Tronio Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: No se mi devo impegnare C.V.D.
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 Adesso, Tronio ha scritto: C.V.D. Mi paghi tu?
Moderatori paolosances Inviato 26 Agosto 2023 Moderatori Inviato 26 Agosto 2023 Ma siamo sicuri che prendano sconosciuti?
audio2 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @Dufay invece facce sapè il numero di chf e cosa ci scrivi, oppure ancora meglio posta qua se anche per te non ci sono problemi di diritti ecc ecc
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: invece facce sapè il numero di chf e cosa ci scrivi, oppure ancora meglio posta qua se anche per te non ci sono problemi di diritti ecc ecc Ho cominciato a scrivere ma faccio abbastanza fatica con gli occhi e poi non so cosa scrivere.
QUELEDSASOL Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: poi non so cosa scrivere. Scrivi una lettera d'amore a una bella donna....si sa mai... 1
Tronio Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: ma faccio abbastanza fatica con gli occhi Dal profluvio di post di cui ci onori quotidianamente non si direbbe... 6 minuti fa, Dufay ha scritto: e poi non so cosa scrivere Ecco, diciamo le cose come stanno. 20 minuti fa, Dufay ha scritto: paghi tu? No, io sono povero, ma possiamo organizzare una raccolta fondi.
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 1 minuto fa, Tronio ha scritto: al profluvio di post di cui ci onori quotidianamente non si direbbe.. Allargo parecchio col telefono e uso la digitazione vocale. Per questo commetto molti errori di digitazione. Mi paghi allora ? Mi accontento di abbastanza poco.
walge Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @Dufay francamente non mi interessa più commentare i tuoi post ho la sensazione che tu stia cercando una via di uscita alla proposta che ti ho indicato E non buttarla sul piano economico Walter
Questo è un messaggio popolare. md1809 Inviato 26 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Agosto 2023 Scusate l'intervento a gamba tesa, ma... facite 'o vero o pazziate? Criticare l'approccio "scientifico" di AR nel panorama delle riviste attuali mi pare, questo si', fuori dal tempo, nel senso di non tenere presente cio' che oggi accade. Mi ripeto (ecchissene...): mi spiace molto che la competenza tecnica di chi sa fare le misure e di chi le sa interpretare sia destinata a sparire non foss'altro che per motivi anagrafici. Vorrei sapere: secondo voi, quando GPM e Montanucci ne avranno piene le scatole e Atkinson (a breve) appendera' l'AP al chiodo, chi ve le fara' queste benedette misure e, soprattutto, chi ve le illustrera'? E, ancora, chi vi portera' per mano con idee tecniche, magari un pro' fanfaronamente strombazzate, ma che, almeno, vi fanno capire qualcosa? I test di Atkinson sono ancora un riferimento per i costruttori, ma tante volte io, nel mio piccolo, ho rappresentato agli interessati che anche in Italia c'e' chi pubblica misure, anche diverse ed insolite e, magari, possibilmente rivelatrici di aspetti poco indagati (TND, anyone? E il Deep stereo ve lo ricordate? Io mi ricordo la faccia di Atkinson al TAV quando lo senti' e capi' che l'aveva fatto quel gruppo di ragazzotti...) E' vero, il web ha portato forze fresche, ma non ditemi che Amir vi sta bene! Uno secondo me davvero bravo e che potrebbe veramente fare da trait d'union coi "vecchi" (se venisse preso in carico dal gruppo di Miller... e quando mai lo fara'?) e' Cameron. Ma poi? Io non vedo molto all'orizzonte, ma, ovviamente, posso sbagliarmi e gradirei essere smentito Certo, poi che AR (come tutti gli altri) stia passando un momento di cambiamento e' innegabile e, direi, inevitabile, e quindi le redazioni si rimodellano, cambia il peso dei singoli. Vedo che GPM fa cose interessanti NON sulla carta, ma sul web con Emidio; che in AR si leggono nuovamente Fravolini e Sorino... Ma penso sia, appunto, una cosa fisiologica. Cosi' come fisiologico e' il tentativo di Stereophile di rinnovare il parco redattori sbarazzandosi dei vecchi (lasciare tornare Fremer a TAS mi pare ancora una scelta dubbia, soprattutto per la corazzata web che ha ora e' stato libero di mettere su...); ma anche li', mi pare che, ora, Atkinson sia piu' "libero" di scrivere che le misure non lo convincono e che non sa spiegarsi come l'ascoltone abbia o non abbia colto certe particolarita'... Non so se lo lasciano fare aspettando di sbarazzarsene definitivamente... :-) Poi, e' ovvio: il mercato chi lo fa? Da Monaco la risposta e' univoca: lo fanno tasche molto piene. Quindi, che prodotti pensate che le case "spingano" e per quali prodotti pensate che il settore sia finalizzato e lasciato funzionare? Le riviste, quindi, che per definizione dovrebbero informare (e divertire), cosa valgono, ora? Molto poco, direi: chi sceglie di mettersi in casa una Magico o un Wadax lo fa perche' la rivista (qualsiasi, anche web) ne parla bene? Io credo proprio di no, anzi, penso sia addirittura il contrario... Quindi, io il settore lo vedo ad un pericoloso bivio, una via attuale difficile e in salita (e, magari, anche ristretta) e un'altra, invece, piu' adeguata, ma diversa (Lucio, ma anche Darko) e che funziona benissimo SENZA l'approccio tecnico, non e' affatto deficitaria e, anzi, se vogliamo, e' davvero l'evoluzione dell'originario pensiero di J. Gordon Holt, di provare gli apparecchi come lo farebbe il loro acquirente: accendiamolo e vediamo come suona... Ma a me piace(rebbe) la coesistenza di entrambi gli approcci e che, comunque, si salvi la parte "tecnica". Ma, porca miseria, non erano divertenti i "corsi" di Aloia? Vabbe', forse "divertenti" non e' il termine piu' esatto :-) Insomma, 'sto pippone per esortarvi a tenerci stretti AR (e anche Suono, si', lo so, ve stanno antipatici, ma a me la direzione presa da Corciulo piace assai, ch'aggi' 'a fa'?), perche' temo alternative piu' "vacanti". MTC Omaggi Carlo Iaccarino 5
ilmisuratore Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 3 minuti fa, md1809 ha scritto: chi ve le fara' queste benedette misure e, soprattutto, chi ve le illustrera'? Dufay, basta pagarlo Traccerà la risposta in frequenza in RTA e con questa tutte le altre misure non saranno necessarie Per una RTA-frequency Dufay chiede almeno 1000 euro in contanti
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 11 minuti fa, walge ha scritto: non buttarla sul piano economico La butto eccome . È sempre un problema di soldi.
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 9 minuti fa, md1809 ha scritto: Criticare l'approccio "scientifico" di AR nel panorama delle riviste attuali mi pare, questo si', fuori dal tempo, nel senso di non tenere presente cio' che oggi accade Ma tu la critica al metodo scientifico di audreview dove la vedi?
Tronio Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 43 minuti fa, Dufay ha scritto: Mi paghi allora ? Non posso: ti ho già detto che sono povero. Facciamo il contrario: pagami tu e ti faccio da ghost writer, così non ti stanchi gli occhi e io posso finalmente comprarmi un tozzo di pane e una scodella di zuppa.
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 Adesso, Tronio ha scritto: Facciamo il contrario: pagami tu e ti faccio da ghost writer, così non ti stanchi gli occhi e io posso finalmente Scrivo meglio io
Moderatori paolosances Inviato 26 Agosto 2023 Moderatori Inviato 26 Agosto 2023 Che bel loop... Vuol dire che per mere motivazioni economiche, la scienza ne patira' le conseguenze. PS: ammesso e non concesso che venga dato spazio a scriventi poco o per nulla conosciuti.
Capa Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 4 ore fa, Max440 ha scritto: Avete mai letto una recensione critica nei confronti di un oggetto? Io mai (altre riviste estere, invece, non hanno peli sulla lingua) Su questo tema sono sempre in attesa di ricevere il corposo database di prove che hanno (avrebbero) schiantato senza problemi qualche apparecchio con un nome di rilievo ...
Mighty Quinn Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 55 minuti fa, md1809 ha scritto: chi ve le fara' queste benedette misure e, soprattutto, chi ve le illustrera'? Irrilevante Ce ne sono tanti altri più giovani e comunque molto bravi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora