Bruce Wayne Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 48 minuti fa, enzo966 ha scritto: l'arsenale di guerra non riesca a scendere per quanto i dati di targa esprimono. ero ironico sulle JBL 9900 e sul Martello di Thor
Bruce Wayne Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 1 ora fa, mla ha scritto: Non ho avuto l'occasione di ascoltare diffusori Neumann come i tuoi o altri del genere, perciò non posso escludere che in futuro possa anche io abbracciare quella filosofia. nel forum c'è un thread che pone a confronto Cornwall e KH 420
Bruce Wayne Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 17 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Brutte forte, e suono svaccato Sopravvalutate Per il resto non sono male Ti sei assunto l'ingrato compito di demolire le Cornwall 2
Max440 Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 2 ore fa, giaietto ha scritto: A proposito di Heritage, ma stavolta Dynaudio. Le promoviamo come diffusore sufficiente in basso o pretendiamo di più per un minimo sindacale? Se il grafico postato è reale, direi promosse a pieni voti! 40Hz flat e 30Hz a -5db : mi pare un risultato di tutto rispetto, soprattutto per gli ambienti per cui sono state pensate (direi max intorno ai 25mq)
mla Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 30 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: nel forum c'è un thread che pone a confronto Cornwall e KH 420 L'ho seguito, ma a parte gli scherzi vorrei ascoltarle. 27 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Ti sei assunto l'ingrato compito di demolire le Cornwall Sei sicuro che @FabioSabbatini si riferisse alle CW e non alle Neumann?
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 30 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Agosto 2023 19 minuti fa, mla ha scritto: Neumann Sono diffusori seri fatti per suonare bene https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/neumann-kh420-review-studio-monitor.33529/ Le klipsch è robetta da appassionati del genere Se perfino un recensore arriva a scrivere "In base all’andamento del test probabilmente i soldini da spendere per mettersi in casa due Cornwall è un tantino esoso, anche se bisogna considerare che chi si avvicina a questa Klipsch sa bene di essere profondamente innamorato di questo tipo di suono." 5
mla Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Brutte forte, e suono svaccato Sopravvalutate Per il resto non sono male Allora, per chiarezza, perché il dubbio mi è rimasto. Ti riferisci alle Cornwall?
giaietto Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 52 minuti fa, Max440 ha scritto: Se il grafico postato è reale, direi promosse a pieni voti! 40Hz flat e 30Hz a -5db : mi pare un risultato di tutto rispetto, soprattutto per gli ambienti per cui sono state pensate (direi max intorno ai 25mq) Beh si. La foto l’ho fatta io durante le misurazioni con e senza tappi in gomma. Non ho motivo di mentire 😅 Dynaudio le da per massimo 24 mq.
Mighty Quinn Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 16 minuti fa, mla ha scritto: Allora, per chiarezza, perché il dubbio mi è rimasto. Ti riferisci alle Cornwall? Si 1
Bruce Wayne Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 2 ore fa, mla ha scritto: Sei sicuro che @FabioSabbatini si riferisse alle CW e non alle Neumann? La consecutio dei messaggi sembrava chiara. Inoltre, conoscendo gli interventi di @FabioSabbatini su questo forum non avevo dubbi che si riferisse alle CW. Ad ogni modo, ha già chiarito lui
mla Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 20 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: Ad ogni modo, ha già chiarito lui Sì anche molto bene 🤣
Questo è un messaggio popolare. VINICIUS Inviato 15 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Settembre 2023 Leggo solo adesso la conversazione (parte) e rimango perplesso. Qual è il minimo sindacale? E tutti a sparare flat 20Hz, qualcuno, più modesto, capisce che sotto i 30-40Hz è roba per fissati. Ma ancora non ci siamo. il minimo sindacale dovrebbe indicare il limite oltre il quale non è possibile ascoltare musica in maniera coerente con la fonte e piacevole alla psiche. Quindi? È evidente che, Minima e LS3/5A lo confermano, puoi togliere (con dolcezza) tutto quello che c’è sotto 70Hz, ma il piacere e la coerenza restano, nella maggior parte dei casi e con la maggior parte di musica “raffinata”. Per un ascolto più appagante, qui però parliamo di audiofili e appassionati, ovvero l’1% della popolazione del mondo occidentale, arrivare a 40-50Hz permette di godere del 99% della musica “raffinata”, ad esclusione di elettronica pecoreccia, discoteca bum bum e film, che hanno bisogno di un subwoofer dedicato. Peraltro, tutte le marche di diffusori, dichiarano il limite inferiore a -3db in anecoica. Sapete cosa succede la maggior parte delle volte che si mette un diffusore in ambiente domestico? Allego un grafico di due risposte in frequenza di due diffusori in ambiente. Vediamo se ne riuscite a definire la classe di appartenenza e, grossomodo, le dimensioni dei woofer. 3
giaietto Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 8 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Vediamo se ne riuscite a definire la classe di appartenenza e, grossomodo, le dimensioni dei woofer Trovate. La rossa carica parecchio il reflex. Come già in passato…
VINICIUS Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 @giaietto in passato cosa? Va beh, tu hai capito, grossomodo di che si tratta. Vediamo se qualcun altro capisce.
giaietto Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 @VINICIUS se poi commenti tu ci arrivano subito 😅
one4seven Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 Il cerca immagine di google funziona a tutti
VINICIUS Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 E ma così non vale. Che piacere c’è a barare? Non si vince niente!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora