Vai al contenuto
Melius Club

Streaming vs. cd. Le vere differenze.


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato

Ultimi due e chiudiamo 

Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ultimi due e chiudiamo 

 

hai posta.

 

Un paio di brani, la traccia 7, "Numb" e la 11, la famosa "Glory Box".

 

Ti ringrazio per la collaborazione e ovviamente anche per la pazienza che ci hai messo. :classic_happy:

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

uindi l'autore del thread mi invia per posta i files e non so cosa aspettarmi ?

ma non fai prima ad ascoltarli?

Inviato
1 ora fa, jammo ha scritto:
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

lo streaming garantisce la perfetta eguaglianza con il corrispettivo formato CD

no

Come, no??

Ho scritto che tutti i test fatti al tempo con Velut Luna concludevano per la perfetta uguaglianza tra file in streaming e CD. Se tutto funziona a dovere, ovviamente....

Ne ho fatti a decine, di test e verifiche, poi abbiamo iniziato a mettere online i nostri file.

Inviato
47 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

la versione BMG ha un ampiezza leggermente maggiore, vale a dire suona piu forte e quindi obbliga la versione TARGET ad alzare leggermente il volume

 

Vado leggermente OT, sottolineando questo passaggio, che ovviamente confermo. 

A casa mia, la versione Target (quella che obbliga ad alzare il volume), è preferibile, all'ascolto. Alzando appunto il volume.

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

A casa mia, la versione Target (quella che obbliga ad alzare il volume), è preferibile, all'ascolto. Alzando appunto il volume.

Cosa utilizzi ? un preamplificatore passivo o attivo o ampli integrato ?

Inviato
4 minuti fa, scroodge ha scritto:

Come, no??

bello vedere gente che santifica cavi da svariati centinaia di euro tra sorgente e amplificatore e poi si fida di un cavetto ethernet , mi arrendo

Inviato
1 minuto fa, jammo ha scritto:
8 minuti fa, scroodge ha scritto:

Come, no??

bello vedere gente che santifica cavi da svariati centinaia di euro tra sorgente e amplificatore e poi si fida di un cavetto ethernet , mi arrendo

Io?

Ma quando mai?

In ogni caso: io riporto ciò che vedo/sento.

Poi, ognuno pensi quel che vuole

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Cosa utilizzi ?

 

Integrato Rega

ilmisuratore
Inviato

Quanto a George Benson ultimi files possiamo affermare che sono identici

 

Glory Box = Bit Perfect

Numb =   Bit Perfect al 99%  [si manifesta una differenza sul rumore, ma lontanamente alla portata delle nostre orecchie]

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Quanto a George Benson ultimi files possiamo affermare che sono identici

 

Portishead :classic_biggrin:

 

Cmq Grazie ancora della collaborazione! Direi che ci avevo visto (e sentito) abbastanza bene.

ilmisuratore
Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

Integrato Rega

Il fatto che preferisci il brano con volume piu basso [essendo lo stesso dell'altro] fa ipotizzare una migliore resa del potenziometro in quanto piu lo si *apre* e piu lineare diventa

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

Portishead :classic_biggrin:

Giusto, pardon

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il fatto che preferisci il brano con volume piu basso [essendo lo stesso dell'altro] fa ipotizzare una migliore resa del potenziometro in quanto piu lo si *apre* e piu lineare diventa

 

E' probabile che sia così. Infatti in genere "mi vale" la regola "più alzi, meglio va".

La conferma la trovo ascoltando soprattutto con gli LP, che escono sensibilmente più bassi rispetto alla sorgente digitale.

 

Con le edizioni digitali assai compresse, soffro un bel pò, perchè più di tanto non posso alzare. :classic_dry:

Inviato
18 minuti fa, jammo ha scritto:

bello vedere gente che santifica cavi da svariati centinaia di euro tra sorgente e amplificatore e poi si fida di un cavetto ethernet

Il modo per verificare l'effetto di un cavo ethernet, switch e router c'è ed è pure semplice.

Se hai un HD in rete o un NAS, utilizzi un SW che consenta il precario del brano in memoria, diciamo di 30/40 sec, avvii la riproduzione e ascolti, poi scolleghi il cavo ethernet e verifichi in quei 30/40 sec eventuali differenze. Meglio sei hai qualcuno che ti aiuta per attaccare e staccare il cavo.

ilmisuratore
Inviato

Credo che a breve verranno costruiti dei modem con alimentazione lineare, con i contatti in oro bianco rodiato, e i cavi ethernet grossi quanto un Boa constrictor

  • Haha 1
Inviato

La stragrande maggioranza dei files delle piattaforme dovrebbe essere uguale alla relativa versione CD. Non tutte le versioni CD però sono uguali, e bisognerebbe avere la conferma della piattaforma che il disco di provenienza sia identico. Comunque questi casi provano la non completa affidabilità dello streaming. Restano aperte alcune ipotesi: prendono un brano da un altro disco e lo inseriscono per i loro comodi e interessi, ed è vero che potrebbe far comodo avere un Creep a volume più alto! Per capirlo è necessario trovare la versione CD che abbia la stessa compressione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...