audio2 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 1 ora fa, scroodge ha scritto: Se sei interessato ne possiamo parlare.... si grazie, ma anche in pubblico, così magari impariamo tutti qualcosa per esempio io un dirac non avrei voglia di provarlo, ma un eq anche digitale si mi piacerebbe avere un qualcosa di semplice per misurare la rif e poi correggere un attimo quei 4 dischi che rimbombano o che stridono ( sorgente solo cd ) magari con un bel tread a parte.
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2023 Autore Inviato 2 Settembre 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: mi piacerebbe avere un qualcosa di semplice per misurare la rif REW è semplice Un microfono calibrato e già puoi rilevare quello che accade nel tuo contesto Sempre REW introduce una funzione che crea un filtro per poter operare la correzione che, se minima e sporadica, specie in attenuazione, può essere efficace senza troppi danni collaterali
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2023 Autore Inviato 2 Settembre 2023 21 minuti fa, audio2 ha scritto: per rew ci vuole il pc, scartato E per misurare cosa vorresti usare ?
audio2 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 non lo so, non lo faccio mica per lavoro e nemmeno voglio che lo diventi magari qualcosa tipo un cd con rumore rosa ed un analizzatore di spettro, anche semplice
Jox79 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 @ilmisuratore grazie per la risposta. Ho una vecchia licenza permanente di Roon ma che non utilizzo, avevo visto l’Eq e avrei risolto i miei problemi, anche se ricordo che non accetta i file creati da REW… che comunque dovrei imparare ad usare. Purtroppo non è compatibile con Apple Music. Qobuz e tidal (che sono compatibili) non li utilizzo per via di un catalogo inferiore.
Coltr@ne Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 @audio2 cosa usi per scrivere qua, il caldarroste? Mamma che aborigeno
Coltr@ne Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 59 minuti fa, audio2 ha scritto: per esempio io un dirac non avrei voglia di provarlo, ma un eq anche digitale si Non per essere polemico, non capisco la differenza, da una parte fa tutto lui, dall'altra migliaia di misure e scelte, chi mi aiuta a capire? 1
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2023 Autore Inviato 2 Settembre 2023 17 minuti fa, audio2 ha scritto: non lo so, non lo faccio mica per lavoro e nemmeno voglio che lo diventi magari qualcosa tipo un cd con rumore rosa ed un analizzatore di spettro, anche semplice Ad orecchio tramite rumore rosa ne verrebbe fuori una porcata L'unico analizzatore di spettro che non fa uso del PC è quello fisico, ma costerebbe un botto Un consiglio, dedica un po' di tempo al PC, oggi si fa tutto con questo
ilmisuratore Inviato 2 Settembre 2023 Autore Inviato 2 Settembre 2023 17 minuti fa, Jox79 ha scritto: Purtroppo non è compatibile con Apple Music. Qobuz e tidal (che sono compatibili) non li utilizzo per via di un catalogo inferiore. Credo ti serva un player che possa fare da input/output dello streaming nel quale poter adottare anche la soluzione di equalizzazione Purtroppo non conosco tutte le soluzioni della piattaforma MAC 1
Mighty Quinn Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 @ilmisuratore @audio2 Alternativamente si possono prendere cose tipo i vari dgxx della accuphase, se ne trovano usati ogni tanto...soluzione super audiofila, costa dieci volte il pc ed è molto meno flessibile per ovvi motivi Però probabilmente non è malaccio 1
audio2 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: cosa usi per scrivere qua un pc a manovella. però non ho voglia di fare il monta smonta da una stanza all' altra oppure di mettere dozzine di metri di cavi. 1
scroodge Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 @audio2 ..ascolta.. .detto col cuore, senza polemica, davvero.... lascia perdere non volermene...
Membro_0020 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 1 ora fa, Jox79 ha scritto: grazie per la risposta. Ho una vecchia licenza permanente di Roon ma che non utilizzo, avevo visto l’Eq e avrei risolto i miei problemi, anche se ricordo che non accetta i file creati da REW… che comunque dovrei imparare ad usare. Purtroppo non è compatibile con Apple Music. Qobuz e tidal (che sono compatibili) non li utilizzo per via di un catalogo inferiore. Ma possibile che non esiste un’App con eq parametrico per Mac? Non ci credo!!! Con segnali test e solo in attenuazione, “stretto” sui rimbombi, secondo me fa il 99% del lavoro….
Mighty Quinn Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 4 minuti fa, Collegatiper ha scritto: non esiste un’App con eq parametrico per Mac? Ma prenditi un pc serio con Windows, i mac vanno bene per l'arredamento....li lasci in vista e fanno bella figura Per il resto serve un computer serio Comunque esiste e come, ed è quanto di meglio ci sia al mondo https://www.fabfilter.com/download#download-pro-q-3-equalizer-plug-in
scroodge Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 1 ora fa, Jox79 ha scritto: grazie per la risposta. Ho una vecchia licenza permanente di Roon ma che non utilizzo, avevo visto l’Eq e avrei risolto i miei problemi, Lo conosco bene, è un buon eq parametrico multibanda (le bande sono escludibili e ne puoi usare solo una) che lavora, se non ricordo male, a 64bit. Installa Roon e "smanetta" un po' come ti viene, lavorando all'inizio, in attenuazione. E' tutto gratis, magari ottieni qualche buon risultato già con quello. Da me, quando ne avevo bisogno, funzionava alla grande, poi ho abbandonato Roon.
extermination Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 @audio2 procurati uno sweep e toni a terzi di ottava da 25 a 20000hz e falli riprodurre al tuo sistema moderando il volume. La prima fase per prendere consapevolezza con le proprie orecchie di ciò che accade ( tra picchi, valli, risonanze, sfasamenti e balle varie. 1
colombo riccardo Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 42 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Ma possibile che non esiste un’App con eq parametrico per Mac? Non ci credo!!! https://www.sonnox.com/plugin/oxford-eq-v3 https://www.sonnox.com/plugin/oxford-dynamic-eq
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora