Branch Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 @Gabrilupo figurati! Quindi anche tu hai comprato dallo store ufficiale. Io ho preso la limited 2CD, 1 BD e libro e - a parte qualcuno in Inghilterra - in Europa e Usa molti hanno ricevuto la mail che comunicava il ritardo. Può darsi che le altre varie versioni siano regolarmente in consegna nei tempi previsti. Buon per te, comunque.
Branch Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 Qualcuno ha già il disco ------------------------------------------------ ------------------------------ Analyzed by: Steven Wilson / The Harmony Codex ------------ -------------------------------------------------- ------------------ DR Peak RMS Duration Track --------------------------------------------- ----------------------------------- DR10 -0.20 dB -13.55 dB 7:16 01-Inclination DR10 - 0.20 db -13.37 db 3:39 02 -what life brings DR10 -0.26 DB -13.47 DB 4:18 03 -EConomies of Scale DR11 -0.20 DB -14.44 DB 10:44 04 -IMPOSSIBLE TIGHTROPE DR11 -0.21 DB -15.07 DB 4 :25 05-Rock Bottom DR10 -0.20 dB -14.16 dB 5:21 06-Beautiful Scarecrow DR11 -1.67 dB -17.94 dB 9:50 07-The Harmony Codex DR10 -0.20 dB -14.66 dB 3:59 08-Time Is Running Out DR10 -0.20 dB -12.49 dB 5:06 09-Actual Brutal Facts DR10 -0.20 dB -13.74 dB 9:27 10-Staircase --------------------------------------- ------------------------------------------- Number of tracks: 10 Official DR value: DR10 Samplerate: 96000 Hz Channels: 2 Bits per sample: 24 Bitrate: 2940 kbps Codec: FLAC
Branch Inviato 29 Settembre 2023 Autore Inviato 29 Settembre 2023 Stamattina ho ascoltato per la prima volta The Harmony Codex nella sua interezza, in streaming via Qobuz. La prima impressione, a caldo, è che sia un ottimo disco. Meno sperimentale di come immaginassi, ma comunque sempre molto interessante. Il "sound" in generale mi ricorda i suoni di fine anni 70, inizi 80, fra Tangerine Dream, Tears for Fears, un pò di David Gilmour, passando per Le Orme e Vangelis. Alcuni suoni specifici mi paiono vere e proprie citazioni, che al momento (causa memoria arruginita) non so ancora indicare con titolo e autore ma che durante l'ascolto coglievo con chiarezza. Per ora, ho apprezzato di più la seconda parte del disco rispetto alla prima, e - parlando sempre di un primo ascolto assoluto - l'unico brano che ho trovato un pò troppo prevedibile è quello con Ninet Tayeb. Comunque, e come sempre quando si parla di musica non di puro consumo e intrattenimento, una valutazione più approfondita potrò darla solo dopo numerosi altri ascolti, quelli cioè più rilassati.
genoaudio Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Lo ascolto in loop da oggi pomeriggio, dopo l’ultimo dei PT poco originale e scarso di contenuti ovviamente imho, questo è davvero un gran bel lavoro. Un tutto tondo che parte da Insurgentes sino all’ultimo elettronico TFB con in mezzo i capolavori che ben ricordiamo. La registrazione del BD è da urlo, per me lavoro meraviglioso… 2
ascoltoebasta Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 Non è riservato solo agli estimatori vero? Perchè a me fa proprio cagher,amo da sempre il prog ma adoro la musica suonata e il meno infarcita possibile da elettronica,batterie finte,da ex batterista mi danno gravi effetti collaterali.E' solo la mia opinione e c'è un mercato e una offerta per tutto e tutti,giustamente.
Branch Inviato 29 Settembre 2023 Autore Inviato 29 Settembre 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Non è riservato solo agli estimatori vero? Ci mancherebbe 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: a me fa proprio cagher Sui gusti non si discute 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: amo da sempre il prog The Harmony Codex non è un disco prog 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: ma adoro la musica suonata Sono pronto a scommettere che in The Harmony Codex la musica è suonata 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: il meno infarcita possibile da elettronica in effetti suoni elettronici sono presenti 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: batterie finte Sono pronto a scommettere che la batteria, ove presente, è una batteria vera 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: c'è un mercato e una offerta per tutto e tutti giustamente
ascoltoebasta Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 @Branch Certo che laddove c'è musica suonata lo è,di Wilson ho 'The Raven That Refused...' e 'Home Invasion',purtroppo,per me, ha virato su suoni che non corrispondono alla mia idea di musica,per fortuna tanti altri rimangono ancorati al suonare senza tanti artifizi.
Dima83 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 buondì! Sapete dove acquistare la versione 3 Cd? Perché sul sito di Wilson è sold out al momento e mi interessava.
Branch Inviato 30 Settembre 2023 Autore Inviato 30 Settembre 2023 10 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: per fortuna tanti altri rimangono ancorati al suonare senza tanti artifizi. Gli "artifizi" a cui ti riferisci quali sarebbero? E' una critica che mi incuriosisce.
ascoltoebasta Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 8 minuti fa, Branch ha scritto: Gli "artifizi" a cui ti riferisci quali sarebbero? E' una critica che mi incuriosisce. Ho definito artifizi tutta quella elettronica che poco ha a che fare con la musica suonata.
Branch Inviato 30 Settembre 2023 Autore Inviato 30 Settembre 2023 @Dima83 ciao, l'edizione a 3 dischi è andata esaurita in preorder in qualche ora. Su ebay ne hanno messo ieri in vendita una copia a 700 dollari, e sempre ieri ne è stata venduta un'altra copia a 227 sterline. Ridicolo, secondo me. Io ho avuto la possibilità e la fortuna di poterla acquistare dal sito ufficiale appena uscita la notizia, un mese fa, solo perché stavo dietro a tutti i rumours da tempo, se no me la scordavo pure io. Ma ancora non l'ho ricevuta, come tanti altri in tutto il mondo. Negli Usa in molti lamentano il fatto di non riuscire a trovare la copia fisica perfino dell'edizione standard a 1 CD, addirittura di non poter effettuare il download del disco dal sito ufficiale. Insomma, c'è parecchia maretta su come la casa discografica sta gestendo il tutto.
Branch Inviato 30 Settembre 2023 Autore Inviato 30 Settembre 2023 17 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: 27 minuti fa, Branch ha scritto: Gli "artifizi" a cui ti riferisci quali sarebbero? E' una critica che mi incuriosisce. Ho definito artifizi tutta quella elettronica che poco ha a che fare con la musica suonata. Ok, grazie per la precisazione.
Gabrilupo Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 In tutta onestà, al di là dei grandi lavori dell'epoca d'oro del prog, quando ascolto produzioni odierne che riproducono pedissequamente quel genere l'unica cosa che provo è un'immensa noia. Ogni cosa nasce e si sviluppa in un contesto suo proprio che ne è parte. Provare a ricrearlo al di fuori per me non è più musica, è archeologia.
yukatan Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @Gabrilupo ti stimo, concordo in pieno. Apriamo la mente e vediamo nel nuovo il bello. Questo disco per me graffia il cuore, come all’epoca facevano i Pink Floyd. Attendo il mega pacco con gioia!!! 1
Branch Inviato 30 Settembre 2023 Autore Inviato 30 Settembre 2023 @Gabrilupo @yukatan condivido nella sostanza le vostre posizioni. Ma è normale, come ha scritto @ascoltoebasta che non tutti apprezzino i suoni elettronici più recenti. Diverso è il caso in cui questi suoni più "moderni" venissero giudicati qualitativamente inferiori a quelli del passato.
ascoltoebasta Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @Gabrilupo Ci sono fior di band prog odierne,kakkio almeno suonano senza campionare e infarcire di rumori elettronici che nulla hanno a che vedere col suonare,che poi questo piaccia è altra storia,come il brano con la Tayeb (suonato) che nulla ha da dire fuorchè cose ripetute mille volte e un assolo come ce ne sono a centinaia di migliori.
Gabrilupo Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @ascoltoebasta Figurati se mi metto a discutere i gusti degli altri. Tanto rispetto nei confronti di chi ha una tecnica strumentale di lusso (in genere proprio chi fa il prog, allora come oggi, perché spesso di formazione accademica) ma, per me, non basta per fare musica. Per questo bene fece lo sgangheratissimo ma vitale punk a prendere a metaforici calcioni nel sedere le ormai trite e ritrite "liturgie" prog di fine anni 70. Stessa storia all'inizio dei 90 con il ruvidissimo grunge a fare giustizia di tanta musica degli anni 80, ritenuta troppo algida e "plasticosa" (sarà un caso che i Nirvana non prevedesse soli strumentali nei loro brani?).
ascoltoebasta Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @Gabrilupo 1 minuto fa, Gabrilupo ha scritto: Figurati se mi metto a discutere i gusti degli altri. Ci mancherebbe,sono sacrosanti i gusti,ognuno si limita a far le proprie legittime osservazioni,io appartengo a quelli che preferiscono ascoltare il buon suonare,ci son poi coloro che amano la pochezza musicale del punk,chi ama basi ritmiche elettroniche,campionate e monotone etc,etc.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora