Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di auto elettriche


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, maverick ha scritto:

poi un'auto costa come un appartamento....

La Mercedes non so, ma l'Audi E-Tron GT base supera allegramente i 100.000.

Poi ci sono gli extra, non sono molti ma basta mettere un paio per andare anche a +10K.

Il solo colore diverso dal bianco sono 1270 euro.

Assaraffangala, neh !

 

Inviato
5 minuti fa, lufranz ha scritto:

Il solo colore diverso dal bianco sono 1270 euro

OT- se ti fai un giro sul configuratore bmw ti vengono le convulsioni. Sulla serie 3 il solo nero pastello è gratis, il bianco costa 400€, poi si va dai 1100 ai 2000€

Inviato
5 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

OT- se ti fai un giro sul configuratore bmw ti vengono le convulsioni. Sulla serie 3 il solo nero pastello è gratis, il bianco costa 400€, poi si va dai 1100 ai 2000€

Contro-OT: i prezzi + o - sono quelli per tutte le auto della categoria.

In casa Alfa l'unico gratis è il rosso pastello, per gli altri colori si aggiungono 1000 euro e il "rosso competizione" multistrato mi sembra venga intorno ai 3000 (*).

Ma anche la Panda non fa eccezione: se la vuoi diversa dal marroncino-diarrea devi pagare. Meno che per una Stelvio blu, ma devi pagare.

(*) sono i prezzi di quando l'ho comprata io, potrebbero essere aumentati.

Inviato
4 ore fa, maverick ha scritto:

100.000 euro basteranno ?

Per un’ammiraglia Mercedes? 😲

Inviato

Si ..in effetti domanda che ha già una risposta..., ma avevo visto la Eqc (prezzi dagli 80.000 circa, con un minimo di optional).

Ma la Eqs è chiaramente di un'altra categoria,  .. non sono riuscito a trovare indicazioni sui prezzi, ..ma immagino che saremo piu' vicini ai 150 che ai 100.

Inviato

@maverick per inizia con un 2...

è una di quelle auto per chi non chiede il prezzo, spesso né le compera né le guida. Il personal assistant manda l’autista con la nuova auto già agghindata di tutto punto

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

Il personal assistant manda l’autista con la nuova auto già agghindata di tutto punto

Compra una macchina del genere e neanche la guida ?

Uno così merita solo una Fiat Duna beige con interni grigio-verde.

(se fossi pieno di soldi da non saper cosa farne, tutto comprerei tranne che un autista !)

Inviato

@lufranz bisogna essere pieni di soldi per sapere cosa si fa quando si è pieni di soldi 😆😇

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, Jack ha scritto:

bisogna essere pieni di soldi per sapere cosa si fa quando si è pieni di soldi

Uhm...

Che ne dci di "se fossi pieno di soldi mi metterei con Charlize Theron e pagherei uno che se la tr.... " ? 😁

Inviato
Il 17/4/2021 at 21:36, criMan ha scritto:

La nuova plancia fa invecchiare di colpo i tablettoni

Non si sa dove posare gli occhi. Non mi sembra un'ottima idea se si deve guardare la strada

Inviato

@sandromagni Toyota ( sì, proprio loro, quelli delle Hybrid ), annuncia la sua nuova linea elettrica. Mercedes esce con EQA, EQB, EQC, EQS,  Volkswagen con ID3, ID4, Buzz, Opel non ne parliamo in buona compagnia con Peugeot, eccetera.   Temo che dopo il prossimo summit mondiale sullo sviluppo e la mobilità sostenibile, il tutto subirà una decisa accelerazione. Ma con che conce avevi parlato, in Burundi 😂😂😂?

Inviato
Il 19/4/2021 at 10:26, bombolink ha scritto:

Due idioti ci hanno lasciato le penne.

Premetto che i due erano due idioti e che è stato solo un caso di selezione naturale.

Detto questo, c'è una cosa che non mi torna: l'articolo dice che il sedile del conducente era vuoto.

La Tesla non ha una guida autonoma vera, lo stesso costruttore dichiara che il sistema è un ausilio / assistenza alla guida evoluto ma è necessaria in ogni caso la supervisione umana.

E una macchina così ipertecnologica ma che comunque necessita del guidatore per esplicita dichiarazione del costruttore (e credo nella maggior parte dei paesi del mondo anche per legge) si mette in moto e viaggia col sedile VUOTO ?

I sensori di presenza peso sui sedili che segnalano se un passeggero non ha allacciato le cinture li ho anch'io, pur senza tutta la prosopopea futuristica della Tesla. Era così difficile aggiungere al software di sistema due righe di codice in modo che senza la presenza di un conducente correttamente seduto l'auto non potesse muoversi ?

Da non credere.

Inviato

@lufranz Magari hanno messo un peso sul sedile, ingannando il sensore

Inviato

Ho letto di una dichiarazione di Musk secondo cui il veicolo non aveva autopilot

 

Alberto

 

 

Inviato

@karnak Io ho solo riportato dati in mio possesso e non ho insultato nessuno come invece velatamente fai tu. Io resto della mia opinione che l'elettrico si creerà una quota di mercato che sarà molto alta per le utilitarie da città e bassa per suv grossi e 4x4 in genere e variabile per il resto. Il grosso resteranno le benzina ibride mentre le ibride plug in come son nate moriranno. I diesel continueranno a esser prodotti fino a 2030 almeno, riservati ovviamente a grossi suv e 4x4 e affini. 

Questa è la mia visione costruita parlando con addetti al lavoro italici. 

Poi ognuno la può vedere come vuole, ma in ogni caso l'elettrico è e sarà sempre solo una soluzione parziale.

Inviato
19 minuti fa, sandromagni ha scritto:

Io ho solo riportato dati in mio possesso e non ho insultato nessuno come invece velatamente fai tu.

E dove ti ho insultato, Sandro? Tutt'al più posso nutrire dubbi sull' attendibilità di chi ti ha fornito certe notizie, ma non mi sono permesso di mettere in dubbio te, ci mancherebbe.

Dato che nei tuoi interventi hai ripetutamente menzionato il fatto che l' elettrico avrà quote molto basse, 20% stando a quello che dici,  che mai sono usciti tanti modelli diesel e benzina come oggi e che i concessionari VW ti hanno confidato che l' elettrico non funzionerà per i prossimi 20/30 anni, ti facevo solo notare come stia aumentando velocemente l' offerta di questo tipo di veicoli, come VW stessa stia spingendo sull' acceleratore dell' elettrico e come tutte le case abbiano in catalogo o in uscita modelli solo elettrici. Non prenderla sul personale : siamo qui per dibattere e scambiarci punti di vista.

Inviato

Ritiro il mio risentimento probabilmente inappropriato in base al mio post. L'elettrico a mio avviso ha molte frecce al suo arco e può prendere quote di mercatonel tempo anche superiori al 20%, ma non vedo essere l'alimentazione che sostituisce il diesel in 4x4 e grossi SUV. Serve una alternativa che oggi non esiste per togliere il diesel dove davvero serviva. Metano ? Idrogeno ? Non so, si vedrà. Quel che non mi piace è la fretta a imporre carburanti alternativi per poter smettere di pagare cifre folli in quote green a ELon Musk. Chiamare l'elettrico Green è una buffonata mai vista, come dire che un diesel attuael inquina. Sotto c'è solo ideologia malata. Le auto non stanno inquinando il pianeta o l'Italia, se mai bisognava svecchiare il parco, questo certamente si. Non moriremo ne noi ne i nostri figli di inquinamento o riscaldamento globale, almeno non certo per aspetti da autotrasporto. Sarò lieto di avere una auto elettrica quando i tempi saranno più maturi, non certo adesso. Mai come oggi il consumatore compra ciò che i produttori decidono. Sulla base non di realtà ma di ideologia. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...