Guru Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Comunque quando penso a Maurizio Milani mi viene in mente mandi mandi (Marco Milano) 1
Questo è un messaggio popolare. indifd Inviato 24 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Agosto 2023 @djansia Come fare una campagna di sensibilizzazione con destinatari i minorenni sui rischi e danni personali derivanti dall'uso di stupefacenti e abuso di alcol (il problema è che non sarà compreso da tutti i destinatari) ovvero come demolire il mito della trasgressione che tanto affascina in giovane età (e non solo) con due battute: a) "Mi drogo, mi vanto con gli amici" b) "Bevo, mi vanto, lo faccio per dare un dispiacere ai miei genitori" Un genio feroce che non risparmiava niente/nessuno (compreso se stesso e i suoi affini) a partire da quello che molti consideravano sacro o migliore/giusto o il presunto bene, era un vaccino per coloro che lo comprendevano, ci sono infiniti modi di trattare l'argomento femminile da parte di un uomo, ma partorire: 1) "la donna quando non comprende si innamora" 2) "ieri ho ragionato bene, così bene che la mia morosa si è incazzata" è ancora oggi per me insuperato 3
senek65 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Definirlo comico è riduttivo. E' qualcosa in più.
briandinazareth Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 molto bravo, purtroppo parecchio discontinuo per il mio gusto. Penso che abbia pagato questa cosa.
senek65 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: parecchio discontinuo per il mio gusto. Improvvisatore.
luckyjopc Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Comicità meneghina e per questo pochissimo divertente anche se intelligente
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 1 ora fa, samana ha scritto: E meno male mi permetto di aggiungere. Il tipo, non se l’abbiano a male i suoi estimatori (pochi pochi, evidentemente), fa ridere come farebbe ridere un calcio nelle parti basse. Però è curioso questo. Perché un comico fa ridere ad alcuni, mentre altri non solo non sorridono ma possono arrivare a detestarlo? Non credo siano gli argomenti, i contenuti... forse con alcuni di noi riescono a superare barriere difensive di etica, morale, lecito e via dicendo? Milani nell'intervista di Ferrara postata qui, ricorda per esempio Vito un altro comico che però io ricordo praticamente sempre muto, cioè era solo faccia e mimica tipo Aldo Giovanni e Giacomo degli inizi. Era in mille programmi, appariva d'improvviso e solo con il viso mimava tristezza, divertimento, stupore, risata e via dicendo. Lui appariva e io ridevo da matto...
Guru Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Credo che la comicità di Milani, come quella di Bergonzoni o Vito, si prestino poco al mezzo televisivo, anche se per motivi diversi. Per un po' spopolano, visto l'effetto novità, poi non rendono più. Anche Vito, che ora parla, lavora molto in teatro. Qui in zona è facile vederlo esibirsi. Anche Duilio Pizzocchi, che aveva iniziato in coppia con Giuseppe Giacobazzi, è ritornato ad una dimensione locale. Comunque non era a livello dei migliori. Bergonzoni invece è un grandissimo, unico. Se avete occasione andatelo a vedere in teatro. 1 1
n.enrico Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 39 minuti fa, Guru ha scritto: Credo che la comicità di Milani, come quella di Bergonzoni o Vito, si prestino poco al mezzo televisivo Penso anch'io che alla fine il motivo sia questo. 1 ora fa, djansia ha scritto: Però è curioso questo. Perché un comico fa ridere ad alcuni, mentre altri non solo non sorridono ma possono arrivare a detestarlo? Non è così strano, i gusti sono gusti. Io ad esempio non sopporto Checco Zalone, non solo non mi fa ridere ma lo trovo irritante e non mi spiego come i più lo trovino divertente.
P.Bateman Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Non lo ricordavo, probabilmente in quegli anni non guardavo la tv, e neppure ora. Per abbigliamento e modo di porsi penso si ispirasse a Lenny Bruce, che ho visto solo interpretato in film e fiction chiaro.
Guru Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Senza andare sui mostri sacri, tra i comici scomparsi a mi divertiva non un sacco i Trettrè... Sono ancora in attività? https://youtu.be/eTvHZh1jHq8?feature=shared
samana Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 3 ore fa, djansia ha scritto: Però è curioso questo. E’ vero, e’ un po come i gusti musicali, letterari, artistici. Ognuno ha i propri. Pero’ se un qualsiasi artista in qualsivoglia campo cade nel dimenticatoio o non ha avuto molto seguito io un paio di domande me le farei. 3 ore fa, djansia ha scritto: qui, ricorda per esempio Vito un altro comico che però io ricordo Ecco, questo lo ricordo anche io e mi fa molta piu’ simpatia rispetto a Milani. Che onestamente non avevo mai visto prima di aver letto questa discussione.
samana Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 1 ora fa, Guru ha scritto: Trettrè... Sono ancora in attività? Non vorrei ricordare male ma forse uno o due son passati a miglior vita.
Gaspyd Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 35 minuti fa, samana ha scritto: Non vorrei ricordare male ma forse uno o due son passati a miglior vita. Uno Gino esattamente un anno fa 1
Gaspyd Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 A me dei comici anni 90 è sempre piaciuto Giovanni Cacioppo ma credo che lui sia ancora in attività
Revenant Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Milani è un comico fuori dagli schemi, dissacrante, caustico, urticante e per questo geniale. Ovviamente non adatto ad un pubblico generalista, D'Ursiano e buonista di facciata. Diciamo che è per un pubblico di nicchia. 1
Martin Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Probabilmente Milani è troppo elevato per me, non è mai riuscito a catturare la mia attenzione. In genere chi non ha un minimo di padronanza "classica" della scena (o chi l'avrebbe ma la butta via spesso, come ad esempio fa Crozza) non ci riesce.
Messaggi raccomandati