senek65 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 1 ora fa, Gall ha scritto: Che replica è la Tua, che senso ha la tua osservazione? Ma chi sei? Suo fratello?
Questo è un messaggio popolare. Gall Inviato 27 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2023 Mai conosciuto e mai ci ho parlato, però chi lo conosce dice che è una persona squisita e molto disponibile. Però, spesso mi capitano appassionati che se lo ricordano e rimpiangono quelle discussioni che riportavano un contesto non per tutti, ma interessante e faceva capire la passione per questo hobby fino a dove può arrivare. La mia non è una critica a Te, e nemmeno una difesa di Rocco che spero come altri ritorni a condividere le sue esperienze nel forum , ma ho colto la discussione a tema Burmester alla quale nessuno ancora ha dato delle risposte dettagliate per dire che il forum si è impoverito maltrattando questi utenti che è indubbio che a volte sembrano esagerati ma non per esibizionismo, ma per la scimmia audiofila 😄. Ma sono diversi gli utenti che si sono allontanati dal forum come ha puntualizzato qualcun altro, uno clamoroso è stato Sandrino che poi purtroppo è venuto a mancare, tutti ricordano la sua smania di riportare le sue prove e per contro le critiche amene che gli ritornavano di riflesso. 3
fontana Inviato 27 Agosto 2023 Autore Inviato 27 Agosto 2023 Io sono iscritto al forum fin dagli albori di videohifi ( dal novembre 2003 ) e ho avuto il piacere e l’onore di conoscere molti audiofili del tempo fino a diventarne amico . Parecchie volte Rocco da chissà quale parte del mondo mi ha risposto in merito ai miei quesiti ( io ho posseduto e posseggo attualmente alcuni apparecchi entry level della Burmester) e lo ha sempre fatto con gentilezza, conoscenza, ed amore per le apparecchiature che conosceva come le sue tasche . Un vero esperto ed un audiofilo sincero innamorato dei prodotti Burmester. Tutto qua . Gliene sarò sempre grato . Mauro 1
leika Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 15 ore fa, Gall ha scritto: Che replica è la Tua, che senso ha la tua osservazione? +1 concordo pienamente!
Gici HV Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 Il 26/8/2023 at 13:47, fontana ha scritto: il prezzo !!!!!(anche solo approssimativo ) 🙏 Qui non si può parlare di prezzi, è troppo da plebei, a me lo rinfacciano spesso...😉
fontana Inviato 27 Agosto 2023 Autore Inviato 27 Agosto 2023 @Gici HV Non si può prescindere dal prezzo . Io ho sempre acquistato stando attento al rapporto qualità/prezzo e con un limite di budget ben preciso . Questo naturalmente è solo il mio approccio agli acquisti in hi fi . Mauro
Gall Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 In questo caso il prezzo probabilmente non è noto, non è che non se ne voglia parlare, se qualcuno lo sapesse penso non avrebbe problemi a riportarlo. Il prezzo in questo hobby come altri è un concetto relativo, non capisco il senso di certe polemiche, per i non appassionati 100 euro sono già tanti per un sistema audio completo, per noi dipende dalle possibilità e dalla propensione alla spesa, ed è sempre una spesa rilevante sia che parliamo di 1000-1500 euro che di 100-150000. Purtroppo è un hobby costoso e ognuno è giusto che si ponga i suoi limiti, poi per alcuni 1500 euro sono più rilevanti di 150000 per altri, quindi in relazione alle proprie possibilità spende di più il primo. Poi salendo sul prezzo serve sapere che il miglioramento non è proporzionale alla spesa, gli abbinamenti diventano rilevanti, ed è facile spendere male oltre che tanto.
Gici HV Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 14 ore fa, fontana ha scritto: Non si può prescindere dal prezzo Sempre sostenuto, ma in HiFi spesso è un mistero, non sarà il caso di Burmester, questo 232 non è ancora in vendita. 11 ore fa, Gall ha scritto: prezzo in questo hobby come altri è un concetto relativo E perché mai?
Gall Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Se si cerca un compatto con radio e che legge gli mp3 con 2 cassettine o 2 satelliti e un sub è sufficiente per ascoltare un po’ di musica. Se non si hanno pretese il resto è superfluo. Una radio sotto i 10 euro si compra, perché comprare una Tivoli? Questo per dire che il prezzo dipende dall’interesse per l’oggetto e dalla disponibilità personale. Ogni critica non ha senso, qui c’è della gente che si mette a sindacare sull’opportunità di certe spese, non ha senso. Per carità, certi prezzi sono folli e sono solo per beccare qualche pollo, però in ogni hobby è così e ognuno spende quel che si sente di spendere. È come uno che scriva in un forum di orologi e inizi a dire che 5 10000 euro per un orologio è da pazzi, che la Rolex ne approfitta.. Per me è più sensato comprare un Rolex da 10000 euro piuttosto che un impianto hifi, anche se io ho un orologio da 200 euro e un impianto che è in quell’ordine di grandezza di spesa se mi metto a fare i conti, però non faccio così sto più tranquillo
Gici HV Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 6 minuti fa, Gall ha scritto: un impianto che è in quell’ordine di grandezza di spesa se mi metto a fare i conti, però non faccio così sto più tranquillo Guarda per me uno può spendere i propri soldi come vuole, per ascoltare bene (direi benissimo) la musica, secondo me, non serve spendere 10.000 euro, ovviamente neanche 200, quello che non condivido è che sotto una certa cifra suona rotto, sgraziato, mancano le armoniche e via di seguito. Ricordo sempre il post di un presunto guru del forum dove asseriva che per un pre phono 18.000, diciottomila, euro è il minimo sindacale.. ..per fortuna che ascolto solo in streaming e i dischi (mi piace chiamarli così, come facevo da ragazzino) li ho abbandonati da parecchio. 😉😁
jimbo Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Per ascoltare musica va bene tutto,anche una radiosveglia,ma non si può parlare di hi fi.A mio avviso una volta per prendere un impiantino bensuonante bastavano L1500,adesso secondo me almeno 2000mila euro sul nuovo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Agosto 2023 Amministratori Inviato 28 Agosto 2023 non amo parlare di rapporto q/p, gli addendi sono disomogenei, il prezzo lo possiamo quantificare, la qualità no, per le mie amiche astemie il castellino va benissimo, impossibie fargli notare la differenza tra due amaron di annata diversa. però il prezzo serve, quali che siano i miei gusti e le mie aspettative, il primo discrimine è tra quello che psso permettermi e quello a cui non posso aspirare. poi sta a me deidere, nell'ambito di quello ch posso permettermi, se vlalela pena o meno spendere di più. ma se una cosa non me la psso permettere resterà solo una curiosità. il 'rezzo serve soprtutto per capire se podiamo sognare oppure no
leika Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Da una discussione a riguardo dì Burmester fatta tra le tante con l’amico Rocco HR e nello specifico del integrato 232, il costo del nuovo da quello che trapela sembra che avrà un costo indicativo tra i 20/25 mila euro (moduli phono e dac opzionali e come tale da pagare a parte; il costo di questi moduli non si conosce ancora). Il 232 sarà il nuovo integrato top di gamma della Burmester, adotta la nuova tecnologia proprietaria a discreti denominata X-Amp 3, presentata all’ultimo Monaco high end 2023. Lo 032 rimane in produzione perché è molto richiesto. È uscito dalla produzione lo 082, dopo 15 anni di successo. I dati tecnici definitivi del nuovo 232 saranno disponibili a breve sul sito Burmester. Dovrebbe essere disponibile sul mercato entro la fine dell’anno. 1 1
Lumina Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 @leika 1 ora fa, leika ha scritto: sembra che avrà un costo indicativo tra i 20/25 mila euro Beh, a questo punto, 5000 più 5000 meno, ci faccio seriamente un pensiero, che vuoi che sia, è aumentato un po’ tutto! Con i moduli dac e fono facciamo 30.000 tondi, così non c’è la briga di tenere il resto. 2
fontana Inviato 28 Agosto 2023 Autore Inviato 28 Agosto 2023 @Lumina Ho letto i dati tecnici e ho visto un video di presentazione in merito al nuovo integrato 232 ...ma se la cifra di acquisto e' all'incirca quella scritta da "@leica" mi sembra veramente alta e naturalmente accessibile solo a pochi fortunati appassionati del marchio tedesco. Mauro
Grancolauro Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 2 ore fa, leika ha scritto: È uscito dalla produzione lo 082 Davvero?? Peccato, bella macchina. Sul loro sito c'è ancora ad ogni modo, ma con gli aggiornamenti non sono molto reattivi in effetti
giaietto Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Ho paura che questo alzare i prezzi da parte dei “grandi” marchi alla fine possa risultare controproducente. Il consumatore finirà per cercare altri prodotti a prezzi inferiori con il rischio di accorgersi che tra un oggetto di marca da 30’000€ e uno sconosciuto da 10’000€ le differenza sonore sono minime.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora