stefano_mbp Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: sei sicuro? Direi che non ci siano dubbi, qui le specifiche tecniche
Membro_0023 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Direi che non ci siano dubbi Sarà, ma io nelle specifiche tecniche e nei grafici di misura i 32 Hz flat non li vedo. Tu si?
Gici HV Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @stefano_mbp fallo contento, digli che non sono flat altrimenti non molla.. 1
Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 14 minuti fa, Il_drugo ha scritto: 40hz flat??? Le Diapason Astera? Uhm....sei sicuro? Sonus Faber con wf da 17 quali Guarda le misure. https://www.stereophile.com/content/dynaudio-confidence-c1-loudspeaker-measurements Il 40 sono a meno 3 db. Ma gli esempio sono tantissimi. Dipende da come il progettista vuole modellare il basso. Sui diffusori piccoli purtroppo si tende a mettere in evidenza il medio basso e a togliere estensione. A dire il vero non solo nei diffusori piccoli. Ci sono delle regole. Più è bassa la frequenza di accordo più la cassa scende in frequenza scende però anche la capacità di impatto già non elevatissima in sistemi piccoli. È sempre una questione di equilibrio
stefano_mbp Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Sarà, ma io nelle specifiche tecniche e nei grafici di misura i 32 Hz flat non li vedo Qui trovi tutte le misure … se poi non è una linea perfettamente retta trovami un diffusore che ce l’abbia …
ilmisuratore Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Guarda le misure. https://www.stereophile.com/content/dynaudio-confidence-c1-loudspeaker-measurements Il 40 sono a meno 3 db. Una bellissima resa che dentro l'ambiente poi diventa ciofeca Visto ?
Il_drugo Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @Ghilo68 non sono per me, è solo una discussione per capirci meglio su cosa intendiamo su minimo sindacale di gamma bassa. Cmq molto interessanti le soluzioni di Dutch&Dutch (streaming e software ambientale) in un cabinet anche molto compatto! Però prezzi decisamente impegnativi
Il_drugo Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 @Dufay 6 minutes ago, Dufay said: Il 40 sono a meno 3 db. Ecco appunto - 3db, non sono 40hz flat come dicevi tu. Indica un diffusore non lavatrice che fa 40hz flat (ammesso che esista....)
Ghilo68 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Gici HV @Gici HV ti dirò che mi piacerebbe ascoltare Dutch&dutch in condizioni controllate....
Membro_0023 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: se poi non è una linea perfettamente retta trovami un diffusore che ce l’abbia Tu però, prima di rispondere, devi capire quello che si dice. Se uno mi dice che quel diffusore ha i 32 Hz flat, sbaglia. Farlo notare, non significa denigrare il diffusore, che è ottimo. Il grafico di ASR rispecchia quanto dichiarato da Neumann, -6 dB a 30 Hz.
Gici HV Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Ghilo68 sentite ad un Milano hifidelity pre Covid, un caro amico milanese andò a sentirle dall'espositore qualche giorno dopo, fece molta fatica a non staccare l'assegno, lo bloccò il fatto che avrebbe dovuto vendere quasi tutto l'ambaradan che aveva a casa, se non sbaglio però all'epoca non erano wireless e con streaming a bordo.
Ghilo68 Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @Il_drugo i prezzi sono molto impegnativi pero' la domanda non includeva un vincolo in questo senso. Tieni presente che diffusori a due vie di rango che scendono molto ( kef reference 1, sonus Faber Elevata Amator III, Totem Fire) non sono affatto economici.....
dec Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Se uno mi dice che quel diffusore ha i 32 Hz flat, sbaglia. Fammi capire, stai facendo tutto sto casino per 2/3 Hz in piu' o in meno? Ma sul serio?
Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 12 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Ecco appunto - 3db, non sono 40hz flat come dicevi tu. Indica un diffusore non lavatrice che fa 40hz flat (ammesso che esista.... Ho detto flat o quasi flat. Tra 0 DB e meno 3 dd cambia praticamente nulla. Io provo a spiegare ma se mancano totalmente le basi è perfettamente inutile. Conta molto per la percezione della gamma bassa anche l'andamento del passa alto che può essere a 48-24-12 decibel per ottava. Non è solo una questione di Hertz raggiunti a 0 db Un sistema può arrivare a 40 hz e sotto non avere più niente e l'impressione sarà molto diversa rispetto ad un sistema che ha i 40 hz a meno 6 di b ma sotto i 40 c'è vita. Ripeto sarebbero le basi
giaietto Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 38 minuti fa, Dufay ha scritto: Dynaudio, Duapason Astera, Sonus Faber gli esempi di casse con woofer da 17 cm che scende bene sono centinaia. Basta non pretendere i 100 dB a 40 Hz. Io con il 17 cm Dynaudio ci convivo tranquillamente. https://www.hifi-voice.com/testy-a-recenze/reprosoustavy-regalove/2987-dynaudio-heritage-special#gallery80e59bba0a-22
fabbe Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Le frequenze basse sono indubbiamente importanti, ma non dobbiamo dimenticarci la dinamica e con quale impatto vengono emesse. Durante l'estate ho frequentato diversi concerti, sia di musica acustica che amplificata e quello che ho notato del mio impianto è proprio la dinamica e la potenza della parte bassa dello spettro che manca. Possiamo si ottenere i 30 flat con diffusori da 17/20 cm e poi? manca tutto il resto. Personalmente mi sono fatto un idea tutta mia; meglio un diffusore che arriva a 40/45 flat con tanta dinamica e articolazione che 30 mosci. Se poi mancano, basta acquistare un buon sub.
Dufay Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 7 minuti fa, dec ha scritto: 14 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: sbaglia. Fammi capire, stai facendo tutto sto casino per 2/3 Hz in piu' o in meno? Ma sul serio Pensa che tra 32 flat e meno 5 db possono correre litraggi ben diversi. Ad esempio un'estensione flat a 30 hz occupa molto meno spazio di una estensione flat a 20 hz Sempre a parità di sensibilità
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora