Mighty Quinn Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 1 ora fa, md1809 ha scritto: Darko Fuffa e pubblicità bella via
jedi Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Per quello che mi riguarda ,Audio Review è rimasta assieme alla sua consorella Audio Gallery quello che leggo ancora ,( e Audiofile Sound per le recensioni di dischi). Vi sembrano fuori dal tempo? Bastano non acquistarle ,ma visto ormai la scarsissima presenza di negozi specializzati ( abito a Milano) , è un modo per tenersi informati. E poi ci sono articoli più tecnici che possono interessare quelli che vogliono approfondire argomenti. Altre polemiche le lascio ad altri
Tronio Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 28 minuti fa, paolosances ha scritto: ammesso e non concesso che venga dato spazio a scriventi poco o per nulla conosciuti E perché no? Da qualche parte le nuove leve dovranno pur cominciare, magari con brevi articoli, reportage o recensioni su prodotti "semplici" come già succede ogni tanto: del resto in qualsiasi ambito un ricambio generazionale è fisiologico. Certo, come abbiamo più volte rilevato nel nostro settore l'età media si sta alzando vertiginosamente, ancor più della media nazionale e globale, quindi c'è il serio rischio che i "vecchi" debbano tener botta ancora a lungo, in assenza di giovini virgulti a cui passare il testimone...
Silver Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @Dufay scusa ma hai già pubblicato? Se si potrei leggere l’articolo?
Max440 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 2 ore fa, gimmetto ha scritto: Oltre alle improbabili prove di ascolto, è la totale assenza di approccio scientifico, che si può avere anche con le prove di ascolto Come le faceva Andrea Von Salis sulla vecchia e compianta suono: usava sempre gli stessi dischi e spiegava nel dettaglio le variazioni timbriche e dinamiche degli oggetti sotto test. Le prove di ascolto che fanno altri sono semplicemente dei pipponi stucchevoli e ripetitivi, a parte quelle del compianto Bebo Moroni che almeno scriveva in un italiano davvero bello e coinvolgente. 2
Max440 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 1 ora fa, walge ha scritto: E non buttarla sul piano economico Ah... non sapevo che AR fosse tenuta in piedi da volontari: ecco spiegato perchè riesce ancora a resistere, anche perchè dubito che con le tirature attuali si possa sostenere economicamente ...
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 35 minuti fa, Silver ha scritto: @Dufay scusa ma hai già pubblicato? Se si potrei leggere l’articolo Ho cominciato ma non ho molta voglia di finire . Sono su ste casse qua. Interessanti perché per vari motivi non hanno misure perfette ma ...
Gici HV Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 41 minuti fa, Dufay ha scritto: Sono su ste casse qua Crossoverino minimal..🤭😄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Agosto 2023 Moderatori Inviato 26 Agosto 2023 10 minuti fa, Gici HV ha scritto: Crossoverino minimal..🤭😄 Il crossoverino è nulla senza controllo. (cit.)
Silver Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: 2 ore fa, Silver ha scritto: Ho cominciato ma non ho molta voglia di finire . Sono su ste casse qua. Interessanti perché per vari motivi non hanno misure perfette ma Ok mi descrivi il progetto?
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 Adesso, Silver ha scritto: mi descrivi il progetto 4 Vie (tre più sub) due WF da 25 cm in reflex, due medi da 6 pollici imposizione simmetrica e tweeter. Per me l'articolo potrebbe già finire qui.
Silver Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: potrebbe già finire qui. Capisco ma credo dovrai sforzarti un po’.
Dufay Inviato 26 Agosto 2023 Autore Inviato 26 Agosto 2023 1 minuto fa, Silver ha scritto: pisco ma credo dovrai sforzarti un po’ Troppo caldo. Suona bene. 1
Zap67 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 3 ore fa, md1809 ha scritto: I test di Atkinson sono ancora un riferimento per i costruttori 👏🏻👏🏻👏🏻 3 ore fa, md1809 ha scritto: E, ancora, chi vi portera' per mano con idee tecniche, magari un pro' fanfaronamente strombazzate, ma che, almeno, vi fanno capire qualcosa? 👏🏻👏🏻👏🏻 3 ore fa, md1809 ha scritto: E' vero, il web ha portato forze fresche, ma non ditemi che Amir vi sta bene! E qui si apre un mondo… 😂 3 ore fa, md1809 ha scritto: Uno secondo me davvero bravo e che potrebbe veramente fare da trait d'union coi "vecchi" (se venisse preso in carico dal gruppo di Miller... e quando mai lo fara'?) e' Cameron Concordo pienamente, un altro davvero bravo è Wolf, ma ormai pubblica pochissimo
Questo è un messaggio popolare. Luca44 Inviato 26 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Agosto 2023 10 ore fa, Dufay ha scritto: Sono sicuramente meno complete ed affidabili ma lo sono in maniera sufficiente per farsi un'idea. Audio review misura tipo 15 casse all'anno questi in pochissimi anni solo delle case da pavimento hanno 54 pagine da quattro casse l'una quindi centinaia di prove. In pratica quasi come tutte quelle provate da Ar nella sua storia. No , no , ho tutti i numeri di AR e le prove complete di diffusori sono molte più di 15 l'anno e contengono spesso anche una analisi approfondita dei crossover , dei probabili motivi delle scelte progettuali degli stessi , l'analisi del carico in bassa frequenza , etc. Se ci aggiungiamo anche gli interessanti articoli su come progettare crossover etc non è assolutamente male come rivista . Non mi risulta che ci siano molte altre riviste che vadano ad approfondire e a spiegare a questi livelli di approfondimento . 3 1
Max440 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 8 ore fa, Dufay ha scritto: Troppo caldo. Suona bene. Sei un mito! Fossero tutte così le recensioni delle riviste, probabilmente tornerei ad acquistarle. NB: ci tengo a sottolineare che mai ho messo in dubbio le competenze TECNICHE dei vari Matarazzo, Montanucci, Gentilucci, ecc... Bye, Max 1
Questo è un messaggio popolare. faber_57 Inviato 27 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2023 15 ore fa, Tronio ha scritto: E perché no? Da qualche parte le nuove leve dovranno pur cominciare Mario Bon, che poi ha fatto una discreta carriera , scrisse da laureando una lettera a Suono e ne scaturì un confronto tecnicissimo con Paolo Nuti. Se c'è il manico... P.S. Quella rivista, a quei tempi, era un vero spettacolo, e, bontà divina, i guru dell'ascolto erano ancora nella culla. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora