ilmisuratore Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 1 ora fa, one4seven ha scritto: se @ilmisuratore ci aiuta, li analizzeremo a fondo per vedere le reali differenze. A disposizione, purchè non ci siano molti confronti 1
fabrizio Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 @ilmisuratore Salve, potresti fare una misura semplice semplice: il cd ed il file rippato da questo. Saluti, Fabrizio.
ilmisuratore Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 12 minuti fa, fabrizio ha scritto: potresti fare una misura semplice semplice: il cd ed il file rippato da questo. Escono fuori le medesime cose [già fatto tante volte] Codice binario identico, il che rappresenterebbe gli stessi valori spettrali e di ampiezza nel segnale
one4seven Inviato 28 Agosto 2023 Autore Inviato 28 Agosto 2023 @fabrizio c'è un 3d specifico in computer audio con un test preparato da me @ilmisuratore
fabrizio Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Escono fuori le medesime cose [già fatto tante volte] Codice binario identico, il che rappresenterebbe gli stessi valori spettrali e di ampiezza nel segnale Salve, allora le misure, quelle misure , non dicono tutto .+ Il test l'ho fatto ad un costruttore di Streamers che insegna informatica all'Università, la differenza l'ha colta (è l'equivalente , ripeto equivalente negli effetti ) della inversione di fase assoluta. Succede la stessa cosa con la funzione Pausa-Play, quando si blocca un file e lo si fa ripartire , tanto che p ormai , da tempo, io ed i miei amici utilizziamo questa funzione quando non abbiamo il tasto di inversione d+sulle elettroniche . Saluti, Fabrizio. 1
faber_57 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 22 minuti fa, fabrizio ha scritto: allora le misure, quelle misure , non dicono tutto Questa frase però ci dice che abbiamo idee sul mondo diametralmente opposte . Il che di per sè non è un male, per carità; però rende praticamente impossibile un dialogo costruttivo. Se per te due file bit per bit identici suonano diversi che ti si può dire ancora?
rpezzane Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Il 26/8/2023 at 10:33, stefano_mbp ha scritto: Streaming da servizi esterni o da mediaserver locale , a parte possibili maneggiamenti , sono identici, ovvero si tratta sempre di una trasmissione http. Ho provato più volte a confrontare cd con rip del cd stesso con: SOtM sms200 Neo streamer endpoint UPnP Cyrus CD-T lettore cd solo trasporto collegati allo stesso dac M2Tech Young DSD MKII, lo streamer con usb e il lettore cd con spdif coax … nessuna differenza. Quindi, a mio parere, se da servizi esterni emergono differenze i motivi possono essere: rete internet che introduce disturbi non è la stessa versione (del resto è impossibile essere certi riguardo alla versione) il provider dei servizi di streaming “ci mette del suo” (possibile ma non dimostrabile) quindi siamo punto e a capo … certezze = 0 Il problema è proprio nel rumore che viene introdotto dalla rete. Per questo motivo la musica su supporto fisico è a mio avviso ancora decisamente superiore alla liquida. A differenza di quello che dicono tanti io le differenze tra streamer e cd le sento come le differente tra diversi streamer. Non parliamo di switch perchè altrimenti alcuni scienziati cadono dalle sedie. Comunque è semplice. Ascoltate cosa combina uno switch Silent Angel alimentato in lineare inserito in una catena audio poi vediamo cosa dicono i fenomeni del "i bit sono bit". Differenze clamorose. Ma tanto se non si vuole scardinare un preconcetto, è impossibile discutere. Una volta era il topping, poi RME adesso è questo. E' una crociata dello "spendo 100 perchè sono furbo e voi che spendete 10000 siete tutti testiculi". Ogni epoca ha i suoi fenomeni. Contenti loro.... Saluti
rpezzane Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 1 ora fa, faber_57 ha scritto: Se per te due file bit per bit identici suonano diversi che ti si può dire ancora? C'è da dire che a suonare non sono i bit ma i segnali elettrici che li rappresentano e la cosa è un pochino differente. L'informatica è informatica, l'elettronica è elettronica. Se fosse come dici tu ascolteremmo tutti con un walkman.... Saluti
one4seven Inviato 28 Agosto 2023 Autore Inviato 28 Agosto 2023 Andiamo avanti, e dato lo spunto di @mla, allarghiamo un pò l'orizzonte, all'interno dello streaming. La domanda è: quanto vale effettivamente l'hi-res? Cerchiamo di rispondere, mettendo sotto analisi alcun casi, di diversa natura. Cominciamo con un caso recente, che mi piace citare spesso, su cui si possono fare confronti multipli, con uniformità del master. Si tratta di Animals 2018 Remix, che molti di voi conosceranno. Sapete che il lavoro è disponibile su tutti i supporti esistenti, nonché in streaming. Analizzeremo quindi una traccia, la numero 2, dogs, per ogni formato disponibile. Per cui: Il 24/192 disponibile su Qobuz > https://www.qobuz.com/it-it/album/animals-pink-floyd/kttoy9s0mvyhb Il 24/192 estratto dall'edizione Blu-ray > https://www.discogs.com/release/24530219-Pink-Floyd-Animals-2018-Remix Il DSD64 estratto dell'edizione SACD Analogue Productions > https://www.discogs.com/release/24546824-Pink-Floyd-Animals-2018-Remix Il 16/44 estratto dall'edizione CD > https://www.discogs.com/release/24532040-Pink-Floyd-Animals-2018-Remix In sintesi, 3 formati ad alta risoluzione, di diversa provenienza, vs. il poverino 16/44 del vecchio CD. Buono no, per cominciare a rispondere alla domanda iniziale. Passo i files a @ilmisuratore.
one4seven Inviato 28 Agosto 2023 Autore Inviato 28 Agosto 2023 Dimenticavo: i files sono disponibili per chiunque voglia divertirsi a fare il confronto, all'ascolto, o con i propri strumenti software: basta che mi contatti in pvt.
GianDi Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Il 22/8/2023 at 12:48, ilmisuratore ha scritto: Nettissima Il brano streaming suona percettibilmente piu forte, giusto perchè ha un livello RMS piu alto, e poi il riverbero della voce, maggiore, come se cantasse dentro un locale meno assorbente La versione CD sembra invece, rispetto all'altra, piu *cupa* e meno ariosa, ma alzando il volume ha un contrasto migliore @one4seven primo ascolto velocissimo di creep, stessi file da CD, qobuz, e un MP3 320 recuperato non-so-dove nella stessa playlist, in sequenza; le differenze IMHO: - differenza di livello; il brano streaming suona piu forte, percettibilmente. - al minuto 1 entra la chitarra che spara onde quadre; differenza eclatante, nella versione CD è più "educata" - la voce è più aperta nella versione streaming - non c'entra con il discorso, ma l'MP3 che ho io somiglia MOLTO alla versione CD. credo che se non avessi seguito questo thread, difficilmente avrei sentito le differenze in un ascolto casuale. la qualità dei file distribuiti dalle piattaforme di streaming è come quello delle diverse stampe del vinile; dipende dal master, da quanto è manipolato, e da COME è distribuito / inciso. 1
ilmisuratore Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 2 ore fa, fabrizio ha scritto: Salve, allora le misure, quelle misure , non dicono tutto .+ Il test l'ho fatto ad un costruttore di Streamers che insegna informatica all'Università, la differenza l'ha colta (è l'equivalente , ripeto equivalente negli effetti ) della inversione di fase assoluta. Succede la stessa cosa con la funzione Pausa-Play, quando si blocca un file e lo si fa ripartire , tanto che p ormai , da tempo, io ed i miei amici utilizziamo questa funzione quando non abbiamo il tasto di inversione d+sulle elettroniche . Saluti, Fabrizio. Non te la prendere se tale costruttore quel giorno sarà stato ubriaco Addirittura l'equivalente della fase assoluta inversa al cospetto di due file bit-perfect Caro Fabrizio, non c'è miglior modo di fare cattiva informazione e divulgazione di notizie false come questo
fabrizio Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non te la prendere se tale costruttore quel giorno sarà stato ubriaco Addirittura l'equivalente della fase assoluta inversa al cospetto di due file bit-perfect Caro Fabrizio, non c'è miglior modo di fare cattiva informazione e divulgazione di notizie false come questo Salve, nessun problema, ci sta studiando e prima o poi mi darà la risposta . È come il Pausa-Play, stesso effetto, è da parecchio che lo dico, per molte delle persone che frequento è la prassi , per i più è l’ennesima bufala. Poi esce fuori questo articoletto su una rivista Inglese ….e capisco che non sono il solo ad avere le travvegole Al punto 9 : https://www.whathifi.com/features/hi-fi-tricks-you-might-not-believe-affect-sound-quality-but-they-do Saluti, Fabrizio
Mighty Quinn Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 3 minuti fa, fabrizio ha scritto: Poi esce fuori questo articoletto su una rivista Inglese …. Impressionante quanto credano che siano polli gli audiofili Una serie di boiate e luoghi comuni che putin e wanna marchi sono molto ma moooolto più attendibili
ilmisuratore Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 7 minuti fa, fabrizio ha scritto: Poi esce fuori questo articoletto su una rivista Inglese ….e capisco che non sono il solo ad avere le travvegole E' un articolo che non produce nessunissimo riscontro tecnico Peraltro, non parla di eguaglianza del codice binario, ma dello stoppaggio e rimessa in play del lettore CD che, se non ripetesse nel tempo la medesima riproduzione analogica potrebbe, dico potrebbe anche manifestarsi una differenza Tutto verificabile con misure che NON allegano mai
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 28 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto 2023 9 minuti fa, fabrizio ha scritto: È come il Pausa-Play, stesso effetto, è da parecchio che lo dico, per molte delle persone che frequento è la prassi , per i più è l’ennesima bufala. Io ritengo che un audifilo che possiede un lettore CD o un player audio PC-based, che gli cambia la fase ad ogni pausa play sia un audiofilo molto, molto sfortunato. oppure, fabrizio, tu e tutti quelli che hanno questo problema, percvhè per me è un problema, vi sbagliate 2 1
rpezzane Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 @FabioSabbatini dici che è meglio credere che quattro misure inutili ti fanno trovare l’apoteosi musicale ? be in effetti si. Rme accoppiato a topping e magari ad una bella coppia di genelec e vai di DSP. almeno spendi poco e ti consoli con l’aglietto come si dice qui. si scherza e.. ciao Fabio
fabrizio Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 @FabioSabbatini Salve, l’autore dell’articoloh non lo conosco, non viviamo nella stessa nazione , diciamo cose analoghe in tempi diversi, non credo mi sbbia copiato. Coincidenze ? Saluti, Fabrizio.
Messaggi raccomandati
Pubblicato da Admin,
3 reazioni
Vai a questo messaggio
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora