Vai al contenuto
Melius Club

Tavolino autocostruito in multistrato


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

appena finite le mie elettroniche dovrò dotarmi di un tavolino per ospitarle.

Trovare un prodotto commerciale che soddisfi le mie esigenze di budget, estetica e dimensioni ho assodato che è impossibile.

A livello di diy ho trovato questa interessante (per me) autocostruzione.

A livello di reperimento materiali e di assemblaggio non ci dovrebbero essere particolari problemi se non la precisione.

.

- Però quale multistrato scegliere in modo che non si presentino "vuoti" o bucherelli tra uno strato e l'altro del multistrato?

- Come fare per avere una superficie omogenea? 

.

Vi chiedo un vostro cortese contributo se avete avuto esperienza nel trattare questo materiale

Tavolino 1.jpg

Tavolino 2.jpg

Inviato

Avevo già usato del multistrato marino ma i "vuoti" tra gli strati rimanevano, tra l'altro è anche molto duro da lavorare.

Quello invece delle foto ha una stratificazione piuttosto fine invece il marino ha strati più spessi e la resa estetica a mio avviso è inferiore

Inviato

Ho appena fatto fare un plinto in multistrato di betulla, nel mio caso è molto compatto, con strati sottili senza spazi

Esteticamente praticamente uguale alle foto in apertura

Inviato

@Thl grazie del riscontro, come hai finito le superfici?

Inviato

@andrea7617  di nulla, su consiglio del costruttore solo cera naturale, e sono venute fuori bene le venature della betulla.

In alternativa anche un impregnante magari ad acqua, così non si passa il tempo ad incerare 😉

Inviato

@andrea7617 se posso dire la mia a riguardo, avendo diversi ripiani fatti in multistrato marino in betulla, in parte in uso e in parte "in magazzino", se scegliessi di usare un impregnate selezione uno che abbia possibilmente un filtro UV.

Sembra un eccesso di zelo, ma, soprattutto nei ripiani non in uso, ho purtroppo constatato che nel tempo se hanno una forma dovuta ad un oggetto poggiato sopra di essi ( su quelli in uso la cosa si nota in maniera inferiore essendo il passaggio di colore più sfumato ) tendono a restare bianchi dove c'è contatto e a scurirsi dove ricevono la luce ( e tenete presente che si tratta di luce filtra da tende, in una mansarda già di per se non luminosissima.

nota : a riguardo della difettosità descritta ( spazi vuoti tra i diversi strati ) i pannelli in mio possesso non presentano tale problema; solo una leggera diversità di tono riferita a solo alcuni punti di colore più scuro ( in pratica pari, pari, all'ultima foto postata .. ) 

Inviato
38 minuti fa, tapesrc ha scritto:

i pannelli in mio possesso non presentano tale problema; solo una leggera diversità di tono riferita a solo alcuni punti di colore più scuro

Questo non rappresenta un problema e grazie per il consiglio del filtro UV.

Sto valutando il multistrato perchè trasversalmente ha quell'effetto da "cremino" che è decorativo. Io lo colorerei con un prodotto per legno nero

 

2 ore fa, Thl ha scritto:

del costruttore solo cera naturale

La finitura quella dalla parte degli strati hai usato sempre la cera oppure hai utilizzato qualche filler per regolarizzare?

Inviato

Sempre cera, la superficie era già a livello

 

Inviato

Poi ci sono finiture simili, sinceramente non penso basti la cera...

img_1028s.jpg

Inviato
7 ore fa, andrea7617 ha scritto:

Però quale multistrato scegliere in modo che non si presentino "vuoti" o bucherelli tra uno strato e l'altro del multistrato?

Perchè non il bambù?

Ikea offre ampia scelta:

https://www.ikea.com/it/it/cat/taglieri-15947/

laemplig-tagliere-bambu__0354882_pe547850_s5.jpg

Inviato

@buranide Avevo visto anche una bella realizzazione con i supporti che citi, proprio qua su Melius.

Però oramai, dopo aver valutato un pò di tutto, la mia scelta è sulla soluzione multistrato

  • Thanks 1
Inviato

Ho utilizzato tavole calibrate di abete per farmi un rack porta elettroniche.

Il risultato è a mio avviso buono sia a livello meccanico che estetico.

Il tutto è stato trattato con olio di lino crudo alimentare e cera d'api.

Inviato
21 ore fa, andrea7617 ha scritto:

Poi ci sono finiture simili, sinceramente non penso basti la cera...

Verniciare, carteggiare, più mani fino a quando anche i più piccoli spazi con la vernice si livellano, ma è un lavoro immane farlo da se perché il multistrato, anche il migliore, avrà le sue piccole imperfezioni, un paio (anche tre) mani di cera e viene un bel lavoro.

Inviato

@andrea7617 se lo pitturi di nero perderai l'effetto legno.

Unico consiglio,non prenderlo nei vari Brico ma vai da un falegname,ne avrai sicuramente qualcuno in zona,la qualità del legno è sicuramente migliore e probabilmente spenderai anche meno,ti taglierà i ripiani a misura e con gli scarti fai le gambe.

Inviato

@Gici HV farò un nero o marrone comunque trasparente che alla fine verrà un marrone più o meno scuro.

Per l'acquisto ho già un rivenditore/conoscente che mi procurerà il materiale.

.

Le punte e sottopunte sono già nel carrello AliExpress.

.

La cosa più difficoltosa sarà allineare i fori il più precisamente possibile per far combaciare le punte con le sottopunte.

.

Ho stimato una spesa di poco più di €100 in totale.

Inviato
33 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

La cosa più difficoltosa sarà allineare i fori il più precisamente possibile per far combaciare le punte con le sottopunte.

.

Ho stimato una spesa di poco più di €100 in totale

Mi sembrano pochini...   ..puoi mettere il Link di AliExpress, grazie.

Inviato

@Gici HV Punte M8 e sottopunte nere (tot 16 pezzi) sono 33 €. 

https://m.aliexpress.com/i/32846572755.html

Poi ci sono 5 ripiani 60x40 cm spessi 2,5 o 3 cm saranno circa 60-70 € a mq più i pezzi delle gambe.

Una ventina di euro per la verniciatura.

Si, saremo tra i 100-150€.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...