Questo è un messaggio popolare. Silver Inviato 26 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Agosto 2023 18 ore fa, Dufay ha scritto: Ad esempio al Milano hi end ha suscitato interesse questa cassa che i polacchi hanno prontamente misurato. https://www.hifi-voice.com/testy-a-recenze/reprosoustavy-regalove/4180-revival-audio-atalante-5 Perdonatemi non possiamo paragonare la qualità /affidabilità delle misure pubblicate. Non basta comprare una CLIO per fare una recensione affidabile. (il grafico della rif è un disastro, si legge chiaramente anche una sala risonante. La CLIO potrebbe simulare l'anecoico forse non lo sanno.) L'abbassamento delle vendite del nuovo è chiaramente un problema importante, ma anche l'ignoranza è dilagane il pressappochismo di chi fa e di chi legge recensioni è un problema. Non possiamo paragonare le due riviste. 4
Tronio Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 2 minuti fa, Silver ha scritto: l'ignoranza è dilagane il pressappochismo di chi fa e di chi legge recensioni è un problema Proprio quello che cercavo di dire ma con minor proprietà di linguaggio: da quando esiste "l'internet" tutti possono pubblicare di tutto a costo quasi zero, ma quanti di noi sono in grado di verificare l'affidabilità di ciò che leggiamo sul web? Si fa presto, come dicevo, a scrivere o a "copincollare" qualche paragrafo e corredarlo con dei grafici presi chissà dove o generati chissà come, ma personalmente mi fido più di chi ci mette letteralmente la faccia e con decenni di comprovata esperienza e serietà mi fornisce informazioni, dati, descrizioni e (perché no?) impressioni sui vari prodotti recensiti. Poi, ovviamente, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma mi fanno ridere quelli che ritengono più valido qualcosa che leggono sul webbe piuttosto che ciò che si trova sulla carta stampata: sarebbe più onesto affermare che è un canale di (pseudo)informazione più comodo ed... economico! Tanto per non essere frainteso, sono pienamente d'accordo sull'opportunità da parte delle riviste cartacee di adeguarsi ai tempi e migrare, coi giusti tempi e modalità, verso il mondo on line: AR e altre testate offrono già da tempo anche la versione PDF delle loro pubblicazioni, ma come ben sappiamo questo non è che un passaggio transitorio verso il totale abbandono della versione cartacea.
iBan69 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 18 minuti fa, Silver ha scritto: 19 ore fa, Dufay ha scritto: Ad esempio al Milano hi end ha suscitato interesse questa cassa che i polacchi hanno prontamente misurato. https://www.hifi-voice.com/testy-a-recenze/reprosoustavy-regalove/4180-revival-audio-atalante-5 Perdonatemi non possiamo paragonare la qualità /affidabilità delle misure pubblicate. Non basta comprare una CLIO per fare una recensione affidabile. (il grafico della rif è un disastro, si legge chiaramente anche una sala risonante. La CLIO potrebbe simulare l'anecoico forse non lo sanno.) L'abbassamento delle vendite del nuovo è chiaramente un problema importante, ma anche l'ignoranza è dilagane il pressappochismo di chi fa e di chi legge recensioni è un problema. Non possiamo paragonare le due riviste. 👏🏻👏🏻👏🏻
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 31 minuti fa, Silver ha scritto: Perdonatemi non possiamo paragonare la qualità /affidabilità delle misure pubblicate Sono sicuramente meno complete ed affidabili ma lo sono in maniera sufficiente per farsi un'idea. Audio review misura tipo 15 casse all'anno questi in pochissimi anni solo delle case da pavimento hanno 54 pagine da quattro casse l'una quindi centinaia di prove. In pratica quasi come tutte quelle provate da Ar nella sua storia. 1
Max440 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Sono sicuramente meno complete ed affidabili ma lo sono in maniera sufficiente per farsi un'idea. Audio review misura tipo 15 casse all'anno questi in pochissimi anni solo delle case da pavimento hanno 54 pagine da quattro casse l'una quindi centinaia di prove. In pratica quasi come tutte quelle provate da Ar nella sua storia. Ecco, appunto... chiediamoci poi il perchè e come vengono "scelti" i prodotti da recensire... Ma è un discorso vecchio che pensavo fosse chiuso già da un decennio: mi par strano davvero che ancora si difenda l'indifendibile... Ma sul serio voi per avere informazioni su quello che accade nel mondo guardate ancora il TG o leggete un giornale italiano tipo "corriere" e... morta lì? Caspita, avete sicuramente un punto di vista pluralista, non c'è che dire ...
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 Anzi ho guardato meglio sono 55 pagine da 8 casse l'una... Una roba spaventosa. Più mi pare le 36 pagine delle casse da stand.
ilmisuratore Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: ma lo sono in maniera sufficiente per farsi un'idea. Quindi per te una misurazione che include anche le sovrapposizioni di tipo modale della stanza la ritieni affidabile? Mi sa che oltre all'ambiente per te non contano nemmeno le misure effettuate correttamente 2
Questo è un messaggio popolare. piergiorgio Inviato 26 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Agosto 2023 Teniamo duro, il caldo sta per passare... 4
Max440 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 2 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Teniamo duro, il caldo sta per passare... Anche il tempo delle videocassette e dei dvd ...
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Quindi per te una misurazione che include anche le sovrapposizioni di tipo modale della stanza la ritieni Si fanno quando possibile confronti incrociati con altre riviste tipo stereophile. E tra i vari Marchi notoriamente lineari tipo dynaudio eccetera . Quello che occorre sapere è la quantità di medio acuti rispetto ai Bassi i rapporti tra le varie frequenze se ci sono delle esaltazioni a certe frequenze medie o acute. La dispersione a volte anche gli incroci ci sono. Insomma qualcosa si capisce O misuratore sono le basi eh.
Silver Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 18 minuti fa, Dufay ha scritto: Una roba spaventosa. Ecco la prima cosa sensata. Meglio una prova affidabile che 10 o 100 inaffidabili.
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 2 minuti fa, Silver ha scritto: Ecco la prima cosa sensata. Meglio una prova affidabile che 10 o 100 inaffidabili Sono prove che possono dare indicazioni utili. Sempre meglio del nulla di audio review.
Silver Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Si fanno quando possibile confronti incrociati con altre riviste tipo stereophile. E tra i vari Marchi notoriamente lineari tipo dynaudio eccetera . Quello che occorre sapere è la quantità di medio acuti rispetto ai Bassi i rapporti tra le varie frequenze se ci sono delle esaltazioni a certe frequenze medie o acute. La dispersione a volte anche gli incroci ci sono. Insomma qualcosa si capisce O misuratore sono le basi eh. Ma sei serio? La base è cercare un po di robe e fare la media... ponderata crepi l'avarizia.
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 2 minuti fa, Silver ha scritto: 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Expand Ma sei serio? La base è cercare un po di robe e fare la media... ponderata crepi l'avarizia Hai ben compreso ? Ho dei dubbi
Mighty Quinn Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 20 minuti fa, Dufay ha scritto: Audio review È anche una questione anagrafica penso L'ho vista la squadra audioreview a Monaco, sono gli stessi di tanti decenni fa. Eccellentissime persone indubbiamente ma insomma avranno anche i loro tempi, interessi e altro. Giustamente. Il nostro amico ceco Daniel Březina è un ragazzotto che magari avrà una schiera di ragazzotti e insieme si divertono a misurare tutto ciò che arriva. Un ragazzotto di questi tempi, vatti a vedere il suo LinkedIn, lauree, parla inglese e tedesco ecc... In un paese che cresce. In Italia ormai, paese per vecchi e per ricchi, chi è ricco si compra il cavo da settantamila che vuole, magari è amico di qualcuno del sottobosco e poi va in giro a raccontare favole, idem succede per le fantasmagoriche elettroniche e diffusori. Al limite, ogni tanto qualcuno, raramente con laurea al Politecnico a pieni voti, prova a inventare l'ampli o il diffusore del secolo con tecnologia rivoluzionaria e pseudo razionale scientifico favolistico, fa un paio di prototipi e qualcuno abbocca e via così per un po', poi oblio. Gli altri, non abbastanza ricchi ma audiofili, al limite chissenefrega tanto sono pochi Gli vendiamo le briciole delle frottole, tipo i cavi ethernet audiofili ecc...il mercato delle pulci hiend c'è rimasto, qua Cosa vuoi che faccia audioreview È già tanto se fa qualche bella misurina ogni tanto Ringraziamo per la passione e la competenza,al limite 1 1
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 26 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Agosto 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: O misuratore sono le basi eh. Quelle che non hai Parli di *quantità di bassi rispetto i medi* al cospetto di una misurazione in cui trapelano evidenti alterazioni dovute alla stanza Un modo piuttosto grezzo per proporre le peculiarità del solo diffusore Te apri thread a raffica, per alimentare il tuo insopportabile alter ego, ma in fin dei conti una giusta non la fai 3
Silver Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 boh spero di no. comunque il tuo metodo mi sembra chiaro e non lo condivido un migliore di informazioni inutili sono pari a zero. Pensa il rischio è di cassare dei prodotti perché recensiti a caso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora