Alex68 Inviato 8 Settembre 2023 Autore Inviato 8 Settembre 2023 Con il tempo non ho più seguito, onestamente non saprei nemmeno quali parametri valutare nel caso di un nuovo valvolare, interessanti i modelli con bias autoregolante....... esteticamente sono cambiati molto (più aggraziati e protetti) come resa non credo assolutamente, leggendo i vari modelli vengono ancora definiti come di eccezionale chiarezza...... piccolo OT scusate 😄 chissà se sibilano!!! Ho provato questa mattina Diane Schurr su un compatto "all in One" Panasonic di quelli con diffusori già incorporati più subwoofer nel mobile (una cosa fantascientifica 😂) dal costo poco più di 1000 euro, percepisco le "S" ma non così "sporche" sono perfettamente inglobate e piacevoli nel contesto musicale anche quando sono volutamente accentuate...fonte il suo lettore CD dedicato. Va bè in serata rientro vedo un'attimo sperando che la memoria mi assista per raffronto a distanza, poi cercherò di rimuovere ogni cosa e tralasciare questo particolare😊
Alex68 Inviato 9 Settembre 2023 Autore Inviato 9 Settembre 2023 Aggiornamento. Il Nad purtroppo non c'è più.......... (assieme ad altre cose) tralasciando anche il discorso "S" per farla breve su cosa potrei orientarmi per avere un'elettronica con caratteristica neutra/calda almeno di pari livello se non superiore al 399? Grazie.
yonnas80 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @Alex68 scusa se mi permetto, ma un qualsiasi componente secondo me non può essere nel contempo caldo e neutro: la neutralità significa assenza di enfasi o caratterizzazioni, mentre il calore è appunto una caratterizzazione. Questo non aiuta a darti un consiglio sensato. 2
Gici HV Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 44 minuti fa, Alex68 ha scritto: Nad purtroppo non c'è più.. Ahiahiahi
Alex68 Inviato 9 Settembre 2023 Autore Inviato 9 Settembre 2023 @yonnas80 Ok hai ragione, magari che non ecceda in alto ed un pochino caldo o comunque che non ecceda in medio alto. @Gici HV Si un bel problemino....anche Denon e lettore Blu Ray sono andati...
giannifocus Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Hai fatto un repulisti. a sto punto cambia anche i diffusori. …il Mino nazionale ha un A110 usato….
Gici HV Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @Alex68 @Alex68 Se hai i seriali mettili nella denuncia, non si sa mai.. ...e segui i vari mercatini dell'usato.😉🤬
Alex68 Inviato 9 Settembre 2023 Autore Inviato 9 Settembre 2023 @giannifocus Più che altro mi hanno fatto ripulisti.....meno male il Wiim Pro Plus è stato appena consegnato altrimenti anche quello! No niente seriali purtroppo.....vediamo cos ne uscirà fuori, le R3 almeno sono rimaste
Gici HV Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @Alex68 Sulla garanzia dovresti averli, altrimenti prova a sentire il rivenditore.
giannifocus Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 6 ore fa, Alex68 ha scritto: un'elettronica con caratteristica neutra/calda almeno di pari livello se non superiore al 399? Sicuramente superiore. Sugden A21 SE Signature
Gici HV Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 30 minuti fa, giannifocus ha scritto: Sugden A21 SE Signature Se basta qualche Watt in meno anche il A21a potrebbe essere un'alternativa, dicono che il piccolino, che ho avuto, sia più musicale (ma i miei diffusori sono da 96dB), purtroppo mai sentito l'SE.
giannifocus Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @Gici HV non so se sia un luogo comune dire che il più piccolo suoni meglio del fratello appena maggiore. Così è per i Nad, così era per i MA 6600 e 7000 è così via. Ho avuto il 21 SE Signature, potevo prendere il 21A ma boh…..per me resta uno dei top 3 degli oltre 50 ampli avuti.
Gici HV Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 18 minuti fa, giannifocus ha scritto: non so se sia un luogo comune dire che il più piccolo suoni meglio del fratello appena maggiore. Mah, io l'ho solo letto, anche sul forum, sembra sia un'affermazione del titolare del Tempio Esoterico, poi, se fosse vero, credo si tratti di sfumature.
Alex68 Inviato 9 Settembre 2023 Autore Inviato 9 Settembre 2023 Sudgen vi riferite al 21A signature? Non capisco da Dolfi costa 2800 e 3800 stesse caratteristiche ma di estetica differente (soprattutto il posteriore). 30wat per canale saranno pochi soprattutto per diffusori come R3? Grazie.
giannifocus Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @Alex68 Ci sono Watt e Watt, io ci pilotavo egregiamente delle B&W CM6 S2, molti lo usano con le Vienna da pavimento o le ProAC. Per me la sua morte è con le Hrabeth P3ESR....ecco se vendessi le Kef e ricominceresti tutto da zero. Chissà con le piccole Tablette ProAc....impianti di raffinatezza assoluta e non da prestazioni.
Gici HV Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 19 minuti fa, Alex68 ha scritto: Sudgen vi riferite al 21A signature? No, il mio era l'A21a normale, @giannifocus si riferisce all'A21SE..
yonnas80 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @Alex68 mi dispiace, ma nei termini che tu descrivi quello che cerchi non esiste. O cerchi un oggetto neutro ed allora il calore in gamma alta te lo scordi, oppure cerchi un oggetto eufonico ed allora ti scorsi la neutralità. Hai presente quella della botte piena/moglie ubriaca? Altra cosa: le sibilanti esistono nella realtà sonora e si devono sentire; se le sentì troppo può essere una tua ipersensibilità, un problema di catena/ambiente, un problema di software, ma una catena che le smussa regolarmente non è una catena fedele.
cesare Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 4 ore fa, giannifocus ha scritto: per me resta uno dei top 3 degli oltre 50 ampli avuti. A questo punto la domanda sorge spontanea: quali sono gli altri 2? PS: per la privacy, non ti chiedo quali sono gli altri 47 !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora