Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo Amplificatore


Messaggi raccomandati

Inviato
45 minuti fa, giaietto ha scritto:

Sono anni che non sento un sistema afflitto da questo problema.

Prendi un qualsiasi disco di Giorgia.  Se non senti una qualche sibilante hai un problema. 😁

Inviato

Non dipende dalle Kef ne sono convinto soprattutto le meta, non cambia un gran che dalla precedenti ma la gamma medio alta è ancora più precisa senza sbavature e neutra, hanno fatto un bel lavoro.

 

Come rientro faccio una serie di prove ho anche CD Denon 720 e lo collego con Rca lo stesso farò con lo streamer (wiim pro)

 

Andando indietro con gli anni al Nad 326 non ricordo questa cosa, all'epoca su Q300 e poi R300, però altra casa, arredamento ecc.

Ne verremo fuori ne sono sicuro!!! :classic_biggrin:

 

 

Inviato

@Alex68 ciao,da possessore di un Nad 388,che sto vendendo proprio per Passare ad un 399(anzi se lo vendi fammi un fischio"),ti consiglierei di pensarci bene prima di venderlo,trovo i nad Classic degli strepitosi amplificatori dall' elevatissimo rapporto qualità prezzo.

 

  • Melius 2
Inviato

Ascoltato un Rotel 1572  Ra 6000  MF 3 e Denon Pm110

 

Questi continui aggiornamenti su Rotel sono veramente difficili da capire, distinguevo quasi a fatica tra i 2 magari demerito delle R3, che più di tanto non riescono a dare, MF3 incredibilmente caldo una gamma media invidiabile, ho il sentore che così accentuata possa stancare, il detto "il troppo stroppia" di primo impatto meritava tanto.

 

Denon gran bella macchina mi sembra la più aperta, non sono andato per giudicare  queste elettroniche nel complesso, ma per capire se qualcuna potesse risolvere il discorso "S"  mia modesta conclusione che tutti quelli con timbrica neutra sono sovrapponibili nel manifestarla, più caldo un pochino la mascherano meglio, avendo maggiore predominanza sui medi fin troppo caldi (al momento piacevoli su lunghi ascolti non so) McIntosh e marchi di maggior valore non posso sentirli, probabile siano un giusto compromesso ma ho timore a spendere cifre così alte senza nessuna prova.

 

In conclusione spendere 4K per un Rotel non se ne parla.

 

MF ci potrebbe stare magari il 5 con Dac esterno anche Rega Elicit Mk5 tutti quanti comunque sotto i 2500.

 

Il discorso vira su cosa può essere migliore riducendo sensibilmente il budget, con cifre più alte almeno su quanto ascoltato non risolvo.

 

@Andrew Esatto per questo ci vado con i piedi di piombo, il 399 nel complesso è veramente valido, non so se hai avuto occasione di sentirlo ma ha una dinamica pazzesca anche a 90% non fa una piega, preciso pulito chiaro senza minima distorsione e diventare invadente su alcune frequenze come molti fanno.

 

Un parco connessioni invidiabile predisposto per moduli aggiuntivi e poi non scalda!!! fattore non da poco se si hanno spazzi ristretti...

In ogni modo ti farò sapere.

 

Adesso giocherello un po' con i cavi vedo cosa cambia :classic_smile:

Inviato
7 ore fa, Alex68 ha scritto:

Node sto valutando il 130N (già con telecomando) anche se leggo che il modello "X" è superiore,in alternativa anche il  Cambridge CXN-Cocktail X14 il nuovo Wiim Pro Plus oppure direttamente un Dac esterno dove collegare tutto quanto e risolvere a monte ogni problema.

Attenzione che io utilizzo il Node e le sibilanti terribili compaiono. Ho però il 2i, che confrontato con n130 risulta inferiore.

Da quando ho fatto l'upgrade con l'alimentazione polacca, il problema si è ridotto, ma non è scomparso del tutto.

In un negozio avevo sentito una catena con streamer DAC naim (non ricordo il modello), rega elex, kef r3. In quel caso le sibilanti non ricordo che dessero fastidio. Però non ricordo nemmeno tutta questa gran differenza di qualità rispetto al mio impianto, nonostante il costo totale (il mio ampli aveva un prezzo simile allo elex, mentre lo streamer costava 6 volte il Node).

Comunque, in base a queste esperienze, una sorgente migliore può in effetti migliorare il problema sibilanti 

Inviato

@Alex68 ciao,io presi un po' per caso e per gioco,il 388,sono rimasto veramente sorpreso,tanto da pensare al salto sul 399 per poter giocare anche con dirac live.

Cmq credo che suonino abbastanza simili,si anche a me ha stupito per pulizia, mancanza di distorsione, amplificatore per lunghe sedute di ascolto,unica pecca che più alzi il volume più è una goduria,con buona pace di famiglia e vicini di casa.

Inviato
3 ore fa, Andrew ha scritto:

veramente sorpreso,tanto da pensare al salto sul 399 per poter giocare anche con dirac live.

E faresti bene, secondo me, Dirac è il vero upgrade, altro che necessori vari o ampli simili ma con impostazione leggermente diversa 

Ultima Legione @
Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Dirac è il vero upgrade, altro che necessori vari

 

Magnificamente e totalmente d'accordo.

 

Una evoluta correzione ambientale digitale (su Risposta e Impulso) non é un optional ma un vero e sostanziale upgrade.

 

Unica irrinunciabile premessa:........... una efficace preliminare sistematina  all'ambiente di ascolto e alla corretta scelta e  posizionamento dei diffusori, altrimenti non esiste DRC che possa funzionare.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Una evoluta correzione ambientale digitale (su Risposta e Impulso) non é un optional ma un vero e sostanziale upgrade.

 

Unica irrinunciabile premessa:........... una efficace preliminare sistematina  all'ambiente di ascolto e alla corretta scelta e  posizionamento dei diffusori, altrimenti non esiste DRC che possa funzionare.

Completamente d'accordo.

Inviato

Ho un problema di esse sibilanti, quindi cerco un ampli che lo risolva. 

Parte il diluvio di consigli su questo o quello seppur l’altro sia meglio.

Ma non è l’ampli, è il DAC, quelli economici sono la causa.

Macché, damme retta, cambia lettore CD.

Poi, come nella migliore tradizione dei gialli dell’albionica Agatha, il Poirot che scopre il colpevole, quello che non ti aspetti, anche se gli indizi erano lì, sotto i tuoi occhi distratti, fin dall’inizio: ha stato Er Cavo.

Scusate, non ho resistito.

La verità è che siamo nel 2023, esistono millemila modi per risolvere problemi di questo tipo, mantenendo l’ottimo NAD, i suoi diffusori, la sua sorgente e i suoi cavi.


 

Inviato

@gianventu  capisco quello che scrivi però devi lasciar raccontare le esperienze dei forumer - se no che significato ha questo forum?  Ho la sensazione già che si scrive in pochi e che magari molti leggono e basta.

 

Siamo OT ma io ho semplicemente raccontato la mia esperienza: con dac economici (quello incluso nei 2 integrati che uso - il Sugden non lo ha) ho notato una difficoltà nelle sibilanti; con il dac del Koala tube e con il Cambridge 851D moddato Aurion - il tutto scompare specialmente con anche con il cavo ben fatto che collega la meccanica al Dac.  Sono un sognatore? Sono un placebista? Direi di no - sono piuttosto difficile e critico su questi argomenti forse a volte anche troppo.

 

Non mi sono permesso di dire che DSP ed altri metodi sono inefficaci - questo deve essere chiaro. Ho raccontato la mia esperienza come tu racconti la tua

 

Torno in topic: il concentrico mid tweeter di KEF - lì per me vi è il nocciolo del problema: bisogna farlo lavorare bene in quanto a mio parere è un driver notevole ma da maneggiare con attenzione.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Ho raccontato la mia esperienza come tu racconti la tua

Non è la mia esperienza. Dico solo che oggi, ad un problema specifico, esistono soluzioni specifiche.

L’opener dice di avere un problema con le sibilanti, ha ricevuto una serie di suggerimenti uno diverso dall’altro, mi chiedo cosa farà. Li seguirà tutti? Sceglierà a caso o a senso?

E’ vero quello che dici riguarda a questi spazi virtuali, prova ne sono io, l’unico che gli ha consigliato di mantenere il suo attuale setup e guardare a chi risolve queste problematiche, spesso, molto spesso, per lavoro.

Tra l’altro pure a costo zero se si vuole. 

Inviato

@gianventu ma certo

Però il thread è partito come anche da titolo sulla questione ampli ed io ho raccontato parte della mia esperienza di ascolto con uno degli ampli citati e diffusori flagship analoghi a quelli posseduti

 

Sui Nad taccio perché non li conosco ma conosco qualcosa dei classe D: a mia esperienza benissimo per gran parte della musica - se però si cerca raffinatezza forse e dico forse si può pensare anche  ad altro: lampante il sincero commento di un possessore NAD che qui scrive ma ricorda molto piacevolmente Sugden.

Da qui credo che sia partito il thread

Saluti alla Toscana terra di grandi e meravigliosi vini

 

 

Inviato

Eccomi, ho giocherellato con i vari cavi, scambiando ingressi digitali analogici ecc. niente di che...naturalmente il risultato migliore l'ho avuto con il Dac del 399 ci mancherebbe il Wimm Pro costa 170 non poteva essere diverso...

 

@Andrew Un paio di link per il 399 veramente esaustivi: 

 

https://www.audionet.com.tw/thread-15023-1-1.html

 

https://www.soundstagenetwork.com/index.php?option=com_content&view=article&id=2734:nad-c-399-integrated-amplifier-dac-measurements&catid=97:amplifier-measurements&Itemid=154 

 

 

@Ultima Legione @ Assolutamente d'accordo mi sto rendendo conto che la correzione ambientale fa la vera differenza a differenza di piccole sfumature delle varie elettroniche le quali devono essere anche finemente abbinate a diffusori più adatti.

 

 @GiciHV: Più che giusto su Dirac, ho solo un problema, andrei a pagare un modulo più upgrade per gestire tutte le frequenze (il base solo le basse e non mi risolve) per utilizzare solamente equalizzazione ambientale, stremaer multi room ecc. non mi servono assolutamente, che tu sappia c'è un modulo "ridotto" e più basilare che possa afre solo Dirac senza tutto il resto? 

 

@Gianventu: Ok per quanto romanzato il tuo discorso ci può stare, fermo restando che il forum serve proprio per parlare :classic_biggrin:  quindi quale soluzione consiglieresti? vedo che dici ci sono "millemila di modi"  sarebbe opportuno saperla, non sono ironico non mi fraintendere apprezzo molto il tuo intervento ed il fatto che mi hai suggerito ti tenere il mio setup.

 

Siccome sono 6 pagine che se ne parla e la soluzione ancora non'è chiara (almeno a me)  mi e ci farebbe molto piacere averne una in quanto mi sembra di capire che tu ce l'abbia, anche per dare un senso costruttivo a questa lunga disamina...ti ringrazio anticipatamente.

 

@jakon 1965: Anche io sono del parere che le Kef non sono il problema...sicuramente mi sfugge qualcosa, non so cavi, mettere un pannello acustico tra i due diffusori...non ho idea.

 

Anche il Nad se date un'occhiata a quei link sembra essere un'eccellente amplificatore dal suono neutro potente dinamico, non "colora" ecc.ecc.

Grazie mille a tutti e buona domenica.

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

@Alex68 curiosità, se non lo hai già fatto, potresti postare qualche foto dell'ambiente dove è inserito l'impianto?

Inviato
54 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Però il thread è partito come anche da titolo sulla questione ampli ed io ho raccontato parte della mia esperienza di ascolto con uno degli ampli citati e diffusori flagship analoghi a quelli posseduti

Ho solo letto gli ultimi post, di solito mi astengo dal dare consigli generici su ampli e sorgenti e quindi li scorro velocemente. 

 

55 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Saluti alla Toscana terra di grandi e meravigliosi vini

Grazie!

Inviato
33 minuti fa, gianventu ha scritto:

dal dare consigli generici su ampli e sorgenti

 

Volevo approfondire la mia esperienza di ascolto con Luxman Kef 

 

A questo punto me la tengo per me 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...