Dufay Inviato 22 Agosto 2023 Inviato 22 Agosto 2023 https://www.stereophile.com/content/raidho-td38-loudspeaker-measurements Qualcosa di strano c'è ...
Max440 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Mamma mia! Vabbè che io non sono un fanatico delle misure, ma a tutto c'è (o ci dovrebbe essere) un limite ... 100.000 dollari per avere quella rif? Qualcosa non torna ...
niar67 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 @Dufay ..A titolo di curiosità, cosa ne pensi delle Elrog? Saluti Andrea
enzo966 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Ricordo anni fa, ancora ad un topo audio, un paio di rahido da stand dal medio- basso rimbombante: dev'essere il family sound. Per me, inascoltabile.
giaietto Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Queste vengono 3000$ https://www.stereophile.com/content/mofi-electronics-sourcepoint-8-loudspeaker-measurements
Max440 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 22 minuti fa, giaietto ha scritto: Queste vengono 3000$ https://www.stereophile.com/content/mofi-electronics-sourcepoint-8-loudspeaker-measurements Ecco: un altro valido motivo per affermare che NON è vero che --> più costa, meglio è
gennaro61 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Pensa cosa ne esce fuori se vengono messe in un ambiente che esalta la gamma media bassa ( che è quello che capita quasi sempre). Io le ascoltato numerose volte (sempre in negozio e varie manifestazioni): mai una volta che mi siano piaciute, e andavano con elettroniche di pregio.
Danilo Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Ascolto spesso le 1.2 a casa di un amico e l ho accompagnato nel set up, che nel caso di questi diffusori è lunghetto. Il problema principale è che gli stand ( obbligatori )sono molto alti e per ascoltare bene BISOGNA avere le orecchie in asse con il tweeter. Quindi vuole dire una seduta molto alta. A riprova di questo mi ricordo che nel negozio di Fabio Centemero a Somma Lombarda ( ormai purtroppo chiuso) lui aveva una alzata di 40/50 cm e sopra il divano. Soddisfatte queste condizioni sono diffusori raffinatissimi con una gamma bassa impensabile per le dimensioni, ma capisco benissimo che ascoltate frettolosamente possano risultare sgraziate e sbilanciate in basso. Danno i migliori risultati con ampli a ss luminosi ma non chiarissimi. Come per tanti prodotti di pregio bisognerebbe avere il tempo e la possibilità di ascoltarli nelle migliori condizioni. Naturalmente imho. 1
Coltr@ne Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 17 ore fa, Dufay ha scritto: Qualcosa di strano c'è ... Forse neanche tanto, ascoltate a basso volume, forse son meglio delle altre
Dufay Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 2 ore fa, niar67 ha scritto: ..A titolo di curiosità, cosa ne pensi delle Elrog Non ho idea di cosa siano
gennaro61 Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Non ho idea di cosa siano Errore di battitura, credo faccia riferimento alle Elrod.
Dufay Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 18 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: rse neanche tanto, ascoltate a basso volume, forse son meglio delle altre Ascoltate spente. Oltre alla risposta con medio bassi molto esaltati buco sul medio e poca estensione sia in basso che in altissimo anche l'incrocio si vede che non ha una fase. Dovrebbe crescere il livello nei pressi dell'incrocio oppure calare se la fase è sbagliata. In questo caso rimane quasi uguale quindi non c'è una fase..
giaietto Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 A me invece hanno sempre dato l’impressione di avere la gamma alta avanti rispetto al resto. 😄 Secchette secchette…
Dufay Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 12 minuti fa, giaietto ha scritto: me invece hanno sempre dato l’impressione di avere la gamma alta avanti rispetto al resto. 😄 Secchette secchette… Pure a me . Magari gli hanno detto avete pochi bassi e loro per rimediare hanno esagerato. Peccato perché almeno i coni sembrano fatti veramente in maniera esemplare. https://audiofederation.com/blog/2018/04/20/raidho-acoustics-axpona-2018
giaietto Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Nulla da dire su materiali e costruzione. È il suono che non rappresenta il mio ideale.
Coltr@ne Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 45 minuti fa, Dufay ha scritto: Peccato perché almeno i coni sembrano fatti veramente in maniera esemplare. Su quello stavo ragionando, uno così non sbaglia, lo fa così perché ritiene meglio, mi viene in mente chario e Murace, quello cercavano non c'era nessun errore. Nell'altro thread si disquisiva su ciò che sia giusto su cosa debba arrivare alle orecchie, questi mi sa che tentano di andare oltre, se vendono a qualcuno va bene così
Coltr@ne Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 Mi piacerebbe vedere un test a misure fatto bene, alla AR di trent'anni fa
Dufay Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: Nulla da dire su materiali e costruzione. È il suono che non rappresenta il mio ideale Io non riesco a capire perché quasi sempre le casse che mi piacciono hanno anche buone misure
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora