codex Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 45 minuti fa, granosalis ha scritto: ancora aspettiamo pareri sul DP450 So che il Giappone non è esattamente dietro l'angolo, ma posso assicurarti che molte persone che conosco lo hanno visitato anche a scopo hi-fi, visto che i negozi locali sono come "fermi nel tempo", ovvero consistono in ordinatissime cataste di elettroniche e diffusori come da noi negli anni 70 ed 80, consentendo anche qualche (piccola) spesa, in particolare testine. A parte ciò, dopo aver avuto il 430 consiglierei agli utilizzatori del solo cd il 450 senza problemi, sono macchine sorprendenti, con un dac aggiornatissimo che tratta anche i files dsd. Ovviamente il loro pane quotidiano è e resta il supporto solido, ma questa è una precisa scelta del costruttore. 1
granosalis Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @codex Ma si certo, la mia voleva essere solo una piccola provocazione, credo che di Accuphase si parli troppo poco fuori dal Giappone. Forse per lo stesso motivo per cui Max Verstappen non viene quasi mai inquadrato durante i GP di F1, ci avete fatto caso? Gli appassionati lo sanno, sembra quasi che venga ignorato di proposito, come a dire ... tanto quello è un'alieno che gioca su un campionato a parte, tanto vale concentrarsi sulla battaglia per il secondo posto. Vabbè, ho un tantino estremizzato, chiedo venia per la poca oggettività. 1 1
codex Inviato 5 Ottobre 2023 Autore Inviato 5 Ottobre 2023 19 minuti fa, granosalis ha scritto: credo che di Accuphase si parli troppo poco fuori dal Giappone Cosa dirti, qui scriviamo su una sezione dedicata del forum, e mi consta esistano anche diversi gruppi su Fb. Ormai parliamo di una storia che dura da oltre cinquant'anni, i motivi sono sempre gli stessi e non stiamo a ripeterli, però anche Accuphase rinnova e si adegua al nuovo (mi riferisco in particolare ai super integrati E-800 ed E-5000), razionalizzando la gamma anche con l'adozione di progetti più raffinati, penso al pre C-2300. Le novità di cui stiamo parlando in questo thd tra poco saranno fisicamente disponibili, poi come sempre sarà il mercato ad esprimersi. Resta il fatto, incontrovertibile, che tranne alcune realizzazioni non perfettamente riuscite finora non si sono mai registrate delusioni e/o critiche, gli appassionati hanno sempre reagito positivamente...
codex Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 Ieri è stata la volta del lettore cd/sacd DP-770, entrato ufficialmente a far parte dei prodotti Accuphase. Si tratta dell'ultima release dell'apparecchio forse più iconico di questo produttore, che vanta una lunga esperienza in fatto di lettori digitali, evoluzione ulteriore di un sistema di riproduzione digitale che ha fatto la fortuna di questo produttore. Miglioramenti annunciati sull'alimentazione, ovviamente sulla soppressione del rumore anche mediante interventi su una meccanica implementata con un motore del mandrino del tipo CC senza spazzole a rotore esterno, oltre ad un albero rotante ad alta precisione al fine di ridurre le vibrazioni, il tutto montato su smorzatori elastici di diversa durezza. Per la sezione dac adottato il chip ES9028Pro, in modo da raggiungere prestazioni che "si avvicinano" a quelle del DC-1000. Come sempre, scheda di presentazione sul sito giapponese del costruttore...
codex Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 Per i più curiosi, segnalo la possibilità di ascoltare al TIAS (Tokio International Audio Show) che si terrà dal 3 al 5 novembre prossimi tutti i nuovi prodotti lanciati quest'anno, tra i quali il preamplificatore entry level C-2300, l'amplificatore stereo in classe AB P-4600, l'amplificatore stereo in classe A A-80 e, last but not least, il nuovo lettore digitale DP-770. Aspettiamo report e foto 1 1
granosalis Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 2 ore fa, codex ha scritto: l'amplificatore stereo in classe AB P-4600 Leggevo il parere di un appassionato (tradotto dalla lingua madre e come tale da prendere con le pinze) e pare che questo P4600 sia diverso rispetto al predecessore. In cosa non mi è dato di sapere. Se rinasco mi iscrivo ad un corso di Giapponese!
codex Inviato 20 Ottobre 2023 Autore Inviato 20 Ottobre 2023 @granosalis A me sembra interessante notare che ha una potenza di targa di 150 w/ch su 8 ohm, 300 su 4 ohm, che è quasi il doppio rispetto al P-4500, unito ad un fattore di smorzamento di 800, che lo metterebbe in grado di gestire agevolmente molti diffusori. Lo vedo come complemento ideale del nuovo C-2300, preamplificatore nel quale fa la sua comparsa un eq a quattro bande, abbinata che non dovrebbe (il condizionale è sempre d'obbligo) avere un prezzo eccessivo sul nostro mercato, ponendosi anche in potenziale competizione con l'E-5000. Vedremo se capiterà di poterlo ascoltare...
proclo Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 @granosalis Non c'entra niente con Accuphase! Comunque in passato succedeva anche con altri piloti. Non c'è molto da vedere in una macchina che gira da sola davanti. Si cerca qualcosa che possa fare spettacolo. Diciamo che questo campionato potevano chiuderlo dopo 4-5 gare e se ne riparlava l'anno prossimo!
granosalis Inviato 20 Ottobre 2023 Inviato 20 Ottobre 2023 @proclo Concordo ma non commento per evitare off topics
codex Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 Domani saranno svelate al pubblico le novità Accuphase cui è dedicata questa discussione. Al Tokio International Audio Show saranno in dimostrazione, da domani sino a domenica, tutte le nuove uscite, con impianti monomarca ma con l'utilizzo di due distinte coppie di diffusori, le B&W 801D4 e le Fyne Audio F1-12s. Speriamo di trovare in rete qualche foto o video da condividere... 2
Ggr Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 Strano che non ci soa l'e 3000. Perché la scansione temporale, lo dovrebbe mettere un anno dopo l'e 4.000.
codex Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 1 ora fa, Ggr ha scritto: Strano che non ci soa l'e 3000 Quest'anno le novità sono state parecchie, se aggiungiamo anche il PS-550. Mi sembra di poter affermare (ma posso essere certamente smentito) che dopo il TIAS ci saranno già diversi nuovi prodotti da commercializzare. Senza dimenticare che, data la nota prevalenza del mercato interno, con negozi che stanno accettando prenotazioni già da due mesi, molto probabilmente vedremo fisicamente le nuove elettroniche all'inizio del prossimo anno.
codex Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 @Gustavino Grazie per la preview, ora mi tocca decidere se prendere lezioni di giapponese ... Da ammirare la precisione dei giapponesi, che ci tengono a sottolineare come l'A-80 derivi dagli A-300 in "one body", allo stesso modo del DP-770 che deriva dal combo DP-1000 / DC-1000, ma questo in fondo già lo sapevamo. Altra cosa che traspare con evidenza dal video, il fatto che il nuovo finale in classe AB P-4600 sia il complemento ideale del pre C-2300, cosa che lascia pensare ad un progetto unico. Ah, se qualcuno volesse partire last minute, rammento che le sessioni di ascolto vanno prenotate, e che in ciascuna si ascolterà un impianto diverso...
Gustavino Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 harakiri , I sottotitoli tradotti funzionano bene Ps Scusate offtopic , tutto questo costante incremento di DF rispetto ai classici 100 del passato leggo dipenda dal nuovo tipo di feedback, scontato l'ovvio controllo del basso sono migliorati in tutto o si e' persa un po' di musicalità ? Grazie G.
codex Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 25 minuti fa, Gustavino ha scritto: I sottotitoli tradotti funzionano bene Guarda bene, i traduttori automatici fanno strani scherzi... Discorso DF: l'approccio di Accuphase è cambiato nel tempo, anche per la necessità di adeguarsi a diffusori sempre più complessi e sempre meno efficienti, come delle "pietre" da 82, 83, 84 dB dichiarati (che quindi rischiano di essere assai meno). La musicalità non è un concetto assoluto, dipende da cosa pilotano gli amplificatori, dall'ambiente, dal tipo di musica e, non da ultimo, dalla predisposizione e dai gusti di chi ascolta il risultato dei vari abbinamenti. Con la classe A, pervero, le differenze sono meno marcate, perciò se ti piacciono gli A 100 (e vorrei vedere il contrario) non è detto che ti dispiacciano gli A 300.
Gustavino Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 Grazie per le info, in inglese mi scorrono bene , in effetti in Ita sono fastidiosi non li uso mai
codex Inviato 3 Novembre 2023 Autore Inviato 3 Novembre 2023 Su You Tube già presente un primo filmato, incentrato sui nuovi amplificatori A-80 e P-4600. Le sorgenti si trovano sulla sinistra, con l'A-80 usato il pre C-3900, mentre con il 4600 il nuovo C-2300, sorgente sempre il DP-770. Molto utile il video sulla destra che specifica quali elettroniche e quali diffusori siano in funzione. Buon ascolto... P.S. Anche in Giappone l'età media degli appassionati sembra alzarsi, e nelle sale si chiacchiera un po' troppo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora