Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo Amplificatore


Messaggi raccomandati

Inviato

@Berico Le originali le ho trovate un pò troppo 'fini' come suono e visto che cerca un suono caldo....ma si sa, quando si entra nel vortice delle valvole poi....

Inviato

@giannifocus è neutro da fabbrica, grande vantaggio si sposa con tutti i diffusori,  ma dicerto non è affaticante ne noioso :classic_biggrin: poi si avere le nos è anche completare l'elettronica con il top,  ammesso che siano nos, accoppiate e con lunga vita davanti, conosci il mercato è inutile che andiamo avanti. 

  • Melius 1
Inviato

Prova a chiamare Norma a Cremona. Ogni tanto hanno degli Ipa 70 o 140 ex-demo a prezzo super. Di tutti quelli ascoltati il Norma Revo Iva 140 è il migliore per i miei gusti.

Inviato

@Ultima Legione @ se non erro c'è un negozio a Trento che li vende. Lo contattai un anno fa per il lorp dac, il prezzo era buono.

Inviato
5 ore fa, Alex68 ha scritto:

MI sembra di capire che con Luxman - X3 ecc. è un pò come mettere un motore di una ferrari su una 500.

Penso che se il diffusore è di buona qualità risente comunque dell'aumentare di quella dell'amplificazione che lo pilota.
Non conosco i tuoi diffusori. In passato ho avuto le R300 e non ci sono morto dietro ...

 

Tuttavia se ti interessa un bookshelf 3 vie guarda il catalogo Magnat.

Inviato

in questa fascia di prezzo non puoi trascurare il Naim Supernait 3.

Ultima Legione @
Inviato
53 minuti fa, officialsm ha scritto:

se non erro c'è un negozio a Trento che li vende. Lo contattai un anno fa per il lorp dac, il prezzo era buono.

 

Io sono di Bari e non posso confermarTi l'informazione sul negozio di Trento.

 

Il collega con il quale abbiamo condiviso le prove, le valutazioni e i primi entusiastici ascolti, lo ha acquistato on-line sul sito del costruttore danese con la tranquillitá, tra le altre cose, anche della facoltá di recesso e restituzione e pagandolo con un bonifico bancario.

 

 

Inviato

io  un ascolto all'unico 90 va assolutamente fatto. io ho trovato la pace dei sensi, timbricamente non lo cambierei con nulla, per quanto riguarda il retubing non saprei per me;  sono convinto che anche liscio andrebbe alla grande. Ho avuto prima l'unico due e si sentiva meravigliosamente  bene anche con le valvole originali, certo ora il 90 rivalvolato suona una vera meraviglia raffinatezza e dettagli senza essere minimamente stancante che altri ampli si sognano, figurati che ho le valvole originali, ma non mi sono ancora degnato dopo 2 anni di provarle tanto trovo ottimo la timbrica del 90 rivalvolato raffinato, dinamico e piacevolissimo su tutto lo spettro. forse l'unica cosa che ogni tanto mi incuriosisce a provare qualcosa di più potente ma solo quanto ascolto a volumi da arresto, che, per la verità succede raramente. L'Unico a volumi proprio esagerati un po' perde di piacevolezza, ma per essere pignoli e che ti abitua male, perché a volumi medio e medio alti si sente in talmente ina maniera piacevolissima che è difficile rinunciarvi, anche a discapito di potenza e pressione. Ho provato tanti ampli ma mai ho trovato un connubio con le B&W come con l'Unico. (grazie @giannifocus mi hai fatto fare un vero affare).

 

  • Thanks 1
Inviato

Grazie mille a tutti per i preziosi suggerimenti!

 

Utili e riflessivi, fine settimana cerco di organizzare qualche ascolto del poco che trovo, per lo meno già mi faccio un'idea...

 

Mi incuriosisce anche Audiolab, sicuramente una fascia di prezzo più abbordabile ma ho letto impressioni  positive su questa nuova serie 9000.

 

Modelli ce ne sono fin troppi, vediamo un'attimo di tirarne fuori qualcuno dal cilindro:classic_biggrin:

Vi aggiorno..

Inviato
20 ore fa, Gici HV ha scritto:

..poi io ho appena preso un 3 vie attiv

sono curioso, visto che sto pensando di acquistare il nad c658 e dei diffusori attivi, di sapere cosa hai preso.

Grazie

 

Inviato
3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Elac Navis arb 51

Orpo, complimenti.

Io inizialmente guardavo le arf 51, ma sto pensando che le meno care arb sarebbero sufficienti e se proprio mi dovessero mancare i bassi bassi si può sempre integrare con un buon sub.

Per non essere OT con l'autore del 3D aggiungerei che magari, invece di cercare con prove una buona sinergia tra ampli e casse, potrebbe considerare delle casse attive tagliando la testa al toro:classic_biggrin: .

Inviato

@Alex68 Se può esserti utile, da uno che ne ha provati e cambiati parecchi di integrati (senza citare la miriade di pre e finali), tra cui tra quelli che mi sono piaciuti di più, per darti l'idea dei miei gusti: Burmester 032, Norma Ipa-100r, Gryphon Callisto 2200... alla fine sono approdato a un integrato made in china che è abbastanza noto sui forum esteri ma poco conosciuto da noi, ovvero il Kinki EX-M1+. Magari potresti informarti se e dove si possa ascoltare in Italia, dovrebbe essere regolarmente importato. Io ho avuto la fortuna di ascoltarlo da un amico e ora è in pianta stabile nel mio impianto da un paio d'anni. 

Come impostazione è molto simile al Burmester sopra citato, forse il Burmester un pelo più raffinato mentre il Kinki è leggermente più dinamico, soprattutto in basso dove ha un'energia e una velocità notevole, direi al livello del Gryphon Callisto che è fenomenale in questo che però è meno raffinato del Kinki sui medio-alti.

Nota importante (per me) come gli altri due è un amplificatore che pur essendo estremamente trasparente riesce a riprodurre in maniera piacevole o cmq accettabile anche le cattive incisioni essendo comunque di base molto musicale, mentre altri tipo Norma peccano un po' in questo.

C'è una recensione ben fatta secondo me su Hifi-Advice, dove viene descritto anche in confronto a macchine hiend come Soulution, CH Precision e Analog Domain.

Un altro integrato che mi piace molto è il Naim Supernait 2, questo credo sia più facile da ascoltare in Italia e tra l'altro credo che sull'usato si trovino a prezzi simili.

Ovviamente poi oltre ai gusti conta molto l'abbinamento con i diffusori, le considerazioni fatte sopra valgono per le mie prove con diffusori ProAc, che sono molto diversi per esempio da delle Focal, quindi il consiglio è sempre quello di provare e ascoltare più opzioni possibili prima di scegliere. 

 

Inviato

Complimenti a @Gici HV

 

Per il 3D caldeggio Supernait 2 (come detto da @merelli )

ti resterebbero risorse da investire in altro (tra cui l'alimentazione del SN2)

Inviato

Per prima cosa grazie di tutti questi suggerimenti.

 

Rientro da alcuni ascolti e temo di aver preso una cantonata....ho ascoltato Naim Supernait 2 o 3 (non ricordo!?!) Rotel Michi X3 (vecchio modello) Hegel 590 (sproporzionato) Rega Elict Mk5 tutti su R3 Polk Legend LInton.

 

Quello che mi è piaciuto meno è stato Heghel, troppo forte sui medi avvertivo fastidio, voce troppo avanti ed invadente, Rotel l'ho trovato molto "Hi-Fi" un suono pulito quasi fedele alla registrazione (non ho idea di come sia la registrazione originale ma avevo questa impressione di neutralità e purezza).

 

Naim e Rega sono onesto non ho colto particolari differenze,  Rega mi ha colpito di più, forse pechè costa la metà :classic_smile: era comunque un suono aperto dettagliato.

 

Adesso viene il mio presunto errore, fino ad oggi il "difetto" che avvertivo nel mio impianto lo reputavo ad una mancanza di calore da parte dell'amplificatore il quale portava un pochino avanti gli alti (per chiarezza non medi ) ma solo gli alti prodotti dal Tweetr al punto di renderlo un pochino "sporco" su alcune sillabe come S ecc.

 

Mi sono reso conto che con tutti gli amplificatori provati in linea di massima questo era presente, meno evidente con Naim Rotel Rega, messe su le Polk si è creato il panico, sensazione è aumentata sensibilmente, con le Linton ho trovato la pace dei sensi anche se temo che alla lunga possano risultare troppo "ovattate" sugli alti.

 

Probabilmente il mio problema non'è di timbrica calda fredda o tiepida in quanto amplificatori con carattere naturale mi sono piaciuti, li ho trovati dettagliati  e piacevolmente puri (non so se è termine audiofilo corretto........).

 

Come rimediare? non posso prendere un Linton e percepire che potrebbe mancare qualcosa in alto, Polk è un salasso per le orecchie, Kef devo dire quel pochissimo eccede anche se il trattamento meta tende molto ad equilibrare gli alti.

 

Non ho fatto raffronti con il mio Nad ma temo non sia un problema di timbrica, poso anche prendere il Rega o Rotel che li ho apprezzati molto, oppure un MF5-6 che sicuramente eccede in "calore" ma non credo che riescano a togliere quella piccola sbavatura dal tweeter, sicuramente avranno un suono diverso ma presenteranno sempre questo particolare che vorrei togliere.

 

Può darsi che questa sia cosa normale per tutti i diffusori, di certo non possono riprodurre fedelmente la voce umana come fosse li una persona, e debba metterci una pietra sopra, oppure esiste un margine di accomodamento che non conosco (pannelli trattamenti, cavi ecc.) o magari un'elettronica più neutra possibile che non aggiunga o tolga nulla dal brano musicale.

 

Prendendo adesso una nuova elettronica probabilmente chiuderei con Rega o Rotel MIchi sia per una facilità nel  reperirli (li ha il negozio vicino casa)  per il prezzo non eccessivo (il rega €2280) e soprattutto perchè  mi sono piaciuti entrambi senza dovermi esaurire con tante altre marche e modelli....

 

Il classico bivio audiofilo :classic_smile:

 

Scusate come al solito troppo prolisso...

Grazie per i suggerimenti.

  • Melius 1
Inviato

@Alex68 forse dovresti provare un BC Acoustic. Lo avevo sentito con le ls50 e non era niente male. "Caldo" ma non mancava nulla. Considerando che le R3 (che possiedo) sono anche più complete... secondo me è da provare.

In realtà con le ls50 avevo sentito anche un McIntosh (credo proprio 5300, ma forse 5200) e anche in questo caso, tanto calore senza perdere trasparenza e dettagli. Anche perché le R3 sono velocissime già per conto loro.

I li avevo scartati causa ingombro e per il prezzo nel caso del Mc.

.

Mi trovo nella tua stessa situazione. Vorrei un ampli definitivo per le R3.

Anch'io le avevo provate con Rega, Hegel, Cambridge. Alla fine il mio piccolo Cyrus è quello che ho preferito (anche a Rega, che dava un risultato simile). Hegel mancava un po' in timbrica, però tirava fuori dei bassi fantastici. Cambridge era quello con la timbrica migliore, ma il cxa... non poteva competere con velocità, dinamica e ambiente degli altri. Non so le serie più alte.

.

Stavo per rimettermi alla ricerca dell'ampli ed esce la versione meta delle R3...fregato. Mi tocca ascoltarle prima di cambiare ampli. La versione meta potrebbe risolvere i difettucci delle mie (sulle ls50 l'effetto benefico si sente).

Inviato

Attualmente hai R3 o R3 Meta?

 

Io ho avuto possibilità di raffronto diretto, le meta in gamma alta sono più pulite e trasparenti, avessi fatto raffronto a distanza probabilmente non me ne sarei reso conto ma con scambio diretto è abbastanza evidente...mettici pure che adoperano sale trattate all'inverosimile e cavi  da migliaia d'euro....esasperano tutto al massimo per ottimizzare la resa.

 

C'è anche da dire che gli ultimi pezzi di R3 adesso le stanno svendendo a poco più di 1200 euro e credo a questo prezzo si possa fare anche a meno del metamateriale.

 

I BC gli ho dato uno sguardo, non li conosco adesso vedo un pò, dopo al prova di oggi son ancora più confuso e sicuro di aver fatto un errore di calcolo! :classic_sad:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...