Vai al contenuto
Melius Club

Gamma bassa, il minimo sindacale


Messaggi raccomandati

Inviato
44 minuti fa, extermination ha scritto:

positivamente sull' attributo percettivo " 

Anche Rocco lo chiama così 

Inviato
44 minuti fa, Ggr ha scritto:

Basta leggere cosa dice Smith nel suo libro sui sub, e sulla scena. Chiarissimo

Però Wesson dice il contrario 

ilmisuratore
Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

Attenzione, qui il discorso cambia ...

Io ho sempre fatto riferimento alle note musicali, ed al loro valore assoluto in frequenza.

Se però esiste uno studio che certifica l'esistenza di un "spettro inferiore" rispetto alla nota emessa, ammetto di non esserne a conoscenza: se qualcuno potesse postare qualche link, gliene sarei davvero grato.

 

ps: invece capisco che i "rumori ambientali" possano avere un ruolo fondamentale nel range dello spettro ancora udibile tra 20 e 40Hz (che poi si tratta di una ottava in musica, più o meno fra il Mi più basso di una orchestra ed il Mi all'ottava sotto (che emette a livello di nota musicale solo l'organo con i registri di 32 piedi).

La discussione si fa davvero interessante e potrebbe portarmi a cambiare idea rispetto all'approccio eminentemente teorico-musicale.

 

ps2:  tra l'altro, questo mi porterebbe a dare una spiegazione scientifica ad un riscontro che un paio di volta ho avuto durante l'ascolto di alcuni specifici impianti, ovvero quelli con sub aggiunti in un range di frequenza molto basso: si rilevava che all'ascolto ne giovavano anche strumenti di frequenza acuta, con una sensazione di maggiore ariosità e scena: questo potrebbe essere dovuto sia al discorso relativo allo "spettro di emissione inferiore", ma ancor di più a quello del "rumore ambientale", che una volta ripristinato col sub crea maggiore veridicità su tutto lo spettro...

 

Qui rischio davvero di vederla in modo diverso rispetto a quanto ho sempre sostenuto sulla base della teoria squisitamente musicale ... :classic_rolleyes:

Apprezzo la tua apertura nel riconoscere i fenomeni

Per abbreviare, sotto i 40 hertz si trova tanto nelle registrazioni

Un po per note fondamentali [vedi organo a canne] un po per contorno dello spettro che occupa una posizione a partire dalla prima ottava

Inviato
13 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

un sacco di frequenze sub soniche non senti niente ma alcuni woofer vanno in crisi, tipo risonanze dei vinili.

Album free pezzo jean pierre

Qui la quantità di energia sotto i 30 hz è veramente abnorme.

Non so quale sistema "normale" possa reggere .

È però una scelta sicuramente voluta non sono rumori

Screenshot_2023-08-28-10-06-14-098_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato

@Dufay Lo conosci? Ascolta i primi cd molto ben registrati, sempre con eccesso di basso, lè ul so meste. :classic_biggrin:

Inviato

Non vedo i sub ma li posso toccare e a volume medio elevato vanno parecchio su e giù con quel pezzo e sono tre (ora due) da 18 (pollici non cm) e due 15.

Comunque ascoltare questa roba con le legge Merlin è veramente assurdo ci vuole roba molto ma molto più tosta .

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Comunque ascoltare questa roba con le legge Merlin è veramente assurdo ci vuole roba molto ma molto più tosta .

:classic_biggrin: povere Merlin me le svergini, le EBS van bene, basta star attento al volume. :classic_tongue:

Inviato
3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

più tosta .

:classic_biggrin: povere Merlin me le svergini, le EBS van bene, basta star attento al volume

Si buonanotte...

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
24 minuti fa, Dufay ha scritto:

Qui la quantità di energia sotto i 30 hz è veramente abnorme.

Nel brano in oggetto c'è la parte tra 20 hertz e 30 hertz che ricopre un ruolo importante

Scende parecchio

ilmisuratore
Inviato

Certamente dopo la posto

Comunque il basso, nonostante sia profondo, risulta velocissimo e modulato 

Inviato

@Dufay :classic_smile: Quando però hai finito il test dei bassi ascoltati quella ''vera'' che, pur avendo lo stesso Miller al basso, è di ben altro livello.

 

 

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato

@Coltrane

 

Marcus Miller

brano Jean Pierre

miller.jpg

Inviato
35 minuti fa, naim ha scritto:

:classic_smile: Quando però hai finito il test dei bassi ascoltati quella ''vera'' che, pur avendo lo stesso Miller al basso, è di ben altro livello

Preferisco Jean Claude 

 

  • Haha 1
Inviato

Dopo questa "marea"di pagine,alla fine spero,a quale frequenza si potrebbe aggiudicare il minimo sindacale? 🤔😅🤣

Inviato
30 minuti fa, goldeye ha scritto:

Dopo questa "marea"di pagine,alla fine spero,a quale frequenza si potrebbe aggiudicare il minimo sindacale

Già detto all'inizio 40 hz circa.

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, Dufay ha scritto:

Già detto all'inizio 40 hz circa.

Con circa mezzo litro di spostamento volumetrico altrimenti significa poco.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...