Branch Inviato 30 Settembre 2023 Autore Inviato 30 Settembre 2023 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ,io appartengo a quelli che preferiscono ascoltare il buon suonare Noialtri invece preferiamo ascoltare il mal suonare. 18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ci son poi coloro che amano la pochezza musicale del punk,chi ama basi ritmiche elettroniche,campionate e monotone etc,etc. Esseri inferiori, che vuoi farci. 1 1
ascoltoebasta Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 15 minuti fa, Branch ha scritto: Noialtri invece preferiamo ascoltare il mal suonare. Ma no,semplicemente apprezzate suoni elettronici e campionati. 16 minuti fa, Branch ha scritto: Esseri inferiori, che vuoi farci. Perchè inferiori? Con gusti diversi,certo se poi si vogliono equiparare le capacità esecutive e compositive delle band Punk ad altre band,beh,allora se la si va a cercare.
Gabrilupo Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @ascoltoebasta La musica è molto più di una successione di note ben eseguite, magari più o meno velocemente.
ascoltoebasta Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 3 minuti fa, Gabrilupo ha scritto: La musica è molto più di una successione di note ben eseguite, magari più o meno velocemente. Ormai vien quasi tutto considerato musica......
Branch Inviato 30 Settembre 2023 Autore Inviato 30 Settembre 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ma no,semplicemente apprezzate suoni elettronici e campionati. Apprezziamo anche suoni elettronici e campionati 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Perchè inferiori? Perché quando scrivi, secondo me, non ti poni sullo stesso piano dei tuoi interlocutori, ma almeno un gradino al di sopra. E i tuoi giudizi non sono relativi solo all' oggetto della discussione, ma in maniera più o meno scoperta riguardano anche le persone con cui interloquisci. Una sensazione alquanto sgradevole, che ho già avuto nel recente passato leggendo i tuoi interventi, in un' altro thread.
ascoltoebasta Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 1 minuto fa, Branch ha scritto: Perché quando scrivi, secondo me, non ti poni sullo stesso piano dei tuoi interlocutori, ma almeno un gradino al di sopra. E i tuoi giudizi non sono relativi solo all' oggetto della discussione, ma in maniera più o meno scoperta riguardano anche le persone con cui interloquisci. Una sensazione alquanto sgradevole, che ho già avuto nel recente passato leggendo i tuoi interventi, in un' altro thread. Sono i limiti della scrittura (o miei) ma io ho evidenziato la differenza tra composizioni curate,complesse e la loro esecuzione,con delle basi campionate ed elettroniche,o con l'elementare immediatezza del punk....se si vogliono equiparare lo si faccia.
Branch Inviato 30 Settembre 2023 Autore Inviato 30 Settembre 2023 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Sono i limiti della scrittura (o miei) ma io ho evidenziato la differenza tra composizioni curate,complesse e la loro esecuzione,con delle basi campionate ed elettroniche,o con l'elementare immediatezza del punk....se si vogliono equiparare lo si faccia. Il punto è che tu pensi che queste differenze dagli altri partecipanti non vengano riconosciute, e che dal basso della loro ignoranza vogliano equiparare un beat in 4/4 con lo shuffle di Fool in the Rain.
yukatan Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 3 ore fa, Branch ha scritto: he non tutti apprezzino i suoni elettronici più recenti. Diverso è il caso in cui questi suoni più "moderni" venissero giudicati qualitativamente inferiori a quelli del passato. giusta analisi 1
ascoltoebasta Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 1 ora fa, Branch ha scritto: Il punto è che tu pensi che queste differenze dagli altri partecipanti non vengano riconosciute, e che dal basso della loro ignoranza vogliano equiparare un beat in 4/4 con lo shuffle di Fool in the Rain. Alcuni le riconoscono,come le riconosco io in ambiti che meno mi competono,ma troppi sono quelli che non le riconoscono e trovano arte dove arte non v'è.
Gabrilupo Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Per tornare al disco e alla consegna dei preordini, volevo confermare che non ho avuto comunicazioni di ritardo bensì la possibilità di aggiungere all'acquisto da me fatto dei bonus digitali. Dal momento che mi si dà la possibilità di farlo fino al 6 ottobre, questo potrebbe di per sé costituire un motivo di ritardo dell'invio.
