Vai al contenuto
Melius Club

Tavolino autocostruito in multistrato


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV si, ho anche quelle nel carrello di AliExpress! E relative sottopunte.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Alla fine, ragionando che ho ancora tutte le elettroniche diy da finire e mettersi in ballo con un nuovo diy sarebbe stato un mezzo suicidio, mi sono comperato un Norstone Esse Hi Fi nero. Molto bello dal vivo, davvero elegante, giusto prezzo e promosso al WAF.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Questo in foto è il mii tavolino portaelettroniche autocostruito, con multistrato Marino, impregnate noce scuro e verniciato con vernice opaca all'acqua. 

IMG_20210509_215436.jpg

  • Melius 1
Inviato

@coco osti complimenti ! un bel full-set YBA ... il cd e il pre li riconosco, il finale è un 1 HCDT ??? Cosa hai collegato a quel bel cavo di potenza rosso ??? Thanks.

Inviato

@tapesrc Il Finale e un YBA 1 Alpha, comunque tutti i finali YBA 1 sono HC e naturalmente DT. 

Il cavo di potenza (guaina rossa) è un cavo autocostruito, con cavo multifiliare rame argentato, lo alterno al Diamond di potenza. 

Inviato

@tapesrc ferma quel gatto!!! 🤭

@coco mobile bello pulito..   ..e bello anche l'impianto. 😉

Inviato

@Gici HV no dai, fammelo tenere fino a domani ... l'ho fatto per un amicone del forum a cui piace tanto ..... 😈

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 28/4/2021 at 08:27, andrea7617 ha scritto:

Vi chiedo un vostro cortese contributo

Rifletti bene se mettere le punte fra un ripiano e l'altro, e fra il mobile e il pavimento.

 

Inviato

@Fabio Cottatellucci ciao, come dicevo nel mio ultimo post ho preso un Norstone Esse. Alla fine ho ancora troppi sospesi diy e metterci pure il tavolino sarebbe stato troppo...

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Questo è il mio piccolo mobiletto, realizzato da me con della semplice mdf successivamente vernichata a spruzzo. Molto economico però richiede un po di lavoro manuale e qualche attrezzo.

IMG_20210710_131319.thumb.jpg.82043fc6e5c257d3499580febc9153fc.jpg

Marco
 

Inviato

@Gici HV esattamente, sono barre filettate M12 con all'esterno un tubo di alluminio anodizzato. A mio personalissimo parere questa soluzione è esteticamente molto migliore della barra filettata "nuda", ad un costo irrisorio (il tubo anodizzato mi è costato 7 euro al brico). Di contro ovviamente si perde la regolazione in altezza dei ripiani, ma nulla vieta di farsi degli spezzoni di tubo "extra" per combinazioni diverse di altezze.

Per tenere i tubi in posizione (centrati) sulle barre ho realizzato con la stampante 3d dei cilindretti con foro 12mm (e diametro esterno 22, cioè il diametro interno del tubo utilizzato) da inserire alle estremità di ogni spezzone di tubo.

Ovviamente se a qualcuno interessa il progetto posso fornire ogni tipo di informazione e se siete poco "smanettoni" posso inviarvi i file CAD dei ripiani (se gli inviate a qualche azienda che fresa legno in cnc vi fa già i ripiani belli che pronti ).

Marco

  • Melius 1
Inviato

@_EmmE_ grazie, molto bello, complimenti.

Mi ero dilettato anche io con un flexy, rigidissimo ed efficace, l'ho eliminato perché,con un cambio radicale della stanza,mi serviva un mobile lungo e basso per la TV,mi sono rivolto al fabbro, niente di hiend.🤭😁

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...