Sergius Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Buon pomeriggio, chiedo agli esperti. Se volessi collegare le EL34 del mio Sonic Frontiers SF40 a triodo quanti mA dovrei leggere sul multimetro al posto dei 40 del collegamento a pentodo. Spero di aver formulato la domanda in modo corretto... Grazie a tutti Sergio
walge Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Sergius Non è semplice fare la modifica se esiste il circuito stampato E poi ci sarebbero da fare alcune verifiche tecniche sia pre che post Walter
madlifox Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Lascia perdere… Non vedi mica la Madonna passando dal funzionamento a pentodo ultralineare a quello a triodo. Sicuramente ci perdi in potenza. 1
lucaz78 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Io ho una coppia di finali mono dove c'è la possibilità di variare la configurazione da triodo a pentodo (oltre a poter variare la controreazione su 3 posizioni). La potenza a triodo è quasi dimezzata, e per il resto non riesco a sentire differenze "clamorose". Credo che su quell'ampli vadano fatte delle modifiche al circuito per poter inserire questa opzione, di certo non semplici e di dubbio risultato se non testate in precedenza. @Sergius ma perché vorresti modificare in tal modo questo ampli?
Sergius Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @walge non basta collegare la griglia schermo alla placca (letto in internet)?
Sergius Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @lucaz78 per provare.Se è incasinato lascio perdere.
lucaz78 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Quanto sia complicato non lo so,non sono un tecnico, posso solo dirti che sui miei finali non sento differenze sostanziali tra le due opzioni. 1
NlCO Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Che strano, sul mio finale la differenza tra tetrodo e triodo si sente eccome. E non sfumature...
madlifox Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Ci sono amplificatori che sono stati progettati per potere funzionare in entrambi i modi, spostando qualche ponticello o azionando un interruttore. Un amplificatore progettato per un certo tipo di funzionamento richiede una attenta messa a punto per essere modificato. Comunque puoi provare la modifica che trovi internet, la cosa peggiore che può capitare è l’innesco di autoscillazioni che portano alla bruciatura dei trasformatori: niente di irreparabile. 1
mariovalvola Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Ma in origine è a pentodo o in ultralineare? Il funzionamento a triodo, tendenzialmente, richiederebbe carichi anodici maggiori. Nel mondo reale ( quello terra-terra ), non ci si pone il problema e si gioca con il feedback. c'è un meraviglioso punto di lavoro a triodo per le EL34 in push-pull in classe A. Con 10Kohm di carico primario riesci a ottenere ben 14W con lo 0,1% di distorsione senza feedback.
walge Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @madlifox la configurazione a pentodo ultralineare non la conosco e non credo esista tre sono le configurazioni: pentodo UL ultralineare o pseudo triodo Triodo Walter
walge Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 4 ore fa, madlifox ha scritto: Comunque puoi provare la modifica che trovi internet, la cosa peggiore che può capitare è l’innesco di autoscillazioni che portano alla bruciatura dei trasformatori: niente di irreparabile Spero sia una battuta! Walter
walge Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @Sergius o sei pratico e capisci quello che stai facendo o lasci perdere E su internet si leggono molte cose. Solo le modifiche certificate da documentazione e test hanno un significato. Le altre sono fesserie Walter
Sergius Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 @madlifox sono sicuro che era ironico il commento riguardo i trasformatori... anche se in Canada si trovano ancora i trafo da partconnect lungi da me sostenere una spesa del genere per togliermi uno sfizio @mariovalvola il manuale parla di push pull di EL34, sinceramente non so cosa sia l'ultralineare.. @walge lo farei fare a un amico-conoscente che sviluppa amplificatori per chitarra, da che ho assemblato il triodino non ho più toccato saldatore ma anche lì non sapevo cosa facevo ero guidato dalle istruzioni del kit. Grazie già da ora per i commenti e suggerimenti dati...
mariovalvola Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @Sergius Ti basta verificare il collegamento della g2 nelle EL34. Se si collegano tramite resistenza al trasfo di uscita, è ultralineare. Se le g2 è, tramite resistenza, collegata all'anodo, è configurata a triodo, se si collega a una tensione ad hoc, è a pentodo.
mariovalvola Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @Sergius se vuoi giocarci, se vuoi provare a metterci le mani, comprati un pushpull di 6V6 cinese magari in kit.( Attenzione alle selezioni kit e 230V).
walge Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @Sergius se contatti Parts Connexion il titolare è uno dei fondatori di Sonic Frontiers Chiedi lumi a lui Se il tuo amico ha la manualità giusta sa capire come fare nel caso manda foto dell’interno Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora