Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase, tante novità in arrivo: lettore cd/sacd DP 770, amplificatore A-80, amplificatore P-4600.


Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie delle ottime info.

Speriamo che prima o poi, rinnovino il 380, con un 3.000. 

Inviato

@Ggr

Beh, nell'annata in corso le novità sono tante, se consideri i due alimentatori PS-1250 e PS-550, e soprattutto il nuovo preamplificatore C-2300, che monta il balanced AAVA ed i controlli di tono separati a quattro bande, quest'ultima una novità assoluta per Accuphase.
Poichè è abbastanza recente l'uscita dell' E-4000, sostituto del 480, non credo possa tardare ancora molto la sostituzione degli altri integrati E-380 ed E-280.

Per il 380 credo si debba attendere un anno dall'uscita del 4000, almeno in passato questa è stata la tempistica; dopo l'uscita del sostituto del 380, si dovrà attendere un altro anno per avere il sostituto del 280, che sarà sempre il più recente...

  • Melius 1
Inviato

Azz, quindi nessun nuovo mono in classe AB... dite che è possibile che possano uscire per fine anno assieme alle altre novità (visto che gli M-6200 sono entrati nella sezione museum) oppure stop ai mono e il P-7500 rimane il finale più prestante in classe AB?

Inviato

Mah... la scansione degli aggiornamenti, segue quella che è sempre stata. Cambiano solo le sigle.

Bisogna vedere ogni quanto rinnovano i mono i ab, e vedere l'ultima volta che li hanno rinnovati quando era. Non ci andremo troppo lontani.

Inviato
11 ore fa, danielet80 ha scritto:

nessun nuovo mono in classe AB

Beh, tra i 6000 ed i 6200 erano trascorsi sette anni, per la precisione dal 2008 al 2015, quindi è possibile che non vi sia la volontà di rinnovare la coppia di finali mono in AB.
D'altronde, leggendo la brochure del P-7500 si ha l'impressione che venga indicato come prodotto di punta per le prestazioni (300-600-900 w/ch a 8-4-2 Ohm, quindi superiori a quanto dichiarato per i M-6200) ed è anche possibile che non ci sia interesse commerciale a produrre nuovi mono in AB.

Mai dire mai, comunque...

Inviato

@codex Concordo, ma i 6200 hanno convissuto per anni con il P-7300 e quando quest'ultimo è uscito di scena (nel 2022) è stato prontamente rimpiazzato dal 7500. 

I 6200 sono stati spostati nella sezione museum da circa 1/2 mesi, quindi se non prendono la finestra temporale del TIS, dubito che li vedremo, almeno per quest'anno... ovviamente il 7500 è un finale che penso difficilmente possa essere messo in ginocchio da qualche diffusore.

Inviato

@danielet80

Immagino che la complessa costruzione e quindi il prezzo dei monofonici non fosse più giustificabile dai dati di targa, dal momento che ora i 150 w/ch su 8 Ohm sono appannaggio del piccolo P-4600.
Ad ogni modo, proprio ieri ho visto sul consueto sito tedesco una coppia di M-1000 usati ad un prezzo interessante...in quel caso si parla di un Kw ad 8 Ohm :classic_biggrin:

Inviato

@codex guardando le schede tecniche, i 6200 avevano delle potenze leggermente superiori al P-7300 che è la versione stereo dei suddetti. Quindi mi aspetterei che escano dei nuovi mono con potenze superiori al P-7500, sempre che i dati di vendita non siano tali da averli fatti desistere dal continuare la produzione di mono in AB.

Inviato
11 ore fa, danielet80 ha scritto:

i dati di vendita non siano tali da averli fatti desistere dal continuare la produzione di mono in AB

E' quello che penso, poiché è in atto una razionalizzazione della gamma, come nel caso dei preamplificatori entry level, C-2150 e C-2450, sostituiti entrambi dal C-2300.

D'altro canto, non ho memoria di aver mai visto in negozio o fra le offerte dell'usato i monofonici in classe AB, sembra che in Italia vengano venduti solo quelli in classe A...

Inviato

@codex Qualche 6200 / 8000 in vendita li ho visti, ma come dici tu si vedono mooolto raramente. Staremo a vedere, ma oramai nutro poche speranze.

Inviato

E del sostituto dell'integrato e 650 si sa qualcosa?

Inviato

@Rxy

Credo che in questo caso la situazione sia più complessa, dal momento che con l'E-800 è stato creato un nuovo riferimento fra gli integrati in classe A, con una potenza superiore ma anche con una sezione pre più raffinata.

Non si può ovviamente escludere nulla, i tempi sarebbero anche maturi, bisognerebbe conoscere i dati di vendita del 650 che, ritengo, abbia ancora tanti estimatori.
Presumo che per l'anno in corso le novità siano quelle già note, che peraltro debbono ancora essere ufficializzate, come d'abitudine, in tempo utile per la fiera di Tokio.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Oggi è stata la volta dell'amplificatore stereo in classe AB P-4600, ovvero il "piccolo" della categoria.
Prestazioni interessanti, dal momento che i dati dichiarati sono 150 w/ch su 8 Ohm, 300 su 4 Ohm e 450 su 2 Ohm, con un DF superiore ad 800.
Circuitazione mutuata dai modelli superiori, compresa la protezione per gli altoparlanti ed i sensori di temperatura, con un rimarchevole rapporto S/N di 125 dB.

Dal punto di vista estetico, questo amplificatore mantiene il classico Vu-meter ad aghi, che magari per qualcuno può anche determinare la scelta, tenendo presente anche la classe di prezzo dell'apparecchio.

Rimando alla lettura della scheda tecnica pubblicata sul sito giapponese di Accuphase, in attesa della più completa brochure informativa che verrà pubblicata sul sito in lingua inglese.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

A scopo ludico e ricreativo (ma neanche tanto, visto che qualcuno mi ha chiesto informazioni in merito) segnalo che alla prossima edizione del Tokio International Audio Show, che si terrà dal 3 al 5 novembre prossimi, saranno certamente in dimostrazione l'amplificatore A-80 ed il lettore DP-770.

Ovviamente ci saranno in rete foto e report vari, ma se qualcuno del forum dovesse andare sarebbe gradita una impressione sulle novità esposte :classic_biggrin:...

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, codex ha scritto:

Ovviamente ci saranno in rete foto e report vari, ma se qualcuno del forum dovesse andare sarebbe gradita una impressione sulle novità esposte :classic_biggrin:...

see campa cavallo, ancora aspettiamo pareri sul DP450 🤣🤣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...