Vai al contenuto
Melius Club

Gamma bassa, il minimo sindacale


Messaggi raccomandati

Armando Sanna
Inviato

@stefano_mbp

grazie della tua risposta sincera, spero che un giorno possa ascoltarle e con soddisfazione propendere all’acquisto.

Putroppo le sole misure e/o prove di qualche autorevole recensore non bastano a far sì che il loro suono ti piaccia per certo, altrimenti compreremmo tutti on line 😉

Buon ascolto 

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

appunto una cavolata

In alcuni dischi è vero, alcune bassissime frequenze ricoprono un ruolo sporadico

In altri dischi le bassissime possono essere prevalenti [a livello di energia] come persistenti

Detta da chi i bassi non li ha.

È ridicolmente ridico.

Come se un daltonico dicesse che non esistono i colori 

Inviato
14 minuti fa, naim ha scritto:

anche l'influenza del tweeter da 34. 

I tw in pratica non emettono gamma media, difficile vadano sotto i 2000 hz. Con diffusori piccoli spesso nemmeno sotto i 2500-3000. Per sapere cosa stai ascoltando c'è un solo modo.

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Detta da chi i bassi non li ha.

È ridicolmente ridico.

Come se un daltonico dicesse che non esistono i colori 

Esatto

Io ho avuto le magneplanar e fisicamente sotto i 40 hertz non c'era nulla, almeno nel mio locale

Si, bel suono gradevole, ma la veridicità del basso è altra cosa

Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

con quattro woofer da 38 in angolo? Minchia

Non è che perchè esista Siffredi tutti gli altri son senz'uccello neh.

Parlo dei sostenitori dell'inesistenzs dei bassi o o della loro scarsa importanza

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Parlo dei sostenitori dell'inesistenzs dei bassi o o della loro scarsa importanza

Scusa ho frainteso.

Armando Sanna
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Solo le misure dicono se un sistema "'c'é" almeno nei parametri più importanti ed entro limiti decenti. Da quello poi si può parlare di variazioni di gusto ma un minino di decenza ci vuole

Le misure e la loro metodologia sono un approccio scientifico e pragmatico che condivido, ma solo come tale .

Ma se poi all’approccio non ne consegue il piacere nell’ascolto cosa uno deve fare ?

Apportare correzioni fin quando si giunge alla famosa “pelle d’oca” o andare alla ricerca di “sensazioni positive” con altri sistemi differenti dal primo, per poi accertare con le misure che siamo ai minimi accettabili della risposta in frequenza…

Inviato

Propongo di adeguare il titolo del 3d:

 

Gamma bassa, il minimo sindacabile

Armando Sanna
Inviato

@giaietto

io le ho ascoltate le Merlin VSM con BAM, pur considerandole nei primi 5 mini/midi diffusori , la loro gamma bassa non mi era sembrata molto evidente anche con album che sono notoriamente considerati ben registrati e con gamma bassa e medio bassa consistente, le loro migliori caratteristiche erano altre ...   

Inviato
16 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

ascoltate le Merlin VSM con BAM, pur considerandole nei primi 5 mini/midi diffusori , la loro gamma bassa non mi era sembrata molto evidente anche con album che sono notoriamente considerati ben registrati e con gamma bassa e medio bassa consistente, le loro migliori caratteristiche erano altre

Ha un woofer da 18 cm puoi pure equalizzarlo per farlo scendere di più, cosa che trovo assurda, ma i limiti di pressione rimangono  anzi equalizzando sono pure di più.

 

ilmisuratore
Inviato

Credo di aver trovato il disco che per bassissime frequenze si può definire un record

 

bassissime.jpg

 

Brano numero 4 di quest'album [c'è qualcosa che picchia che sembra provenire dall'oltretomba, e con ritmo, come se si battesse sul palco e che a sua volta fungesse da cassa risonante]

 

cover.jpg

  • Thanks 2
Inviato

A volte ci sono rumori del palco in alcuni dischi.

Inviato

@ilmisuratore

Forte questo album, ma è mai possibile che quel tremore in basso sia generato solo dai loro vocioni? 😃

Armando Sanna
Inviato
14 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ha un woofer da 18 cm puoi pure equalizzarlo per farlo scendere di più, cosa che trovo assurda, ma i limiti di pressione rimangono  anzi equalizzando sono pure di più.

Posso solo essere d'accordo.

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, mla ha scritto:

ma è mai possibile che quel tremore in basso sia generato solo dai loro vocioni?

No no, qualcuno picchia sul palco

Vero è che uno tra gli artisti ha un vocione incredibile, ma 10 hertz non li farebbe :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

uno tra gli artisti ha un vocione incredibile

😂 sì quello a centro sinistra… 🤣🤣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...