Vai al contenuto
Melius Club

Circola una bufala, i sistemi di correzione digitale non sarebbero trasparenti


Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo voi, se suonasse nella stessa stanza, la vostra, un contrabbasso cosa succederebbe? 

  • Melius 1
colombo riccardo
Inviato
11 ore fa, Jox79 ha scritto:

Quando si applica una correzione digitale comunque, se non ricordo male, va tenuto conto che il risultato dipende anche dall’amplificatore.. nel senso che se la correzione che Dirac come di altri sistemi cerca di colmare un “buco” soprattutto sulle basse frequenze può mandarlo facilmente in clipping.

Ci può essere clipping digitale, clipping analogico, "clipping" del diffusore

Inviato
37 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

se tratti solo i bassi il fenomeno non si sente? 

Ma non lo senti nemmeno sul resto, dipende da cosa fai. Scusa ma non hai modo di fare una eq improvvisata sul tuo? La fai e poi giri per la stanza. Non sentirai nessuna anomalia. 

Inviato
11 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Secondo voi, se suonasse nella stessa stanza, la vostra, un contrabbasso cosa succederebbe? 

Cosa vuoi che succeda, si sentirà un contrabbasso con le caratteristiche dell'acustica in cui suona

Lo stesso contrabbasso suonato altrove suonerebbe con le caratteristiche dell'altro locale 

Inviato

Si ma i buchi i picchi si sentirebbero o no? La rf come sarà? 

captainsensible
Inviato

@Vmorrison alcune note le sentiresti più forte e le altre meno forte.

 

CS

Inviato
2 ore fa, Paolo_AN ha scritto:

Non so come altro dirlo.

Non serve sforzarsi: chi lo vuol capire ha già capito da un pezzo, mentre chi vuole restare sulle proprie convinzioni non arretrerà neanche di fronte all'evidenza. Tanto alla fine l'importante è che ciascuno tragga piacere nel modo in cui vuole ascoltare la musica, senza necessariamente voler catechizzare gli altri né soprattutto sminuire o denigrare chi la pensa diversamente.

Inviato
12 minuti fa, captainsensible ha scritto:

alcune note le sentiresti più forte e le altre meno forte.

E la rf come sarà? Enfatizzazioni cancellazioni. Quindi? All’ascolto quali saranno le cose che contano? Il feticcio della rf piatta ad ogni costo o altro? 

Inviato
17 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Si ma i buchi i picchi si sentirebbero o no? La rf come sarà? 

La contro domanda sorge spontanea

Te sei interessato al responso di uno strumento vero che suona dentro il tuo locale, oppure sei interessato a riprodurre correttamente lo strumento registrato altrove ?

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Tronio ha scritto:

Tanto alla fine l'importante è che ciascuno tragga piacere nel modo in cui vuole ascoltare la musica,

E allora non vale nemmeno la pena confrontarsi scrivendo sul forum…c’è il forum dei misuroni…vedono la rf spinorama…verdetto buono o cattivo. Punto 

Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

non vale nemmeno la pena confrontarsi

Confrontarsi è sano e giusto in qualunque contesto sociale, tranne quelli assolutisti tipo talebani o regimi vari, mentre chi pretende di catechizzare chi ha altre opinioni bollandole a priori come "sbagliate" solo perché differenti è invece ottuso e supponente. Il dialogo e la discussione possono anche concludersi con entrambe le parti che dopo lunghe dissertazioni restano ciascuna della propria opinione: non c'è mica nulla di male, anzi.

In fondo è la varietà che rende ricca una società, non l'omologazione a tutti i costi.

Inviato
5 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

vedono la rf spinorama…verdetto buono o cattivo. Punto 

Non è vero, ma quantomeno sappi che per riprodurre correttamente un segnale registrato la RIF tanto bistrattata non dev'essere 

Inviato

@Tronio non credo che ci scrive abbia la verità…al massimo esperienze.

Inviato

@ilmisuratore rispondi alla domanda…uno strumento vero eccita la stanza come una coppia di diffusori? 

captainsensible
Inviato

@Vmorrison l'unica cosa logica sarebbe ascoltare quello che ha ascoltato chi ha realizzato il disco: stessi apparecchi, stessa acustica ambientale, stessa posizione di ascolto.

O una sua replica auralizzata.

Quella è l' unica vera alta fedeltà, il resto sono infinite interpretazioni.

IMHO

CS

  • Melius 1
extermination
Inviato

Esistono tecniche, competenze per applicarle, esistono misure, considerazioni oggettive e soggettive. 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

rispondi alla domanda…uno strumento vero eccita la stanza come una coppia di diffusori? 

No, dipende dalla irradiazione dello strumento stesso, che non è esattamente il diffusore

Stai mischiando la riproduzione di segnali con il responso acustico di uno strumento musicale suonato nel locale

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...