Questo è un messaggio popolare. genoaudio Inviato 30 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Settembre 2023 Dopo tre giorni di ascolto non posso che confermare nuovamente le prime impressioni: lo considero un lavoro eccezionale che raccoglie idee e stilemi, tecnologicamente aggiornati, che ai tempi delle loro proposizioni svoltarono nettamente l’approccio al neo/prog dei nostri tempi. Non lo considero per nulla un mero esercizio di stile, non ne avrebbe avuto bisogno. I pezzi suonati, checche’ se ne dica, pur nella loro semplicità melodica (che poi di semplice a questi livelli c’è ben poco) sono accuratamente studiati e suonati magistralmente come sua abitudine proporre, nulla è lasciato al caso. Quelli elettronici riservano cmq gradevolezza d’ascolto e filo logico con l’intero progetto, che ricordiamo è stato elaborato in tre anni di gestazione, prima ancora che venisse pubblicato TFB e l’ultimo dei PT. Ognuno ha suoi gusti ovviamente, ma non ritenere un lavoro di altissimo livello questo progetto, sotto tutti i punti di vista, soprattutto la qualità della registrazione/produzione (non oso pensare cosa sia l’ascolto immersivo il dolby atmos), non sarebbe intellettualmente onesto. A mio modesto parere questo progetto diverrà’ una pietra miliare nel suo genere e ne sentiremo parlare a lungo… 4
mojo_65 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Sono al quarto ascolto attento e non posso che concordare con genoaudio. Certo c'é molto mestiere ed é un album che si fonda stabilmente sulla carriera del Nostro e non potrebbe essere diversamente. Ed anche se ci sono echi dei PT qua e là e stilemi classici del Wilson solista, rimane un lavoro eccellente da ascoltare e riascoltare con piacere... E' un po come salire sulla solita vecchia vettura, é sempre la stessa ma che viaggi.... 1
landmarq Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Il 30/9/2023 at 12:27, ascoltoebasta ha scritto: Ci sono fior di band prog odierne,kakkio almeno suonano senza campionare e infarcire di rumori elettronici che nulla hanno a che vedere col suonare,che poi questo piaccia è altra storia Guarda che se Bach avesse potuto ascoltare Hendrix, avrebbe più o meno detto le sesse cose. Non per questo avrebbe avuto necessariamente ragione. Comunque tu, da batterista, dovresti confrontarti con qualche tastierista che fa uso di elettronica. Potresti scoprire che magari è diplomato in pianoforte e, ciononostante, considera un'opportunità poter accedere a suoni derivanti da synth, campionatori etc che non fanno altro che arricchire la propria tavolozza di colori (pensa solo alla rivoluzione di Keith Emerson, che col gran coda ci sapeva abbastanza fare...). Ultima cosa, chi ama veramente quella creatura polimorfa e in perenne mutazione che è il prog rifiuta per definizione ogni tipo di steccato, ama il crossover, la sperimentazione e l'innovazione che anche i grandi del genere hanno praticato, con i mezzi concessi allora, fin dagli inizi. Dire che l'elettronica non è musica, per un prog fan, è semplicemente una bestemmia. A meno che tu non ti sia addormentato nel 1973 e ti sia risvegliato solo adesso.
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 @landmarq Non amo ciò che è programmato e non suonato,non amo la monotonia di una base ritmica,amo la fantasia compositiva e la tecnica strumentale esecutiva,ma ho espresso un mio parere,per me programmare una base elettronica e mandarla in loop è cosa che lascio volentieri ad altri,augurando loro buoni ascolti.
mojo_65 Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 8 minuti fa, landmarq ha scritto: Ultima cosa, chi ama veramente quella creatura polimorfa e in perenne mutazione che è il prog rifiuta per definizione ogni tipo di steccato, ama il crossover, la sperimentazione e l'innovazione che anche i grandi del genere hanno praticato, con i mezzi concessi allora, fin dagli inizi. Dire che l'elettronica non è musica, per un prog fan, è semplicemente una bestemmia. A meno che tu non ti sia addormentato nel 1973 e ti sia risvegliato solo adesso ..un buon argomento
Lumina Inviato 3 Ottobre 2023 Inviato 3 Ottobre 2023 Mi è arrivato con il poster autografato, considerato che l’autografo era random sono stato fortunato! confermo l’ottima qualità del cd rispetto al vinile, che smussa un po’ troppo l’impatto, ad esempio le percussioni della prima traccia vengono fuori meglio con il cd, con più energia. Mi pare strano, che il mix sia leggermente diverso?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora