: quelli che dicono la frase "impianto messo a punto". Ecco... Io mi soffermerei su quel messo a punto. Cosa significa, cosa fanno, non lo dicono mai. E soprattutto, mai una mezza "prova" del risultato, se non "è perché lo dico io". Bhe... A me viene l'idea che "messo a punto" alla fine, al netto del corretto posizionamento dei diffusori e di qualche trattamento passivo della stanza, secondo me si tratta della solita girandola si cavi, giri spine, e accessori vari. Mi sbaglierò... Ma misà anche no. 1 1
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 53 minuti fa, one4seven ha scritto: Mi sbaglierò Non molto
gianventu Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Non molto Caustico il nostro Misuratore..
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 5 minuti fa, gianventu ha scritto: Caustico il nostro Misuratore.. Non per voler essere mordace, ma sapendo cosa vuol dire mettere a punto un sistema con tutti i crismi non la considero affatto una passeggiata
Mighty Quinn Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: Mi sbaglierò... Si, per difetto
grisulea Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 11 ore fa, Max440 ha scritto: Come mai allora tutte le cuffie suonano diverse? Non basterebbe farle tutte con rif piatta? Perché hanno rif diversa. Basterebbe per farle suonare simili ma non è facile, nemmeno le stax elettrostatiche l'hanno piatta, ci si accontetnta di come esce. Infatti ci sono sistemi digitali per spianare anche le cuffie. Se la rif contasse poco a che pro lo farebbero? Le cuffie sono comunque in generale più piatte dei diffusori e non hanno il problema ambiente eppure...
grisulea Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 10 ore fa, Max440 ha scritto: Capite che qualcosa non torna? Torna tutto, le cuffie usano altoparlanti e la perfezione non è di questo mondo, ne usi uno hai un risutlato, ne usi un aaltro ne hai un altro. Ci sono apposta sistemi drc per cuffie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora