Pinkflo Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Se questa versione non esiste l'hanno manipolata, cosa che però mi sembra parecchio irrealistica. Cmq va sottolineato che un aspetto negativo dello streaming è che a parte chi approfondisce ed ha i mezzi per farlo (e non è semplice) come per esempio one4seven, il sistema impedisce di principio la verificabilità dei file. Col proprio cd uno ci fa quello che gli pare... Ergo è che con lo streaming per esempio è infinitamente più facile coprire la schifezza ( in questo caso la loudness war) sotto il tappeto, tanto quelli che possono sgamare in giro sono relativamente pochi.
one4seven Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @Pinkflo beh si.. però siti che vendono files, come https://www.prostudiomasters.com/ mettono il DR (sotto il menù "Measurements") per ogni disco che hanno in catalogo. Già è qualcosa.
one4seven Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 54 minuti fa, gianventu ha scritto: Il modo per verificare l'effetto di un cavo ethernet, switch e router c'è ed è pure semplice. Lo scopo di questo 3d, è tentare di far capire che possono esistere differenze grosse come le montagne, ed hanno cause perfettamente verificabili. Il suggerimento è ovviamente di dirigere gli "sforzi" verso questa strada. Eh invece no, i cavi ethernet, il modem, gli alimentatori, le meccaniche cd, e via discorrendo... cioè lo zero virgola. Eh vabbè. Chi vuol capire, ha sicuramente capito. Ps. E' stato l'ascolto di Give Me the Night che mi ha fatto venire i primi sospetti. 1
Pinkflo Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 24 minuti fa, one4seven ha scritto: mettono il DR (sotto il menù "Measurements") per ogni disco che hanno in catalogo. Già è qualcosa. Caspita non lo sapevo, fanno benissimo.
Pinkflo Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Vediamo se troviamo da dove arriva quel Creep, mi daresto per favore la durata esatta del brano?
one4seven Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @Pinkflo DR8 -0.13 dB -11.34 dB 3:59 02-Creep
ediate Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Interessante questo thread. Io ho tratto le (mie!) conclusioni ascoltando la versione streaming su Tidal Hifi di "Gaucho" - Steely Dan con lo stesso brano in SACD (strato CD). Stravince, a mio parere, in qualità, la versione SACD/CD, tanto da farmi prendere questa decisione: streaming solo per ascoltare le novità e valutarne l'eventuale acquisto su supporto fisico. 1
mla Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 15 minuti fa, ediate ha scritto: Tidal Hifi Nella migliore delle ipotesi è in qualità CD, perciò non è un confronto equo. Edit: noto solo ora che hai citato lo strato CD, perciò a questo punto non saprei.
Pinkflo Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 28 minuti fa, one4seven ha scritto: DR8 -0.13 dB -11.34 dB 3:59 02-Creep Proprio da 3.59 non esiste, al 99% sono tutte da 3.55, una da 3.56, però ce n'è una da da 3,58 molto sospetta, infatti su discogs è messa come 12 x file, della label XL Recordings, e guarda caso dura 3.58... https://www.discogs.com/release/19424311-Radiohead-Pablo-Honey, non è marcato l'anno, penso erano i files che si potevano scaricare acquistando il rispettivo vinile. Sempre della stessa label è uscito anche una versione in CD, ma il primo vinile di questo disco di questa etichetta esce nel 2016 qui: https://www.discogs.com/release/14120723-Radiohead-Pablo-Honey, seguito da un'altra versione in CD nel 2017. Bisognerebbe poter misurare le 2 versioni CD e quella 12 files wav. Sicuramente la fonte è di uno di questi visto che la versione Qobuz è della XL Recordings. 1
Pinkflo Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Quindi è stata una Label a monte che ha deciso di ipercomprimere il brano Creep per esigenze molto probabilmente commerciali (doveva suonare più forte), ma non l'ha manipolato direttamente il sito di streaming.
one4seven Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 @Pinkflo Grazie! Hai fatto un buon lavoro!
one4seven Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 1 minuto fa, Pinkflo ha scritto: ma non l'ha manipolato direttamente il sito di streaming Secondo me i distributori (siti di streaming) non toccano assolutamente nulla. Quello che gli danno la Label, mettono dentro. Così com'è.
Pinkflo Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Secondo me i distributori (siti di streaming) non toccano assolutamente nulla. Quello che gli danno la Label, mettono dentro. Così com'è Sono d'accordo, l'ho sempre pensato anche perché logicamente non starebbe in piedi. In effetti penso che Lincetto si sbagli da questo punto di vista sui siti streaming, gli l'ho anche comunicato senza avere risposta. Ma il problema non cambia molto rispetto alla qualità di questi siti, cioè dipende dalla fonte, per esempio se l'etichetta è affidabile bene, diversamente non si sa cosa ti diano in pasto... 10 minuti fa, one4seven ha scritto: Grazie! Due mani spesso meglio di una!
Ggr Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Manipolare costa. Quindi non vedo perché dovrebbero farlo. Quello che gli viene dato, mettono in rete. Secondo me Le differenze sono nelle varie versioni che i distributori hanno in pancia.
Ifer2 Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 @one4seven 15 minuti fa, one4seven ha scritto: Secondo me i distributori (siti di streaming) non toccano assolutamente nulla. Quello che gli danno la Label, mettono dentro. Così com'è. Anche secondo me è così. Ma non credo neanche che le label perdano tempo a dare file manipolati
gianventu Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 2 ore fa, one4seven ha scritto: Eh invece no, i cavi ethernet, il modem, gli alimentatori, le meccaniche cd, e via discorrendo... cioè lo zero virgola. Eh vabbè. Chi vuol capire, ha sicuramente capito. A volte si cerca di instradare sulla via della redenzione...
one4seven Inviato 22 Agosto 2023 Autore Inviato 22 Agosto 2023 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: Ma non credo neanche che le label perdano tempo a dare file manipolati Generalmente, consegnano l'ultimo remaster disponibile.
PietroPDP Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 Su Audioreview qualche tempo fa sono usciti un paio di articoli con 3 studi che hanno inviato alcuni file ai vari gestori, tutti toccano i file, chi più e chi meno, infatti spesso soprattutto le ultime registrazioni sono belle pompate un po' tipo Radio Edit, per dare un qualcosa in più. Le differenze con il CD sono decisamente avvertibili, ma sono avvertibili per forza, pure tra lettori CD di marche diverse o modelli diversi dello stesso produttore, quindi già quello è impossibile che suonino uguali, poi come dimostrato da Audioreview i vari gestori ci mettono di loro, su alcuni album magari di più, su altri di meno, ma vengono toccati. 1
Messaggi raccomandati
Pubblicato da Admin,
3 reazioni
Vai a questo messaggio
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora