nullo Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 @Paolo 62 guarda il video e cerchiamo di uscire dal loop. prodotti stratosferici in arrivo, e un mercato interno ed esterno capaci di accoglierli. un cinese che dopo aver vissuto all’estero ti dice che “scopre” che il concetto di cineseria è abolito in favore di ben altro. una città con una organizzazione sconosciuta e tanto altro compreso le ambizioni cui noi siamo invece costretti a rinunciare… di quello vorrei sentir parlare. @Guru ripeto per l’ultima volta, non me ne frega niente delle tue fisime da tifoso e delle tue argomentazioni in tal senso. se smetti di inquinare questa discussione mi fai un favore e ti fai un favore. se insisti col tuo inutile odio e livore ridicolo e manicheo, ti lascio il campo libero e abbandono la discussione, vuoi questo? basta che insisti e ti accontento prontamente, non mi interessa interagire con te in alcun modo.
audio2 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 6 minuti fa, nullo ha scritto: di quello vorrei sentir parlare qua di media non siamo in grado non funziona nemmeno bene ovunque la raccolta rifiuti la p.a. è una palla al piede generalizzata altro ?
niar67 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 3 ore fa, nullo ha scritto: questi fra poco ci mangiano in testa e a seguire, dopo la digestione ci… ..cagano in testa? Lo stanno già facendo.....da tempo ormai.....e se qui non ci svegliamo......
nullo Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 @audio2 sempre sostenuto che hai il dono della sintesi estrema, e solo per questo molti non ti capiscono e non ti elevano alla giusta posizione. 1
Paolo 62 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @nullo Noi vorremmo progredire economicamente come la Cina ma non ci piacerebbe essere sotto censura e controllati, questo è il problema.
dariob Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: Noi vorremmo progredire economicamente come la Cina ma non ci piacerebbe essere sotto censura e controllati, questo è il problema. Appunto. In altri termini forse si potrebbe dire: è facile raggiungere certi standard se non hai fra i piedi rotture di scatole tipo: libertà personale diritti civili democrazia con relativi obblighi da parte del potere E soprattutto importanza fondamentale e inviolabiluità del singolo?
nullo Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 @dariob Siamo sicuri di potere reggere nel lungo periodo e che il gioco sia sostenibile con le attuali modalità e regole, con uno scontro politico interno che attanaglia ormai tutti gli stati occidentali e che logora risorse immense in lotte intestine, dibattiti spesso inutili o peggio deleteri? saremo in grado di fronteggiare una simile macchina da guerra che genera ancora benessere economico diffuso al suo interno, mentre qua tangibilmente tali fondamenta scuotono? non siamo in grado in Occidente in alcun modo di fare fronte comune e si perdono continuamente i vantaggi su tecnologia e altro di strategico, sicché si comincia, pure se in ritardo, con atteggiamenti protezionistici che denunciano debolezza e che hanno senso solo per prendere tempo. quali scenari sociali si possono aprire se questi vincono e dilagano, e ne hanno tutte le intenzioni, nella guerra economica per il primato? che ne sarà delle nostre fette di mercato interne ed esterne vista l’aggressività e competitività che sono in grado di generare? su cosa si reggerebbe poi il welfare, il debito spesso conseguente, e tutto il resto del castello incantato?
Guru Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 1 ora fa, nullo ha scritto: se insisti col tuo inutile odio e livore ridicolo Il mio? Buon proseguimento, nemmeno a me interessa interagire con te. Però certe cose vanno fatte notare, sai com'è.
Paolo 62 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 Quindi dovrebbo fare come i cinesi. Chi governerebbe?
nullo Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 17 minuti fa, Guru ha scritto: nemmeno a me interessa interagire con te Non farlo. 17 minuti fa, Guru ha scritto: , sai com'è No, non so com’è e manco mi interessa saperlo, tali scemenze non fanno parte del mio modo di pensare e di agire. conto sul fatto che hai finalmente finito di inquinare inutilmente la discussione.
nullo Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 13 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Chi governerebbe? Questa è una buona domanda. ma prima porrei la questione in altri necessari termini. ti pare che attualmente in Europa e negli USA le discussioni sul dove andare e sul come andarci, come reagire a questa onda, siano tangibilmente all’ordine del giorno? E vadano oltre i buoni propositi nel caso? ad esempio in Italia, in Francia ecc.ecc. tu riesci a capire che pēnis vadano cianciando gli attori preposti? riesci a districarti fra puttanate ideologiche varie, richieste di dimissioni e altre amenità, per capire verso cosa si stia puntando che non siano una poltrona e le relative prebende? vedi all’orizzonte intenti strategici realistici e tappe forzate o la solita fuffa dei politicanti inutili?
senek65 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @nullo diccelo tu. Nullo fai come sempre....bla,bla,bla ma conclusioni niente , nulla... Fai una bella coppia con @audio2 Non ca bene questo, quello, ma soluzioni nada! E ti pare possibile che in un mondo ormai totale ci possa essere un singolo paese che sottomette tutti gli altri anche solo economicamente? Prima di arrivare a ciò ci sarebbe una bella guerra: quella con le armi vere però. 1
Paolo 62 Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 Se per ipotesi non ci fosse la democrazia potremmo solo sperare che il partito unico prenda le decisioni più opportune.
Coltr@ne Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @nullo Forse non è così importante, tra cent'anni potrebbero esserci rimasti solo i gialli o i neri o cos'altro, forse ciò che vedi è una finestra sul futuro, certo che in venti miliardi su sto pianetino si deve cambiare alla radice, forse loro son più vicini a poter sopportare quello che ci aspetta, forse la dittatura è il modo più sempllice per tenere a bada 20 miliardi di cacacazzi, forse la filosofia buddista è l'unica soluzione. Che ti sbatti/preoccupi a fare
wow Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 2 ore fa, senek65 ha scritto: L'unica cosa che hanno e su cui stiamo cercando di mettere un pezza sono le terre rare. Ne hanno ne più e ne meno di tanti altri Paesi, solo, che loro sanno "raffinarle".
nullo Inviato 20 Agosto 2023 Autore Inviato 20 Agosto 2023 31 minuti fa, senek65 ha scritto: conclusioni A volte mi chiedo se ci sei o ci fai… quando interagisci in questo modo inutilmente aggressivo e anche un po’ stupido, ma ti pare che ci possano essere conclusioni? non siamo manco alle domande e vuoi le conclusioni. devi essere uno che parte dai tetti e poi viene giù coi pilastri.
dariob Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 @nullo Io credo (sbaglierò) che i risultati raggiunti siano ancora figli dello sfruttamento di idee e innovazioni occidentali, facilitato dall'essere sede di tutte le produzioni, e dal regime autoritario che può decidere da solo come agire. Qualsiasi sostanziale innovazione è ancora occidentale. - Inoltre codesti risultati si riferiscono solo alla costa: tutto l'interno (80/90% del paese?) è ancora terzo mondo, contadini poverissimi, i quali potrebbero se non cambia la loro condizione ripetere l'impresa di Mao e rivoltarsi contro la costa.
wow Inviato 20 Agosto 2023 Inviato 20 Agosto 2023 1 ora fa, nullo ha scritto: saremo in grado di fronteggiare una simile macchina da guerra che genera ancora benessere economico diffuso al suo interno, mentre qua tangibilmente tali fondamenta scuotono? Probabilmente no. Ma tu sai da dove arriva tutto questo efficientismo? Piccolo e veloce aneddoto raccontatomi da una persona che lavorava in Cina. I responsabili di una grande multinazionale che produce pneumatici non riuscivano a spiegarsi i numeri da capogiro della produzione della fabbrica cinese. Fanno una ispezione e vedono che in questa fabbrica avevano eliminato tutte le procedure di sicurezza. Non c'erano sindacati e i lavoratori non avevano alcuna garanzia. Questi, quando si sviluppano focolai di covid, chiudono milioni e milioni di persone nei loro monolocali perché occorre sconfiggere l'epidemia per non perdere competitività e i nostri terrapiattisti si lamentano del green pass... Non credo riusciremo a tornare indietro sulle nostre conquiste. Né tanto meno riusciremo a strutturare le nostre società in modo tale che l'interesse predominante sia quello della collettività e non dell'individuo. Io penso che la Cina non possa continuare all'infinito su questo registro e qualche scricchiolio si avverte ...
Messaggi raccomandati