Vai al contenuto
Melius Club

Gamma bassa, il minimo sindacale


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, giaietto ha scritto:

La misura me l’ha fatta un amico. Quando dovesse tornare provo a chiedere a lui. La gobba alle medie è poco udibile a differenza di quella su 50 Hz.

Se non provi senza, non riesco a capire come tu possa dirlo. Comunque, il nostro sistema orecchio cervello è molto più sensibile ai picchi che ai buchi. Se tu applicassi una curva psicoacustica, ti accorgeresti che quella gobba non sarebbe spianata, ma solo parzialmente attenuata.

Inviato
4 ore fa, giaietto ha scritto:

Paradossalmente all’ascolto la versione con picco in basso è quello che soddisfa di più. 

Non è paradossale, è ovvio

 Qualche db in più a 50 hz non fa grossi danni

Al limite potrebbe cominciare a dare fastidio verso i 60 ma insomma dona anche un bel senso di pienezza 

Soprattutto, l'altra curva è un po' risicatina sui 70 80 90 e lì è noto che un po' di ciccia in ambiente fa bene 

Inviato

@gianventu intendevo dire che non disturbano all’ascolto con fatica di ascolto o sbilanciamenti evidenti. 
Mentre la gobba a 50 quando alzi tende a far rimbombare la stanza…

Inviato

@FabioSabbatini È come se il diffusore perdesse in dinamica e dimensioni. Vedrò se con un accurato posizionamento riesco a ridurre di un paio di db o magari anche solo di velocizzare il decadimento in quella banda. 

Inviato

@giaietto Quello che ti può consigliare @FabioSabbatini puoi prenderlo assolutamente per buono.

Comunque, ti posto tre curve: la prima a 1/3, la seconda a 1/6 e una psicoacustica.

Stessa misurazione, ovvio, solo per farti vedere cosa intendevo con il discorso precedente.

1:3.png

1:6.png

Psicoacustica.png

Inviato

@gianventu avevo inteso vagamente cosa intendessi. Ma non avendo fatto io le misurazioni ho tenuto buone le uniche che avevo fotografato quella serata. 

Inviato

@giaietto per il gonfio sotto dovresti provare a staccarle di più dal muro, eventualmente se non ci stai le metti 

sull' altro lato della stanza

Inviato

io una volta sapevo che la parola impossibile per noi audiofili semplicemente non esiste

Inviato

la mia a natale /< [( ha detto che )]>\ mi regala due ww stratus 7, le piace il colore

ah ah ah

 

Inviato

@giaietto il rinforzo che presenta il tuo ambiente, potrebbe anche essere piacevole, perché ti lascia inalterate le frequenze da 80 ai 120, che sono quelle più presenti nel messaggio musicale e che sporcano, quando in eccesso, tutto il resto. Da te c’è un eccesso tipico di un subwoofer tagliato molto basso, che aggiunge forza alla cassa della batteria, ma non sporca il resto. Se riesci ad attenuarlo un po’ con interventi ambientali sei a posto. Sarebbe un peccato togliere le Heritage Special, che sono tra le migliori del catalogo Dynaudio.

Inviato

@grisulea per tornare alle Olympoca nova I, questo è il grafico rivelato da sterophile in anecoica. Nota che l’eccesso in alto è misurato in asse e fa parte del progetto, dato che già a 15 gradi fuori asse in ambiente non c’è più.

il basso c’è, credo che nel mio ambiente (15mq), sia sufficiente.

EDEF5C9F-140B-4F05-A6F5-E6B4F0603550.jpeg

Inviato
3 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

 

il basso c’è, credo che nel mio ambiente (15mq), sia sufficiente.

L'estensione è appena scarsa ma tutto sommato sufficiente, dipende da che volume pretendi e da come si interfaccia con l'ambiente. Se hai dei picchi te ne giovi, purché te li gestisci, su hai dei buchi perdi anche il poco che hai. E' una considerazione da fare nello specifico ambiente ed impianto. Come sempre del resto.

Inviato

@VINICIUS Non vedo l’ora che Stereophile provi le Homage così da avere alcuni confronti interessanti 

Inviato

@grisulea stavo scrivendo “appena sufficiente”? :-)

Guarda, vengo dalle Minima FM2, che continuo a tenere. Ebbene, queste ultime sono scarse in basso, dichiarano 70Hz, ma mi accorgo che il giro di contrabbasso, quando arriva sulla nota più profonda, è come se la saltasse, non c’è proprio.

L’Olympica nova I invece riproduce tutto il contrabbasso in maniera stupefacente e ha una tenuta in potenza molto maggiore. La casa dichiara i 45Hz a -3db, credo che da me li faccia. Devo ammettere che l’esperienza con i bassi, completa e arricchisce parecchio un messaggio sonoro che rimarrebbe altrimenti parziale, come nei pieni orchestrali.

Io ascolto classica e jazz in 15 mq di una stanza fortunata, senza rinforzi o rigonfiamenti udibili ad orecchio, forse potrei tentare di inserire una piccola torre, ma in così piccoli spazi, raggiungere un ascolto a 80db, il mio, richiede uno sforzo moderato da parte dei diffusori e i bassi sembrano in linea con il resto. Se avessi una stanza più grande cosa accadrebbe? La risposta in frequenza, al crescere del volume riprodotto, cambierebbe a discapito della gamma bassa?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...