Vai al contenuto
Melius Club

Gamma bassa, il minimo sindacale


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, mla ha scritto:

ilmisuratore

tanto per fare un po’ di OT, da una breve googlata pare che il tizio riesca a scendere sotto 1Hz con la voce

. Impossibile solo Rutt  Mysterio può tanto

 

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Impossibile solo Rutt  Mysterio può tanto

🤮

ilmisuratore
Inviato
27 minuti fa, mla ha scritto:

tanto per fare un po’ di OT, da una breve googlata pare che il tizio riesca a scendere sotto 1Hz con la voce 😆

Si, a livello di fondamentale produce circa 60 hertz, ed è già qualcosa di sovrumano

Mentre lo spettro di contorno raggiunge 1 hertz

Casi rarissimi della natura, ma esistenti

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Credo di aver trovato il disco che per bassissime frequenze si può definire un record

Questo bump bum però mi pare più che altro un fastidio ...

Pezzo 4 e pure 8 che è quasi peggio.

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Questo bump bum però mi pare più che altro un fastidio ...

Pezzo 4 e pure 8 che è quasi peggio.

A me pare che batta qualcosa

Ha un *certo ritmo*

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

me pare che batta qualcosa

Ha un *certo ritmo

Per battere a tempo batte ma è esagerato e mi pare che non aggiunga niente di utile 

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

non aggiunga niente di utile 

Su questo sono d'accordo 

Inviato
12 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

il pubblico coi piedi

Non credo 

ilmisuratore
Inviato
42 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

il pubblico coi piedi?

Ho visto un video dei tizi, hanno l'abitudine di battere con i piedi per terra

Uno di essi peserà 250 kg

Inviato

@ilmisuratore ci sono anche cd di Marcus Miller, bassista elettrico in genere registrati bene con molti bassi da stomaco, uno in particolare che avran fatto qualche errore, ci son un sacco di frequenze sub soniche non senti niente ma alcuni woofer vanno in crisi, tipo risonanze dei vinili.

Album free pezzo jean pierre

 

ilmisuratore
Inviato
17 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

ci sono anche cd di Marcus Miller, bassista elettrico in genere registrati bene con molti bassi da stomaco, uno in particolare che avran fatto qualche errore, ci son un sacco di frequenze sub soniche non senti niente ma alcuni woofer vanno in crisi, tipo risonanze dei vinili.

Album free pezzo jean pierre

Confermo

Anche in certe vecchie registrazioni restaurate di Ella Fitzgerald e Nat King Cole si sentono boati frutto di infrasuoni mal trattati 

Inviato
10 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Mentre lo spettro di contorno raggiunge 1 hertz

 Attenzione, qui il discorso cambia ...

Io ho sempre fatto riferimento alle note musicali, ed al loro valore assoluto in frequenza.

Se però esiste uno studio che certifica l'esistenza di un "spettro inferiore" rispetto alla nota emessa, ammetto di non esserne a conoscenza: se qualcuno potesse postare qualche link, gliene sarei davvero grato.

 

ps: invece capisco che i "rumori ambientali" possano avere un ruolo fondamentale nel range dello spettro ancora udibile tra 20 e 40Hz (che poi si tratta di una ottava in musica, più o meno fra il Mi più basso di una orchestra ed il Mi all'ottava sotto (che emette a livello di nota musicale solo l'organo con i registri di 32 piedi).

La discussione si fa davvero interessante e potrebbe portarmi a cambiare idea rispetto all'approccio eminentemente teorico-musicale.

 

ps2:  tra l'altro, questo mi porterebbe a dare una spiegazione scientifica ad un riscontro che un paio di volta ho avuto durante l'ascolto di alcuni specifici impianti, ovvero quelli con sub aggiunti in un range di frequenza molto basso: si rilevava che all'ascolto ne giovavano anche strumenti di frequenza acuta, con una sensazione di maggiore ariosità e scena: questo potrebbe essere dovuto sia al discorso relativo allo "spettro di emissione inferiore", ma ancor di più a quello del "rumore ambientale", che una volta ripristinato col sub crea maggiore veridicità su tutto lo spettro...

 

Qui rischio davvero di vederla in modo diverso rispetto a quanto ho sempre sostenuto sulla base della teoria squisitamente musicale ... :classic_rolleyes:

extermination
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

rumore ambientale

Non è rumore ma "informazioni" ambientali ( sin già presenti nella ripresa microfonica)  che contribuiscono positivamente sull' attributo percettivo " spazialità".

Inviato

Basta leggere cosa dice Smith nel suo libro sui sub, e sulla scena. Chiarissimo.

Inviato

In teoria, non c'è differenza tra teoria e pratica, ma in pratica c'è (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...