jakob1965 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @cesare uno potrebbe essere lo 032 Il terzo il diablo
FedeZappa Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 1 ora fa, yonnas80 ha scritto: una catena che le smussa regolarmente non è una catena fedele. Fedele o non fedele, l’importante è che piaccia a chi deve ascoltarla.
yonnas80 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @FedeZappa sacrosanto, ma visto che l’opener della discussione afferma di essere interessato ad una elettronica neutra, qualcosa non torna.
cesare Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @jakob1965 2 pesi massimi! Pensavo qualcosa di fascia più vicina al Sugden. Vediamo. 1
giannifocus Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @cesare parlo di quelli avuti Luxman 590 AX MK2 e Unico 90. A parte quello che ho ora che per prezzo li batte tutti 😂 1
Alex68 Inviato 10 Settembre 2023 Autore Inviato 10 Settembre 2023 Ok grazie. Erroneamente associavo neutralità ad un pizzico di calore, chissà poi tra i due quale sia più amichevole a rigor di logica il "neutro" non aggiungendo nulla in nessuna gamma........... Luxman 509 nemmeno se vendo un rene riesco a prenderlo Unico 90 forse. Sto valutando sia usato ex demo (oppure di persone conosciute) prendere il primo a caso in rete non me la sento...........devo dire i pressi sono simili tra ex demo come nuovo in garanzia ed usato da privato. Per dire Kaspian K3 1100 euro (pezzo esposto) come il Rotel RA-6000 confermato a 2700 anche questo esposto di negozio, optando per il neutro quest'ultimo non dovrebbe essere una cattiva elettronica, i marchi che mi avete suggerito sono su altri livelli ovviamente ma devo fare attenzione anche al costo. Probabile stia dando troppa importanza a queste cavolo di "consonanti" ma come giustamente sottolinea anche "FedeZappa" è che piaccia a chi lo ascolta questo purtroppo è vero anche se paradossalmente potrebbe non rispecchiare totalmente la filosofia HiFi..... ma ormai sono mesi che sono ottenebrato da questo "particolare" ed in qualche modo lo devo ridurre
giaga Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 10 ore fa, giannifocus ha scritto: A parte quello che ho ora che per prezzo li batte tutti Allora lo fai apposta a centellinare le informazioni Ormai ci devi dire quello che hai ora (sono particolarmente interessato e sensibile al prezzo che "li batte tutti" in alto o in basso, spero in basso).
giannifocus Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 4 ore fa, Alex68 ha scritto: Luxman 509 Veramente ho scritto 590, quello in classe A, ma ho avuto anche il 509x 😂
giannifocus Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 3 ore fa, giaga ha scritto: Ormai ci devi dire quello che hai ora …un coso qualunque, che ognuno dovrebbe avere a fine percorso, per girarsi indietro e capire tante cose. Se ne è parlato lungamente qui:
Alex68 Inviato 10 Settembre 2023 Autore Inviato 10 Settembre 2023 @giannifocusQuanti amplificatori hai avuto??? bello però poter sperimentare tutti questi modelli. Per il vintage incredibile tanta qualità a prezzi umani.......è proprio vero non costruiscono più come una volta, tienitelo stretto!!!
giannifocus Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 6 minuti fa, Alex68 ha scritto: Quanti amplificatori hai avuto??? Una cinquantina vorrei acquistare di nuovo un ampli moderno con telecomando ma credimi ogni volta che ascolto questo, come in questo momento mi chiedo perché!!!! Al costo di un cavo di segnale entry level ho un giocattolo incredibile.
giannifocus Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Quel magnifico contrasto tra passato e presente che misura 51 anni…. 1
Alex68 Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 Lo prendo io! Devo comunque ridurre il budget, ho fatto due conti, devo affrontare una spesa notevole per riprendere anche il lettore CD-Blu Ray e diverse altre cosette che mancano...... Al massimo arrivo a 2000-2300 euro se prendo nuovo ho possibilità di "rateizzare" e mi aiuta non poco quindi l'usato mio malgrado lo devo accantonare... Qualche suggerimento per un ampli "musicale" che possa sostituire il Nad senza grossi rimpianti? di chiedere ai negozianti non mi va molto, in genere promuovono quello che hanno disponibile... Timbrica da escludere Fredda con gamma medio alta troppo in avanti (possibilmente con ingressi digitali almeno 1 mi semplificherebbe). Grazie mille.
giannifocus Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, Alex68 ha scritto: Lo prendo io! Non è in vendita e mai lo sarà 1 ora fa, Alex68 ha scritto: Qualche suggerimento per un ampli "musicale" Tutte le strade portano al Denon PMA 1700ne
jerry.gb Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 3 ore fa, Alex68 ha scritto: Al massimo arrivo a 2000-2300 euro se prendo nuovo ho possibilità di "rateizzare" Si costa di più, ma dovrebbe soddisfare sia per le caratteristiche sonore che richiedi sia per le connessioni, il Primare I25 Prisma, amplificatore con streamer e dac e uscita preamplificata per sub, non è difficile poterlo portare a casa per un ascolto: https://primare.net/product/i25-prisma-modular-integrated-amplifier-and-network-player/
gianventu Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 So forse di andare controcorrente, ma i forum servono a fornire idee e punti di vista fuori dal coro. La mia opinione è che oggi, nell'era del digitale, delle correzioni ambientali, dspe delle equalizzazioni tramite SW, anche l'amplificazione svolge un ruolo diverso rispetto al passato. Sceglierei quindi qualcosa di full digital, con possibilità di settaggio via SW, crossover ed altro, dac e magari anche streamer. Quello che può non servire oggi, domani non è detto che non faccia comodo.
Alex68 Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 Belli ma troppo costosi, poi vorrei evitare di tornare ad un classe D non so quanto possano essere differente dal 399... Uno sguardo al futuro non sarebbe male, infatti sarebbe preferibile almeno un modello con un Dac decente, controllo subwoofer ed ingresso digitale (il minimo sindacale). Mi sembra di capire che con questo taglio di budget di modelli ce ne sono ben pochi... Il rega è avanti in gamma medio alta, audiolab 9000a non credo regga confronto con il 399 hanno curato molto l'estetica ma la parte audio un pò meno, sempre il rotel 1592 sotto i 2000 Per i Kaspian il K3 anche questo è recensito come brillante, il modello Attessa dubito possa essere qualcosa di decente (street price 1150 euro) altri suggeriti non riesco a trovarli nei negozi che conosco. A grandi linee sarebbe utile avere un'elettronica sovrapponibile al Nad o meglio...porca miseria mi ero quasi convinto di tenermelo....assurdo!!! Male che va mi fermo e se en riparla fine anno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora