Vai al contenuto
Melius Club

Gamma bassa, il minimo sindacale


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Comunque se Max440 sosteneva che sotto i 40 hertz c'è il nulla si sbagliava

Sostiene anche che non si possa ascoltare un organo in casa :classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@gianventu hai anche scelto di far suonare diffusori e sub insieme non è facile, forse il filtro andrebbe messo

L'incrocio tra sub e il resto è esattamente come l'incrocio tra medio e tweeter anzi più difficile.

 

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, yukatan ha scritto:

io forse a vent'anni riuscivo nell'impresa ora a 58 getto la spugna mi accontento dei 45-50 hz forse

Io ho 63 anni, sopra i 10kHz sono in calando, ma riesco comunque a sentire bene a oltre 10 metri la voce di mia moglie☺️

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, enzo966 ha scritto:

Sostiene anche che non si possa ascoltare un organo in casa

Dipende a quale organo si riferisce 

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Dipende a quale organo si riferisce

...mi pare che abbia le magneplanar...

Inviato
1 minuto fa, enzo966 ha scritto:

.mi pare che abbia le magneplanar

Già questo fa molto ridere i bassi da me non ci sono quindi non esistono

 

Inviato
3 minuti fa, jerry.gb ha scritto:

ma riesco comunque a sentire bene a oltre 10 metri la voce di mia moglie☺️

Io delle volte la sento e delle volte no :classic_tongue: .... forse a convenienza :classic_biggrin:

Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Già questo fa molto ridere i bassi da me non ci sono quindi non esistono

 

Basta che faccia una prova con un brano giusto ed i bassi li vede: sente una fava ma le magneplanar s'accendono :classic_biggrin:

Inviato
7 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Basta che faccia una prova con un brano giusto ed i bassi li vede: sente una fava ma le magneplanar s'accendono

Le magneplanar mie si accendono si accendono un'altra vooooltaaa.

 

  • Haha 1
Inviato

Ho avuto Wilson Sophia II e 
B&W 802 D3. Capaci entrambe di scendere lineari sotto i 30 Hz. 
In gamma bassissima c’è un sacco di roba al punto che qualcuno non abituato ai bassi mi disse pure che il mio sistema certe frequenze se le immaginava 🤣

Ora ho diffusori che dichiarano poco meno di 40 lineari. E sotto rispetto a prima manca, non ci si scappa. Per fortuna ci arrivano benino e a volumi condominiali e nella nuova sala ridotta rispetto a prima non danno problemi di astinenza dai 25-30 hz

Armando Sanna
Inviato
37 minuti fa, jerry.gb ha scritto:

ma riesco comunque a sentire bene a oltre 10 metri la voce di mia moglie☺️

Bravo,

presta attenzione poi sentirai il sibilo della ciabatta in arrivo …

😁😁😁

  • Haha 1
Inviato

Qual'era quell'altro genere in cui non servono i bassi? Ah sì, il jazz acustico.

Uhm ... bhe sì, i Blue Note, i Prestige  etc.. dei 50/60 effettivamente, sono senza bassi.

 

Ma poi, c'è altro...

 

 

 

 

Screenshot_2023-08-25-17-13-43-162_com.dnm.heos.phone.jpg

Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

hai anche scelto di far suonare diffusori e sub insieme non è facile, forse il filtro andrebbe messo ai diffusori

Quello posso farlo direttamente dagli amplificatori. Sinceramente avevo pure provato, ma c'era qualcosa di strano, il sono era diventato gonfio.

Comunque, utilizzando la correzione attiva, l'amalgama diffusori/sub pare buono, sia alle misure che all'ascolto. 

Rimangono dei riverberi, ma qui il DRC niente può fare.

Inviato
3 ore fa, Jox79 ha scritto:

Cioè, se il pianoforte suona una nota a 32Hz.. la "corposità" della nota non è formata anche da un gruppo di frequenze che è più alta e più bassa della fondamentale? (non so se mi sono spiegato..)

 No: le armoniche sono solo superiori.

Al limite sotto si può presentare il seguente effetto:

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Terzo_suono_di_Tartini

 

Comunque, considerando il 90% degli impianti che ho ascoltato in casa di audiofili, dove era tutto un pompare di basse frequenze INESISTENTI al vero, ho capito che, fondamentalmente, ho ragione...

 

Buoni ascolti in stile "luna park"

 

Bye bye ragassuoli :classic_tongue:

  • Thanks 1
Inviato

ps:  per fortuna ho in soggiorno un pianoforte a coda e quindi mi rendo conto di cosa sono i suoni veri ...

Ma, tant'è: meglio ascoltare i boom boom dei cd sampler .... :classic_smile:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...