Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber e Sugden


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, fontana ha scritto:

utilizzo anche il mio McIntosh 462

ecco, questo è un bel confronto col Sugden per capire se il bestione è più o meno raffinato della bestiolina.

Inviato
3 ore fa, fontana ha scritto:

Ascoltato ancora mezz'ora fa a circa meta' della corsa della manopola volume con un cd di Chet Baker

Anche io arrivavo spesso a ore 12, anche di più, ascolto i tuoi generi, mi piace tenere il volume sostenuto, però fa quel punto della manopola c'è poco da spremere, i miei diffusori erano da 96dB.

Inviato

@mla

Sono diversi ….anche a livelli sonori molto bassi il suono è diverso : sembra un’eresia parlando di McIntosh ma il suono del piccolo Sugden è caldo sulle alte frequenze e più’ rotondo su quelle basse ….mentre quello del 462 è più cristallino, direi quasi più dettagliato e meno morbido agli estremi di gamma di frequenza …Godibilissimi entrambi. Mauro 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
51 minuti fa, fontana ha scritto:

Sugden è caldo sulle alte frequenze e più’ rotondo su quelle basse ….mentre quello del 462 è più cristallino

Grazie, era quello che volevo sapere e che mi aspettavo dal nuovo corso Mc.

Inviato

Non ho letto la discussione ma ho le Olympica Nova I e non le ritengo difficili da far suonare. Sono ben più sensibili del Minima FM2 e l’impedenza minima si aggira attorno ai 4,3 Ohm.

Le ho da poco e ho appena finito il rodaggio e dovrò scegliere uno stato solido adatto. Ma a mio parere le valvole possono starci benone.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...