Vai al contenuto
Melius Club

Streaming vs. cd. Le vere differenze.


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, rpezzane ha scritto:

C'è da dire che a suonare non sono i bit ma i segnali elettrici che li rappresentano e la cosa è un pochino differente. L'informatica è informatica, l'elettronica è elettronica. Se fosse come dici tu ascolteremmo tutti con un walkman....

Saluti

Il problema in questo caso è che l'elettronica è la stessa...

 

Inviato
22 minuti fa, rpezzane ha scritto:

secondo me stai parlando con la persona sbagliata. Tu forse sarai in grado in maniera mistica di dire come suona un impianto leggendo una RIF ma ti posso assicurare che Fabrizio capisce sentendo il tuo impianto se tu hai cambiato la libreria.

Buona serata

Non è certo mistica visto che sta li stampata su uno schermo ed a forza di vederne una idea te la fai. Si chiama esperienza, come in tutte le cose.

Che lui si accorga che cambio libreria non posso saperlo. Se lo dici sarà. Sarà il fenomeno che non fa testo visto che tutti gli altri non la sentono.

28 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Di certo penso che DSP sia una cosa molto brutta per la musica e che non ascolto come piace ascoltare a voi.

Che sia una brutta cosa non saprei, io ti sfido a trovare qualcuno che prefersisca un muggito di due secondi a 60 hz con picco di 15 db rispetto ad una equalizzatina tutta in digitale di un terzo di ottava. Prova con 100 persone, forse ne trovi una che di nuovo non fa testo. Comincia tu, cosa preferiresti? Son strumenti, vanno usati bene, come non basta avere in mano un violino per suonare, non basta avere in mano un eq per saper  equalizzare. Di certo sono, in catena tutta digitale, assolutamente trasparenti, quel che senti è il risultato di quello che hai fatto. Si tratta di ascoltare e decidere cosa sia meglio, per te senza per  altri con. Nessuna delle due sarà verità in assoluto ma statisticamente sei dalla parte dei pochi. Irrilevante forse dal tuo punto di vista ma fondamentale come informazione su un forum. Ti faccio notare che chiunque prova i dsp cerca di tirare rif regolari e le preferisce  sempre alla casual ottenuta senza. Son certo che anche tu sentissi un sistema ben trattato dsp non ci troveresti nulla di strano. Di certo io non potrei, ascoltando un sistema senza sapere, dire che sia o meno processato dsp.

Inviato
17 minuti fa, gianventu ha scritto:

Io credo sia esattamente il contrario,

E' il contrario, come puoi sentire differenze reali se hai problemi grandi come una casa? Esempio: come puoi giudicare la gamma bassa di una elettronica se hai muggiti ovunque? Come puoi giudicare una gamma media se è sporcata da risonaze ed echi ambientali? Come puoi giudicare una immagine se non hai simmetria tra i canali? Tutte cose che un dsp, che non fa miracoli, può almeno cercare di risolvere.

Inviato

@rpezzane che poi, come fai a dire di non sapere se il tuo lettore CD o player cambia o meno la fase passando da pausa-play?

O lo fa, e te ne dovresti accorgere

O non lo fa, e parimenti, te ne dovresti accorgere

Che non fai mai pausa-play?

 

Ma.... temo che sia per altri motivi.... che dici un difensivo "non saprei"

Inviato

Si potrebbe non andare troppo OT rispetto al tema del 3d? :classic_rolleyes:

Inviato
8 minuti fa, grisulea ha scritto:

E' il contrario, come puoi sentire differenze reali se hai problemi grandi come una casa? Esempio: come puoi giudicare la gamma bassa di una elettronica se hai muggiti ovunque? Come puoi giudicare una gamma media se è sporcata da risonaze ed echi ambientali? Come puoi giudicare una immagine se non hai simmetria tra i canali? Tutte cose che un dsp, che non fa miracoli, può almeno cercare di risolvere.

Assolutamente. Non arriverò mai a capire chi fa guerre di religione sui dsp a prescindere, senza neppure porsi il problema di quale sia la situazione di partenza.

Poi oh, come dice qualcuno qui, sarò un buzzurro ad usarlo. 

Ce ne faremo una ragione.

Inviato
7 ore fa, mla ha scritto:

Mi risulta che questa cosa sia possibile solo con l'App di Qobuz che io non utilizzo,

 

7 ore fa, antonew ha scritto:

Non solo, 

trovo estremamente interessante questa casistica. 

Non usare proprio la reterete quando di ascolta. 

 

Credo sia possibile solo tramite smartphone, ma non mi sono informato.

Operazione semplicissima, ascolti la playlist che interessa, almeno un brano, e tramite i puntini in alto avvii il download 

Inviato
7 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Credo sia possibile solo tramite smartphone, ma non mi sono informato.

Operazione semplicissima, ascolti la playlist che interessa, almeno un brano, e tramite i puntini in alto avvii il download 

Si ma prima devi areare l'ambiente d'ascolto e spruzzare un qualche spray per abbattere le onde elettromagnetiche rumoreggianti contaminati create dal cavo ethernet, altrimenti è inutile.

Non ti facevo così ignorante in materia.

  • Haha 1
Inviato
19 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Credo sia possibile solo tramite smartphone,

È possibile su tuttii i dispositivi dove è installata l'applicazione originale Qobuz: per cui anch'essi PC. I files vengono scaricati in un formato utilizzabile solo dall'app Qobuz che non ha funzionalità Connect, per cui possono essere riprodotti solo in locale.

  • Thanks 1
Inviato

@one4seven

Salve,

su Qobuz ho due album di Animals , la rimasterizzaziine del 2011 e quella del 2018 ; ho finito di ascoltare le due versioni di Dogs ; putrippo non ne ho altre e non ho il CD.

le due versioni, entrambe 24\192, con la stessa polarità, corretta perchè ho dovuto invertirla nel sistema ( invertente) . 
Posso solo dire che sono diverse, molto diverse , quella del 2011  più contenuta negli effetti, piùcostretta nel soundstage, con minori rilasci armonici ( veri o falsi che siano ) , le chitarre nell’intro un pò più contenute, meno armioniche con le corde leggermente metalliche, le percussioni presenti ma meno d’effetto, la voce in buona posizione leggermente arretrata. i cani ( al minuto 4/5  li percepisco dietro in fondo al soundstage .

La seconda versione del 2018 parte subito con le chitarre molto piiù ricche, con maggiore rilasci armonico e le corde meno intelleggibili , tutto si espande , gli effetti sono più evidenti, si ha la sensazione che il suono ti avvolga con gli effetti che ti arrivano sopra la testa simili a quelli presenti  su altri album dei Pink , le percussioni si aprono di più lateralmente sulla scena e riempiono il soundstage , la voce è in posizione leggermente oiù alta e più presente della precedente versione ed  i cani hanno la stessa provenienza di quello famoso di Amused ,l’abbaiare proviena dalka mia destra, ho una finestra a due metri  e senbra suiano fuori.

Che dire , un altro brano. Mi piacerebbe sentire una delle prime versioni in CD .

 

Saluti, Fabrizio 

Inviato
4 minuti fa, fabrizio ha scritto:

su Qobuz ho due album di Animals , la rimasterizzaziine del 2011 e quella del 2018 ; ho finito di ascoltare le due versioni di Dogs

 

Grazie, ma il test verte sul confronto dei diversi formati della sola versione 2018.

La 2018 è ovviamente profondamente diversa dalla 2011, in quanto oltre ad essere un remaster, è un remixaggio.

Quindi non si parte nemmeno dal nastro master, ma dalla registrazione multitraccia.

 

Se vuoi partecipare, al confronto, ti passo i files in pvt.

Inviato
23 minuti fa, gianventu ha scritto:

dal cavo ethernet, altrimenti è inutile

Ma lo smartphone non ha cavo ethernet, solo WiFi... 😉😄

Inviato
11 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Ma lo smartphone non ha cavo ethernet, solo WiFi... 😉😄

Ma un qualche spezzone di ethernet l’avrai in casa, no? Basta quello a contaminare.

Ma vedi che ho ragione a dire che sei ignorante! 😄

Inviato
16 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ma un qualche spezzone di ethernet l’avrai in casa, no? Basta quello a contaminare.

Ma vedi che ho ragione a dire che sei ignorante! 😄

Hai ragione, ben 2, dal Nad e dal TV al router...

😆😆😆

Inviato
2 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Hai ragione, ben 2, dal Nad e dal TV al router...

Prova a toglierli, vedrai che nero infrastrumentale!

Inviato
3 minuti fa, mla ha scritto:

Prova a toglierli,

Potrei andare di Wi-Fi.😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...