Vusette Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Per i tannoysti...quali differenze ci sono tra le due serie oltre quelle estetiche, quindi cabinet e relativo litraggio? Parlo dei modelli dc4000, dc6000, srm12x e srm15x. Dalle informazioni reperite in rete pare che siano state prodotte negli stessi anni e con i medesimi driver...
maxbara Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 ciao, io ho chiesto la stessa cosa ad Estro Armonico, puoi chiedere a loro, gentilissimi e competenti
Montez Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @Vusette la serie srm ha più cattiveria, sono meno rotonde come suono. Io ho le srm15 nel secondo impianto con un bello ss potente sono impressionanti
Vusette Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @maxbara non li conosco (personalmente intendo)... @Montez quindi mi confermi differenze nel litraggio e nei crossover, ma non nei driver?
Montez Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @Vusette l'altoparlante è il 3808 lo stesso delle dc6000, il crossover non so se sia uguale
maxbara Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Ciao, il crossover non è uguale, chiamali sono di una cortesia squisita, e magari ti possono dare opinioni.
Vusette Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 @maxbara Non dovendo acquistare un loro prodotto, non vorrei far perdere tempo...quindi preferisco raccogliere più notizie possibili qui sul forum.
newton Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Se evochiamo lo spirito di @ilbetti magari si materializza e risponde...io sapevo che la serie dc era la più economica quindi può darsi che il crossover sia semplificato
maxbara Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Si sì era semplificato, me l’ha confermato 10 gg fa. Beh io non lo conoscevo, ed ho scoperto una bella persona.. spero di avere occasione di aggiornare i crossover presto..
ilbetti Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @newton ....wow! pure "lo spirito"...? ( ma il mio " forse " è spirito inteso in senso alcoolico.....) scherzi a parte, si confermo in toto quanto scritto sopra . Le due serie DC e SRM usno lo STESSO altoparlante in cabine molto simili . La vera differenza è il crossover. Nel senso che nelle SRM rimane come da tradizione Tannoy la possibilità di regolare livelli ed energia . Il livello è dato dal passaggio tramite commutatore su rami di attenuazione diversi. L' energia è data dal variare del valore della induttanza sul ramo del crossover destinato al tweeter. Tale induttanza ( in realtà si comporta come un autotrasformatore...) ha prese intermedie e ad ogni posizione del commutatore si "preleva" il segnale ad un livello diverso. ( è una delle "magie" dei crossover Tannoy...) cosi' facendo, e calibrando il livello si ha un emissione piu "proiettata" in avanti e che caratterizza qualla specifica serie di diffusori, La serie DC è molto più tradizionale come crossover, con soltanto un L pad che controlla il livello del tweeter. Ha un suono più "domestico" ma sempre di gran livello. Peccato che i componenti del crossover siano a dir poco economici, ed una sostituzione con componenti di qualità ( e NON necessariamente di Boutique audiophila...) ne elevi considerevolmente la qualità del suono. Saluti "dualconcentrici" 1 1
Vusette Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 @newton @maxbara @ilbetti Grazieeeee...tutto chiaro.
Montez Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @Vusette tutto questo parlare di srm mi ha fatto venire voglia di rimettere in pista le mie.
Vusette Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 E fai più che bene...anche perchè hai lo spazio per ospitarle!
Montez Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @Vusette hai ragione ma non è facile prendere il posto delle titolari.
Montez Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @ilbetti ciao Lorenzo, che tu sappia qualcuno ha si è mai cimentato ad implementare un cabinet con un woofer da 18 insieme all'altoparlante 3808?
Gici HV Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 Rispolvero questo argomento, ho visto delle dc4000 che mi attizzano, secondo voi quale sarebbe la giusta valutazione e un aggiornamento/sostituzione del crossover (mi sembra di aver capito che è altamente consigliato) quanto verrebbe a costare?
maxgazebo Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 @Gici HV mah...a mio modestissimo parere il Tannoy DC è solo da 15", non prenderei in considerazione altri modelli Per il resto alzo le mani,,,,
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora