talli. Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Ribalto sulle vostre conoscenze del mercato attuale la richiesta che ogni tanto mi viene fatta da amici genitori di figli e figlie intorno ai 14 anni (non ci crederete ma soprattutto figlie che però non desiderano il Vespino ma la moto da "enduro/cross"!!!) che vogliono il primo "motorino" / "moto da cross": cosa acquistare, magari anche sull'usato? Cosa c'è oggi che sostituisce il Ciao o il Caballero 50 dei miei tempi?
zigirmato Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @talli. E Da qualche anno che non seguo il mercato delle moto , comunque qualche anno fa il cinquantino che mi piaceva di più era il Suzuki da cross , ora non so se è importato da Valenti Moto , anche in versione Motard , comunque la scelta dipende dall’ utilizzo, se stradale per me è meglio un 50 cc Motard , belline le Fantic Moto , del resto va a gusti ,ci son tanti altri motorini del genere ” Motard ”molto belli 1
hifi_marco Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Ciao, non sono aggiornato all'ultima ora, ma mi sono fatto una certa esperienza con mio figlio. Lui aveva preso (con i suoi risparmi) una Beta 50 da enduro (motore Minarelli come quasi tutte). Ti dico le mia considerazioni: (io ho una GasGas 300 da trial e non sono mai andato su strada... troppa paura) La moto da Enduro/motard è mooolto meno fruibile di uno scooter, infatti: a. Non hai posto per nemmeno un sacchetto della spesa, b. le goccioline di olio bruciato che escono dalla marmitta alta ritornano sulla schiena rovinando i capi di abbigliamento c. se tieni le gomme da enduro sull'asfalto tengono pochissimo e si consumano con nulla d. se non ci metti le mani (80cc, marmitta adeguata, carburatore almeno 24, togli il miscelatore etc etc) non va nemmeno a spinta, ma ovviamente poi non sei più in regola e. consuma come una petroliera f. distruggi le scarpe (la sx sopra e sotto con il cambio, la dx solo sotto con il freno), a meno che non si usino gli stivali Se la usa intensamente metti in conto una certa manutenzione, che se non sa fare da solo, costa non poco. Secondo me non sono assolutamente moto da usare in strada. Mi figlio, dopo qualche anno, elaborazioni pazzesche che l'hanno fatta diventare più performante di un 125, alla fine si è comprato uno Zip Piaggio usato con cui almeno poteva spostarsi in tranquillità (senza il terrore che lo fermassero) e in economia, salvando anche scarpe e giacconi... e mi ha dato ragione! Marco 1
Jack Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 non comprargli niente. Ho ceduto con un KTM 125 ed un maiale schifoso con un’inversione ad U dal parcheggio laterale su strada con doppia striscia continua c’è mancato molto poco che mi ammazzasse un figlio: raccolto a 6 metri coi polsi ed uno scafoide rotti e dopo aver sfondato il vetro laterale dell’auto. Le moto ed i motorini in città sono una via preferanziale per guai molto importanti. Mai più in casa mia
audio2 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Il 21/8/2023 at 11:28, talli. ha scritto: cosa acquistare comm ben dice jack, niente. se proprio vogliono il mezzo anche se si spende molto di più, uno di quei quadricicli che fanno adesso, pure elettrici. non saranno fighi ma almeno non sei tu a fare direttamente da carrozzeria
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Agosto 2023 Amministratori Inviato 26 Agosto 2023 non esageriamo, non sono un motociclista ma uando mia nipote ne h voluta una da città a 14 anni ho fatto il lavaggio del cervello a mio fratello ed amia cognata fino farli cedere. se non glielo avessero preo, sarebbe salita su quello dgli amici e a quella età un ragazzo che fa salire una ragazza carina sulla sua moto fa il matto per frsi bello, curive ripid, impennate ecc ecc. almeno io so che mia nipote è pridente 8ed in anni di motorino un solo incidente quasi da fermo scivolata su una macchia d'olio)
Jack Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 @cactus_atomo non sono i ragazzi il problema, sono il traffico allucinante e disordinatissimo delle città e troppi imbecilli incapaci o menefreghisti o peggio che non li vedono e li buttano per terra. Quando va bene. Certo fossimo ad Amsterdam con il sistema viario incredibile che hanno ma qui proprio no. 1
qzndq3 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 39 minuti fa, Jack ha scritto: Certo fossimo ad Amsterdam con il sistema viario incredibile che hanno avrebbe chiesto una bici...
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Agosto 2023 Amministratori Inviato 28 Agosto 2023 @Jack i divieti non servono, una ragazza giovane o ha la sua moto o va su quella degli amici. ero consapevole dei rischi, mia nipote è come una figlia per me, ma so anche che è una ragazza prudente e vigile, d'altra parte a roma rischia anche un pedone
Jack Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 @cactus_atomo fate come volete, ci mancherebbe. A casa mia moto non ne entreranno mai più vivo io Ma nessuno si è lamentato per questo dei due piccoli che potevano avere il 125. La sorella ha passato teoria e non è nemmeno più volita andare a fare la pratica.
Paolo 62 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Forse è meglio far scegliere a lei dopo prova su strada quello che preferisce.
gug74 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Guido scooter e moto a Roma, pur sapendo di sbagliare mai mi sognerei di dare in mano ad un figlio un due ruote.
ediate Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Concordo assolutamente, mai dare una moto ad un figlio minorenne. Il maggiorenne ti frega: mio figlio, automunito, con patente A e B, economicamente indipendente, a 28 anni si è comprata una Honda 500 usatissima anche contro il mio parere. Lui è molto prudente e ben attrezzato, ma io non mi fido degli altri. Speriamo bene….
Paolo 62 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 E perchè poi? Oggi sono più spericolati gli adulti con le maximoto, i ragazzi di solito vanno più piano. Certo può sempre capitare un incidente ma ai ragazzi in genere se capita di andare sul motorino o sulla moto di qualcuno/a spesso ci vanno.
Jack Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 tra tutte le persone di cui, in una vita ormai, ho sentito abbiano avuto o subito un incidente almeno 20 lo hanno subito in moto contro 1 in auto… ma ho la sensazione di essere molto cautelativo in questa stima. Non ho nessun amico/conoscente diretto che usi la moto che non abbia “misurato” la strada più di una volta. Alcuni anche con conseguenze non esattamente blande. Niente, non se ne parla nemmeno
zigirmato Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @Jack Mi dispiace per l'incidente. È capitato anche a me , una ragazza ha fatto una inversione a U e non ho potuto evitare l'impatto, non mi son fatto niente fortunatamente, però so cosa vuol dire, è accaduto improvvisamente, non son riuscito nemmeno a frenare, per fortuna è successo subito dopo una curva a gomito, per ciò andato piano. Ho sempre usato la moto, per più di quarant'anni tutti i santi giorni,per non c'è niente di meglio come mezzo di trasporto . " Son cinque anni che l'ho venduta , diciamo che non mi serviva più . Purtroppo gli incidenti capitano , non solo a chi va con la moto . Un paio di amici o forse più hanno perso la vita , e a volte pensavo a loro e a volte guidavo anche per loro. La moto è il mezzo di trasporto più bello che ci sia , almeno per me. Comunque. Tantissimi auguri di pronta guarigione.
Jack Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @zigirmato Grazie. Non sono d’accordo sulle moto ma Grazie 🙏 probabilmente e per lo più non è nemmeno colpa della moto in sè ma in città è inutilizzabile: le auto spesso non le vedono e le buttano giù. Come succede ultimamente persino con le bici. Resta il fatto che ciò che tra due auto è un tamponamento o una toccata, tra auto e moto spesso diventa una roba brutta. Questo è il problema. Troppa gente, troppe auto, troppe moto in città: probabilità di toccarsi alle stelle fuori città è abbastanza più vivibile la moto e tutto dipende molto più da abilità e condotta del motociclista, cosa che è nelle sue mani. Non è che ce l’abbia coi motociclisti in quanto tali
zigirmato Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @Jack in effetti andare con la moto è molto pericoloso, per come la vedo io non bisogna essere bravi a guidare una moto è più importante fare attenzione agli altri , e a volte Non basta per strada, diciamo che è più sicura una pista dove si corre anche forte .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora