Vai al contenuto
Melius Club

Tidal prende le distanze da Mqa?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Gici HV ha scritto:
8 minuti fa, Branch ha scritto:

se voglio sentire come suona il file mqa devo avere un dac che supporta il formato mqa, cosa tutt'altro che scontata.

A me sembra ovvio e scontato..   ..il mio Nad comunque è certificato.

E' tutt'altro che scontato possedere un dac che legge i file mqa. Il topping e30, giusto per fare un esempio di dac fra i più popolari, non supporta mqa. Credo piuttosto che in proporzione siano in vendita più dac che non consentono la lettura dei file mqa che quelli che lo permettono.

Inviato

@aldofranci come puoi esprimere un parere sul suono di una cosa che non mai sentito,mah...

Inviato

@Gici HV   Spesso e giustamente sei critico su alcuni aspetti della nostra passione ovvero la musica e il suono - non conosco MQA anche se ne ho letto un poco e ho capito che principalmente è una codifica che alleggerisce la pesantezza dei files per renderli più fruibili  (articolo di AR molto interessante in merito)

 

Però (se su google clicchi MQA  AES) vi sono dei paper che sostanzialmente dicono che più panel di ascoltatori fanno molta fatica a discernere ascolti in MQA rispetto ai files originali, io una qualche domanda me la farei - sempre per lo spirito libero della conoscenza 

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

come puoi esprimere un parere sul suono di una cosa che non mai sentito,mah...

 

Sti giochetti falli con qualcun altro

Inviato
1 minuto fa, Branch ha scritto:

E' tutt'altro che scontato possedere un dac che legge i file mqa.

Avevo frainteso, effettivamente i dac certificati sono una minoranza soprattutto nella fascia medio bassa di prezzo.

Inviato
18 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Certo che sti fanboys

a dire il vero io ho abbonamento annuale hires Qobuz......ma ho avuto per diversi anni TIDAL quindi se non altro parlo per esperienza...

queste crociate, spesso senza riscontri diretti,  che prendono  come riferimento quelli che nella stragrande maggioranza dei casi sono pseudo-divulgatori in caccia di click non mi piacciono...

questo mi qualifica come fanboy?

Inviato
1 ora fa, Emmepi57 ha scritto:

spero che tu creda alla mia buona fede e non consideri questa domanda una provocazione...sapresti darmi dei titoli perchè io non ne conosco

In passato avevo identificato alcuni brani su Qobuz encodati in MQA, purtroppo non ho più Roon per poterli identificare ed il mio post sul forum è andato perso nell'incendio. Nel caso in cui esista su tidal una versione MQA, la corrispettiva lossless non sarà presente. Questo per lo meno fino all'annuncio di eri di Tidal di differenziare le sottoscrizioni, ma gli sviluppi di questo annuncio sono ancora incerti.

Inviato
Adesso, max ha scritto:

ma ho avuto per diversi anni TIDAL quindi se non altro parlo per esperienza e sui fatti

 

Interessante, quindi come suona un pò di aliasing in banda audio? 

Bene? 

Inviato

Io sono commosso.

Cammino per la strada, giro in macchina, vado in ufficio e mi vedo circondato da gente che vive per farmi le scarpe.

Poi però vado sui forum audiofili e vedo un altro genere di umanità, persone che pèrdono parte del loro prezioso tempo, investono energie e risorse, e magari si fanno pure un fegato così, il tutto gratuitamente, per evitare che dei poveri sprovveduti (e anche un po' coglioncelli, diciamocelo) incappino nella mega truffa MQA.

Grazie per averci a ❤️

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Io sono commosso.

Cammino per la strada, giro in macchina, vado in ufficio e mi vedo circondato da gente che vive per farmi le scarpe.

Poi però vado sui forum audiofili e vedo un altro genere di umanità, persone che pèrdono parte del loro prezioso tempo, investono energie e risorse, e magari si fanno pure un fegato così, il tutto gratuitamente, per evitare che dei poveri sprovveduti (e anche un po' coglioncelli, diciamocelo) incappino nella mega truffa MQA.

Grazie per averci a ❤️

 

A me commuove tutta sta retorica per difendere un pò di aliasing in banda audio. 

 

Pure a te piace? 

Inviato
3 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Spesso e giustamente sei critico su alcuni aspetti della nostra passione ovvero la musica e il suono - non conosco MQA

Sono critico su oggetti (anzi su chi ne parla) ritenuti il minimo indispensabile per ascoltare musica che quasi sempre costano come un'automobile,qui si parla di un servizio di streaming dal costo di 20€ al mese,5€ a quota col family.

Ho già detto che io non so cosa facciano ai brani in MQA,se li equalizzano o cos'altro,so solo che la differenza, sempre su Tidal,tra questi e e quelli in formato CD è evidente,quelli in MQA suonano nettamente meglio, almeno nel mio impianto e a casa mia.

Credo che prima di giudicare una cosa bisognerebbe averla almeno provata, tutto qui.

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Interessante, quindi come suona un pò di aliasing in banda audio?

Come scritto sopra sia quel che sia ma a volte l‘orecchio in comparazione con hires qobuz gradisce...comunque io provo e non ostento sicurezze...per certi aspetti invidio chi non prova ma ostenta sicurezze....

 

Inviato
7 ore fa, Gici HV ha scritto:

Ripeto per l'ennesima volta, secondo me si sente bene,in più non mi costa niente in più della stessa versione a 44.1 quindi...

Questo fino a ieri, oggi le cose sono cambiate. Non sono riuscito a trovare i prezzi in italia ma in usa sono già stati annunciati e la versione HiFi Plus (MQA) costa 6$ in più al mese rispetto alla versione lossless. 

 

Fonte: https://support.tidal.com/hc/en-au/articles/115003662825-Subscription-Types

image.thumb.png.06a6f2f9700432103454715cce71d736.png

Inviato
2 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Credo che prima di giudicare una cosa bisognerebbe averla almeno provata, tutto qui.

 

Assolutamente d'accordo - infatti lo ho premesso che non lo conosco - però ripeto articoli AES mediano un poco e dicono che non sono riconoscibili - tutto qui 

Inviato
3 minuti fa, n.enrico ha scritto:

dei poveri sprovveduti (e anche un po' coglioncelli, diciamocelo) incappino nella mega truffa MQA

non mi pare che nessuno abbia insultato qualcuno. ma se stai prendendo in giro chi scrive che i file mqa peggiorano la qualità audio e che mqa dice il falso, temo che il tuo sia un intervento che, per come scritto, abbia come solo obiettivo quello di far degenerare la discussione.

Inviato
4 minuti fa, granosalis ha scritto:

Non sono riuscito a trovare i prezzi in italia ma in usa sono già stati annunciati

Quelli sono prezzi in dollari australiani, circa 0,65 euro cadauno al cambio

Inviato

Vabè ma la "truffa" (o pubblicità ingannevole) ci stava fin dal principio, nella definizione Master Audio Quality, quando nessuno può offrirla realmente all'utenza finale. Ne Tidal ne tantomeno gli altri distributori di files hi res lossless.

 

Inviato

@Branch se rileggi il thread dovresti renderti conto da che parte sono iniziate le ‘’prese in giro’’....comunque buona serata a tutti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...