Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di auto elettriche


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, sandromagni ha scritto:

Anche io sono a Torino e - diciamolo forte forte - è certo la città più inquinata d'Italia ma chi se ne fotte! Infatti se guardo le rilevazioni a 20 o 30 anni oggi l'inquinamento a valore assoluto a Torino è ridicolo rispetto al passato. L'aria che si respira è palpabilmente buona se non ottima anche in verno.

 

sicuramente la situazione è molto migliorata, che ci sia l'aria buona a torino d'inverno invece mi sembra un'affermazione un po' ardita... 🙂  la differenza con luoghi molto meno inquinati è evidentissima anche senza fare le misure (che comunque dicono la stessa cosa). 

 

sandromagni
Inviato

@lufranz Io sono di Torino. Il centro non è grande. Ovunque devo andare in centro lascio l'auto in uno dei tanti park disponibili sotterranei più o meno dentro o vicini al centro, e poi vado a piedi.

Certo per spostamenti invece da una parte all'altra della città l'auto è insostituibile. Ogni alternativa richiederebbe multipli di tempo. Ma qui a Torino la situazione traffico niente rispetto a Roma o Milano a d esempio, e qui l'auto è ancora una soluzione buona anche per muoversi in città.  Purtroppo - eccetto una rete di metro capllare - ogni alternativa all'auto è insoddisfacente. Bici e tante altri "device di spostamento", se vanno sulla stessa strada delle auto, creano un disastro.

sandromagni
Inviato

@qzndq3 Sta a noi, nel nostro lavoro, tentare di portare un po' meno di bisogno di spostamento inutile.

Inviato

Sicuramente non c'è LA soluzione ma serve integrare più soluzioni; forse non è chiaro in alcuni miei interventi precedenti ma non è che con l'auto elettrica io pensi di risolvere tutti i problemi di viabilità, inquinamento e magari anche la fame nel mondo. Oltretutto le auto elettriche occupano spazio quanto quelle a carburante. Fanno meno rumore, spostano l'inquinamento altrove (dove è più gestibile e meno nocivo) ma un ingorgo di A.E. anche se più piacevole dal punto di vista... organolettico sempre un ingorgo rimane.

Alberto

  • Melius 1
Inviato

Bisogna anche considerare le ricadute pratiche, almeno per le flotte aziendali (una bella parte dell'immatricolato nuovo)

Da noi è uscito il diktat 'basta diesel, solo ibrido ed elettrico' per mettere la crocetta sul 'progetto green environment', e so che da altre parti succede lo  stesso.

In Nord Europa un alto punteggio nei test di 'preservazione ambiente' ti alza il punteggio delle gare d'appalto con la pubblica amministrazione, e le aziende sono piuttosto sensibili. Da noi questo criterio di valutazione arriverà presto, e le aziende faranno li opportuni passi.

Se lo stesso avverrà per le aziende di noleggio, la domanda sposterà le economie di scala della produzione automobilistica.

Inviato
1 ora fa, sandromagni ha scritto:

Sta a noi, nel nostro lavoro, tentare di portare un po' meno di bisogno di spostamento inutile.

Io non ho parlato di non ottimizzabilità degli spostamenti, ma di professioni che proprio non consentono attività da remoto.  Ad esempio non è fatibbile che  mia moglie faccia un cesareo, un qualsiasi intervento chirurgico o una visita da remoto.

Inviato
1 ora fa, albrt ha scritto:

spostano l'inquinamento altrove (dove è più gestibile e meno nocivo)

Cerchiamo di capirci 🙂 Cosa intendi per spostare l'inquinamento altrove e cosa intendi per meno nocivo?

 

 

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Cerchiamo di capirci 🙂 Cosa intendi per spostare l'inquinamento altrove e cosa intendi per meno nocivo?

Ci provo 🙂

1) se uso un'auto elettrica non inquino dove la sto usando (trascurando freni e gomme) ma dove produco l'elettricità

2) al contrario dei motori a benzina e termici in genere le centrali -credo- funzionano sempre a regime (costante, immagino, mentre un motore ICE ha un range di utilizzo molto ampio) e non devo aspettare che il catalizzatore vada in temperatura.
Quindi la produzione e l'abbattimento degli inquinanti è più favorevole in generale e parlando di centrali turbo gas di ultima generazione (spero di ricordarmi bene, ne avevi forse parlato tu stesso) MOLTO migliore.

In ogni caso, se non hanno costruito centrali accanto alle case o viceversa, ritengo che inquinare dove non c'è gente che ci vive e ci dorme sia preferibile. Non il massimo (che sarebbero centrali non inquinanti, ma anche una diga o una pala eolica potrebbero dare fastidio) ma preferibile.
Spero di essermi capito. 🙂

Alberto

Inviato
Adesso, albrt ha scritto:

se uso un'auto elettrica non inquino dove la sto usando (trascurando freni e gomme) ma dove produco l'elettricità

E' proprio quello che temevo tu intendessi ed è il punto sul quale ho molte riserve!

Nessuno lo accetterà mai (not in my backyard)

Ipotizzando che per qualche anno l'attuale produzione di energia elettrica sia sufficiente e tutte le infrastrutture rapidamente adeguate, non appena vi sarà richiesta aggiuntiva di energia se dovesse aumentare di un epsilon piccolo a piacere l'inquinamento prodotto dalle centrali in essere o dovesse essere costruita una nuova centrale, ci sarebbe da parte di chi abita nelle zone limitrofe una rivolta popolare o quasi. Vedi ad esempio cosa sta succedendo per l'alta velocità in Piemonte. Si rischierebbe di dover importare energia elettrica aggiuntiva da Francia/Svizzera/Slovenia anche di origine nucleare, ammesso che lì sia sufficiente. 

 

10 minuti fa, albrt ha scritto:

al contrario dei motori a benzina e termici in genere le centrali -credo- funzionano sempre a regime (costante, immagino, mentre un motore ICE ha un range di utilizzo molto ampio) e non devo aspettare che il catalizzatore vada in temperatura.
Quindi la produzione e l'abbattimento degli inquinanti è più favorevole in generale

Assolutamente corretto!

 

11 minuti fa, albrt ha scritto:

In ogni caso, se non hanno costruito centrali accanto alle case o viceversa, ritengo che inquinare dove non c'è gente che ci vive e ci dorme sia preferibile

Purtroppo non è sempre vero, ma ci sono tecnologie per abbattere in modo veramente drastico tutte le emissioni, CO2 inclusa, non so quali siano i reali costi.

 

12 minuti fa, albrt ha scritto:

Non il massimo (che sarebbero centrali non inquinanti, ma anche una diga o una pala eolica potrebbero dare fastidio) ma preferibile.

L'idroelettrico da noi temo non abbia futuro, purtroppo le precipitazioni stanno diminuendo in modo consistente.

Una cosa che in pochi sanno è che le dighe possono essere utilizzate anche come sistema di accumulo di energia potenziale gravitazionale. Supponiamo di avere una richiesta di energia altalenante durante la giornata, durante i picchi è facile che il bacino si svuoti e che durante le ore di minor richiesta non si riesca ad accumulare abbastanza acqua per fare fronte al picco successivo. In questo caso si utilizza un secondo bacino o un serbatoio posti in basso rispetto al bacino principale in modo da accumulare l'acqua utilizzata durante i picchi e pomparla durante le ore di minor richiesta nel bacino principale posto in alto.

 

Le pale eoliche fanno parecchio rumore, ma di solito vengono installate sui crinali dove di abitazioni di solito non ce ne sono.

 

(scritto e non riletto, sono piuttosto bollito)

Inviato
12 ore fa, sandromagni ha scritto:

E' bene dire che  l'anno scorso sono stati presentati più modelli diesel nuovi che in ogni anno precedente.

Questa è una cosa che vai ripetendo a mo di cantilena, ma non cambia la realtà delle cose : nel 2020 il diesel è passato da 4,8 milioni di unità immatricolate a 3,1, un po meglio del benzina che è passato da 9,2 a 5,7 milioni di unità immatricolate in Europa. In Italia, a fronte di un calo drastico di benzina, gasolio e metano (-29%, -35% e -11%) le ibride crescono del 76% e più 52% delle elettriche. A Gennaio 2021 il diesel perde altri 7 punti percentuale scendendo al 26% di immatricolato

( contro il 33,6 del Gennaio 2020 ) il benzina perde 10 punti tondi tondi ( dal 46 al 36 ) e a guadagnarne sono le ibride che passano dal 9,2 del 2020 al 24,3 del 2021. Le plug in e le elettriche sono a Gennaio 2021 al 3,1% ( 0,8 nel 2020 ). Il trend è questo e dubito fortemente che i costruttori si autoflagellino continuando a proporre nuovi modelli  a gasolio nei prossimi anni. Tutt'al più, si limiteranno a smaltire le scorte e  ad ammortizzare gli impianti.

Parli spesso del peso delle elettriche : le batterie pesano, indubbiamente, ma sono anche posizionate in modo tale da dare più vantaggi che svantaggi per quello che concerne la dinamica di guida. Ogni cavallo della Tesla deve spingere 6kg, sulla Golf ne spinge 8, nonostante tutto. La differenza di erogazione, più che il rapporto peso/potenza, fanno davvero sì che la dinamica di guida, nel range sfruttabile, sia imparagonabile. 

Il problema è che ancora sono poche le auto concepite per una mobilità solo elettrica e che questo tipo di mobilità ha un potenziale evolutivo da paura, mentre con il termico, oramai, abbiamo dato. Hai ragione quando definisci il motore della tua Golf " un gioiello" : quel motore, al pari di molti altri, anche del mio sulla X2, è arrivato al massimo, consuma poco, inquina meno, ma è al top dell' evoluzione : se vogliono rispettare le norme anti inquinamento in arrivo, devono cambiare strada, c'è poco da fare.

Inviato
Il 20/3/2021 at 14:14, audio2 ha scritto:

questo è il massimo della complicazione che vorrei

q0da9t2b-900.jpg

 

Come fa quel filo (elettrico?) ad entrare e uscire dalla lamiera? 

Inviato

@qzndq3 sono d'accordo con te che prima o poi sarà necessario produrre più energia per alimentare le auto elettriche e che questo potrebbe portare problemi con gli abitanti delle zone destinate ad ospitare le centrali.
Dipende anche dal tipo di centrale e dalla contropartita offerta per l'installazione sul territorio, immagino.
Rimane il fatto che togliere inquinamento dalle nostre città avrebbe ripercussioni positive immediate e nel lungo periodo.

Alberto

Inviato
6 ore fa, sandromagni ha scritto:

Io sono di Torino. Il centro non è grande. Ovunque devo andare in centro lascio l'auto in uno dei tanti park disponibili sotterranei più o meno dentro o vicini al centro, e poi vado a piedi.

Ma non è nemmeno piccolo, ad esempio dal castello del Valentino fino in piazza Statuto a piedi ci va quasi un'ora, sono malcontati 4 Km. 

  • Melius 1
sandromagni
Inviato

@karnak sono piuttosto in linea con tutto quello che dici, tranne il fatto che le auto che l'elettrico non è la soluzione, o lo sarà solo per una percentuale piccola del totale. Forzare le tappe con motivazioni ecologiche a dir poco estremamente esagerate se non false (l'auto è responsabile per una parte minima) produce e produrrà un enorme confusione. Voglio tenermi stretto diesel e benzina al top della evoluzione ancora finchè non ci sarà una alternativa credibile che ora secondo me non c'è per niente. I tempi saranno molto più lunghi secondo me e lo spero proprio. Di fare lo sperimentatore di tecnologie che cambiano radicalmente in poco tempo davvero non mi interessa. 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Giusto per sapere anche che non tutto l'elettrico fa bene ......ed è ecologico

 

Ogni auto genera un campo elettromagnetico, è provato che quelli delle auto elettriche sono tra i più forti in assoluto. Le emissioni elettromagnetiche di queste auto possono generare perturbazioni nell'ambiente circostante e subire a loro volta influenze esterne. Inoltre, possono esserci effetti di interferenza anche all'interno del veicolo. I fortissimi campi elettromagnetici delle auto elettriche sono un fenomeno molto più problematico dell'"incompatibilità" tra componenti elettriche ed elettroniche. Per gli esperti di compatibilità elettromagnetica, le auto elettriche sono un tema particolarmente critico. La potenza della corrente elettrica in questi veicoli genera campi magnetici di un'intensità di dimensioni mai viste. La rete di bordo ad alto voltaggio del veicolo (da 400 a 1000 V di tensione a corrente continua) entra in contatto con la rete della batteria (12 V) e l'intensità della corrente nell'abitacolo può arrivare a 500 A. 

 

Hai voglia di schermare il tutto per salvaguardare la salute dei trasportati.....

Il resto lo lascio alla vostra immaginazione.....

Inviato

 

 

14 minuti fa, verdino ha scritto:

Ogni auto genera un campo elettromagnetico, è provato che quelli delle auto elettriche sono tra i più forti in assoluto.

 

14 minuti fa, verdino ha scritto:

La potenza della corrente elettrica in questi veicoli genera campi magnetici di un'intensità di dimensioni mai viste

Fai le debite proporzioni ed immagina che campo magnetico hanno i treni, inclusi quelli ad alta velocità, la metropolitana ed il rasoio elettrico che si appoggia al visto (l'attenuazione dell'irraggiamento è proporzionale al quadrato della distanza).

Comunque esistono le schermature. Per i campi elettromagnetici è la lamiera.

5 minuti fa, verdino ha scritto:

La rete di bordo ad alto voltaggio del veicolo (da 400 a 1000 V di tensione a corrente continua) entra in contatto con la rete della batteria (12 V) e l'intensità della corrente nell'abitacolo può arrivare a 500 A. 

Non capisco davvero cosa significhi la frase, per me la frase non sta nè in cielo nè in terra. Cosa significa che 1000V entrano in contatto con 12V? Non credo di aver mai saltato un lezione di fisica...

All'interno dell'abitacolo, se assumiamo tensione pari a 12V e intensità di corrente pari a 500A dovrebbe esserci un utilizzatore da 6.000W. Non mi pare ce ne siano in quanto sia i motori sia un eventuale super compressore per l'aria condizionata sono comunque installati all'esterno dell'abitacolo.

Inviato
38 minuti fa, verdino ha scritto:

Le emissioni elettromagnetiche di queste auto possono generare perturbazioni nell'ambiente circostante

 

38 minuti fa, verdino ha scritto:

le auto elettriche sono un tema particolarmente critico

 

39 minuti fa, verdino ha scritto:

Il resto lo lascio alla vostra immaginazione.....

Perchè non cielo dicono. Ma lo Stat ci deve aiutara e impedire la diffusione di questi veicoli pericolosissimi : studi hanno dimostrato che aiutano la diffusione del coviddì.

 

25 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Cosa significa che 1000V entrano in contatto con 12V?

Potrebbe avere ragione. Stamattina sono andato da un cliente a San Giorgio Canavese, percorrendo tutta la tangenziale e parte della To/Ao a velocità sostenuta. Quando sono entrato da lui, ci siamo toccati il pugno, solo che io ho usato il dx e lui  il sx, ma non me ne ero accorto. Nzomma, come fossero due cavi più/meno, è partito uno scintillone che ha seccato la segretaria che era sulla dx. Meno male che non si è arrabbiato, che tanto la voleva licenziare. Uno spavento, che non ti dico. Poi non sono più riuscito a mettermi a posto il ciuffo finché non sono stat a casa : la piastra si accendeva da sola. Incredibile, a spina scollegata e con la sola imposizione delle mani, sono riuscito a piastrare me, la moglie e le du figliole.

Domani la vendo : anzi, Beppe, se sei interessato ad una I3S semi nuova, scrivimi in mp. Non ti offendere solo se, quando ci vediamo, evito di darti la mano...

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, karnak ha scritto:

Potrebbe avere ragione. Stamattina sono andato da un cliente a San Giorgio Canavese, percorrendo tutta la tangenziale e parte della To/Ao a velocità sostenuta. Quando sono entrato da lui, ci siamo toccati il pugno, solo che io ho usato il dx e lui  il sx, ma non me ne ero accorto. Nzomma, come fossero due cavi più/meno, è partito uno scintillone che ha seccato la segretaria che era sulla dx. Meno male che non si è arrabbiato, che tanto la voleva licenziare. Uno spavento, che non ti dico. Poi non sono più riuscito a mettermi a posto il ciuffo finché non sono stat a casa : la piastra si accendeva da sola. Incredibile, a spina scollegata e con la sola imposizione delle mani, sono riuscito a piastrare me, la moglie e le du figliole.

Domani la vendo : anzi, Beppe, se sei interessato ad una I3S semi nuova, scrivimi in mp. Non ti offendere solo se, quando ci vediamo, evito di darti la mano...

🤪😂Grande!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...