Gici HV Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @granosalis ...pubblicato nel 2018.. Queste cose su MQA le diceva anche Fabio Sabbatini prima che si bruciasse tutto, nulla di nuovo.
Gici HV Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @granosalis ma infatti,ho una grande considerazione di Fabio, ciò non toglie che i brani in MQA mi piacciano lo stesso...😉😁 1 1
ivanouk Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 19 ore fa, granosalis ha scritto: 20 ore fa, Pippo87 ha scritto: CVD ... ma tu hai ascoltato ancora MQA ?? Io questa domanda la trovo surreale. Qui stiamo discutendo del fatto che gran parte delle affermazioni di MQA sono palesemente false, che l'azienda, giocando sulle parole in equilibrio su un filo, ha venduto per oro quello che palesemente oro non era e tu, invece che indignarti (sentimento minimo richiesto quando qualcuno tenta di fregarti), ti limiti a chiedere se ho ascoltato MQA? Eh, ma tu parli di distorsioni udibili, che non ci sono, quindi me lo chiedo anche io: li hai mai ascoltati i MQA? Ma soprattutto, quali sono le motivazioni che spingono questo gruppo di anti-Tidal, vi sta' sulle palle JayZ? ...o mi viene da pensare che Qobuz ha messo su un sacco di 'influencers'...
granosalis Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 @ivanouk JayZ mi sta sulle palle, si ... un pò di sana invidia per la consorte 🙂 Scherzi a parte, ormai lui ha una percentuale irrisoria di Tidal. Non ho nulla di che con Tidal, prima che passasero ad MQA ero abonato con loro. Ma a te non da fastidio che una ditta possa scrivere affermazioni false sul web?
ivanouk Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Io mi fido delle mie orecchie, MQA mi soddisfa e tanto basta (ho avuto e ancora ho sia Qobuz, Tidal, Deezer, Spotify..), il problerma semmai e' il costo e nessuno offre niente gratis. Io non mi fido niente di questi che hanno una scoperto un nuovo programma al PC diventano audio-scienziati e devono salvare il mondo...mavala'
granosalis Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 21 minuti fa, ivanouk ha scritto: Eh, ma tu parli di distorsioni udibili, che non ci sono, Ci sono a -60db coperti dalla musica non li senti, ma escono fuori facilmente con un segnale di test. Mentre MQA sosteneva di portarli a -120db. 21 minuti fa, ivanouk ha scritto: li hai mai ascoltati i MQA? Il prossimo che fa questa domanda vince un premio
Emmepi57 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 31 minuti fa, granosalis ha scritto: Ci sono a -60db coperti dalla musica non li senti, ma escono fuori facilmente con un segnale di test Peccato che il mio modesto impianto si ostini a riprodurre musica e non segnali di test 🤣😂😁 1 1
Questo è un messaggio popolare. alberto75 Inviato 30 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile 2021 cerco di mettere un pò di ordine nella discussione, qui non si sta mettendo in discussione che un file MQA non si senta bene, io da tre mesi ho sia TIDAL che QoBuz e ripeto dal punto di vista del suono non saprei chi scegliere. Opeterò per TIDAL in quanto con l'acount studente pago il 50% e per la massima risoluzione con 9,99 euri me la cavo. Il fatto grave di cui forse si è perso traccia è aver dichiarato cose non corrette al 100%, che sul sito ci siano dichiarazioni probabilmente fuorvianti per il consumatore etc... Questo sicuramente è grave e penso che dopo questo bubbone che è scoppiato ci saranno delle ripercussioni o da un lato o dall'altro e se tanto mi da tanto se la smazzeranno in tribunale con le associazioni consumatori e/o aziende e/o artisti... Spezzo però una lancia in quanto non sono gli unici, quinid attenzione a pontificare altri fornitori di musica (streaming e/o scaricabile) che per esempio dichiaravano file hi-res e poi erano dei file ottenuti con upsample, LP che sono riversamenti da cd et similia...potrei anche continuare ma mi fermo qui. Quindi giustissimo perseguire se un fruitore di un servizio dichiara informazioni non corrette al 100% e fuorvianti, ma ricordiamoci che molti altri non sono da meno. Al di la di tutto, fermo restando che, a casa prorpria poi uno fa quello che vuole. 4
granosalis Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 9 minuti fa, alberto75 ha scritto: Il fatto grave di cui forse si è perso traccia è aver dichiarato cose non corrette al 100%, che sul sito ci siano dichiarazioni probabilmente fuorvianti per il consumatore etc... Commento molto lucido, hai perfettamente centrato il punto.
aldofranci Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 1 ora fa, ivanouk ha scritto: ...o mi viene da pensare che Qobuz ha messo su un sacco di 'influencers'... Addirittura
Variable Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Io ascolto tidal e qobuz con il bluesound node 2 e un dac esterno (gungnir o qutest). Il dac interno del node2 è mqa ma i due esterni no; quindi con quelli ascolto i files massimo a 96 kz dato che il bs effettua il primo unfolding da software. Dato che la maggior parte dei brani hr sono a 96 khz il confronto con qobuz è semplice e mi pare che Q sia migliore. Non so se con un dac mqa sarebbe la stessa cosa ma non avendolo (e tralasciando quello interno del node 2, di qualità inferiore ai due esterni) penso che la scelta migliore sia qobuz (a parità di costi).
granosalis Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 @Variable Il punto è un'altro. 26 minuti fa, alberto75 ha scritto: Il fatto grave di cui forse si è perso traccia è aver dichiarato cose non corrette al 100%, che sul sito ci siano dichiarazioni probabilmente fuorvianti per il consumatore etc...
aldofranci Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 4 ore fa, granosalis ha scritto: Qui trovi del materiale interessante. https://archimago.blogspot.com/2018/02/musingsmeasurements-on-blurring-and-why.html Ah sì la storiella che il red book si perde qualcosa per strada nell'intervallo di campionamento. 🤣 Atroce. Riporto il grandissimo Scott Wurcer: "Do we need another MQA thread? The effort they put into preventing any verification of any of their claims should be enough reason to just ignore them. When supposed engineers lie to customers they get fired." Anzi visto sono diventato un influenzer a mia insaputa, me lo metto pure in firma.
Gici HV Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 1 ora fa, alberto75 ha scritto: Al di la di tutto, fermo restando che, a casa prorpria poi uno fa quello che vuole E ci mancherebbe.😉 Poi leggete cosa scrivono i produttori di HiFi (e non solo) all'uscita dell'ennesimo MKqualcosa,miglioramenti e tecnologia innovativa che neanche alla NASA... .. altro che MQA.🤭😁😁
granosalis Inviato 30 Aprile 2021 Autore Inviato 30 Aprile 2021 @Gici HV Assolutamente sacrosanto, ma dobbiamo abbandonare l'abitudine di prendere tutto ciò che ci dicono come dogmi di fede. Se un'azienda si pone come scopo quello di abbindolare l'audiofilo credulone di turno, io spero che faccia la fine che merita.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora