Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di auto elettriche


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, albrt ha scritto:

sono rimasto sui 13 kWh/100km

Che è un dato ottimo : se carichi a casa vuol dire spendere circa 3 Euro che diventano 6 alle carissime fast : però, se fai una flayt, il kw alla fast ti costa 30 centesimi.

2 ore fa, albrt ha scritto:

sull'effettiva velocità di carica "fast" perché non è  sempre costante

Sì : inizia piano e rallenta di nuovo a fine carica, proprio per preservare le batterie. In realtà è il power management dell'auto che gestisce la potenza di erogazione in base a tutta una serie di parametri. Comunque mi capita di ricaricare anche alle 12kw e continuo a pensare che le 50 kw siano ottimali come velocità. In pochi minuti imbarchi 150 km di autonomia.

 

2 ore fa, albrt ha scritto:

altro dubbio riguarda lo stress a cui è sottoposta la batteria con cariche violente

Me lo sono chiesto anche io : in realtà poi ho visto che la velocità di ricarica rimane ben sotto quello che è il potenziale delle colonnine : ad esempio, la mia I3 carica in teoria fino a 50 kwh, ma anche alle colonnine da 50 kwh non l'ho mai vista caricare oltre i 27/28 kwh. Per me, c'è ampio margine e comunque le batterie sono garantite 8 anni con un residuo del 70% : mai tenuta una vettura tutto quel tempo, ma se fra 8 anni mi passasse da 300 a 210 km di autonomia, pazienza, la rete sarà talmente diffusa da non costituire un problema. Quasi tutti i giorni mi arriva una notifica da Enel X che sono disponibili nuove colonnine nella mia zona.  In questo momento, l' app mi segnala che sono disponibili32.537 punti di ricarica in Italia. Stanno correndo davvero tanto.

Inviato
9 ore fa, nullo ha scritto:

il dado è tratto....

si ma quel cosso attaccato li non si può vedere, è fuori sagoma, non è integrato, poi per farlo funzionare bisogna anche toccarlo ?

viva la sicurezza.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

quel cosso attaccato li non si può vedere, è fuori sagoma, non è integrato, poi per farlo funzionare bisogna anche toccarlo ?

Pensavo ti fossi perduto nei boschi, era un po' che non ti leggevo...

Per gli schifiltosi come te c'è la model x

Nelle Volvo, anche con motore termico, ormai quasi tutti i comandi si attivano tramite touch, la strada sarà quella vista l'integrazione coi nuovo sistemi informatici.

puoi sempre interagire a voce se ti riesce di farti capire...

IMG_1504.PNG

Inviato

questo è il massimo della complicazione che vorrei

q0da9t2b-900.jpg

  • Haha 2
Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

Pensavo ti fossi perduto nei boschi

ps: tanto, per dire cosa ?

Inviato
11 ore fa, nullo ha scritto:

Che te ne fai poi del contagiri in una auto elettrica monomarcia e con la guida che presto finirà per essere autonoma o quasi?

faranno la fine del disco combinatore dei vecchi telefoni.

il dado è tratto....

 

IMG_1503.PNG

E tu cosa te ne fai del tablet? Vorrai forse guardarci Harry Potter mentre la guida autonoma ti schianta contro un camion? (Purtroppo successo con il decesso del guidatore alcuni anni fa).

 

Anche con un'auto elettrica io preferisco le lancette. Sono stao alcune volte sulla Model S e sullaModel 3, il tablet non si può priprio guardare.

Inviato
18 minuti fa, nullo ha scritto:

Nelle Volvo, anche con motore termico, ormai quasi tutti i comandi si attivano tramite touch, la strada sarà quella vista l'integrazione coi nuovo sistemi informatici.

puoi sempre interagire a voce se ti riesce di farti capire...

Fa comunque hahare. IMHO.

Inviato
2 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

E tu cosa te ne fai del tablet? Vorrai forse guardarci Harry Potter

Direi di no per quanto riguarda i film, ma piantine stradali ed altro le vedo comode sopra i 10".

al momento credo di essere sugli 8" e devo zoomare ogni tanto.

 

Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

È tutto bello, ma quando ti abitui a plance tipo MB e torni sull 'Alfa un magone che ti dice che sa di vecchio ti prende

Ma quando mai!!! Hanno rifilato a mia moglie una MB tutta touch come sostitutiva, a mia volta gliela ho fregata perche volevo provarla... ergonomia non pervenuta. Sono stato ben felice di ritornare sulla mia BMW a lancette, pulsanti ed iDrive. 🙂 

13 ore fa, lufranz ha scritto:

con tanto di schermo perfettamente integrato

Bello, di meglio credo ci sia solo il cruscotto Maserati.

Inviato

Vorrei ricordare che il cruscotto analogico non nasce come capriccio stilistico , semmai lo sono i tablet di oggi, ma frutto di un lungo studio da parte di piu' figure specializzate per creare uno strumento di immediata e facile comprensione per l'utilizzatore medio delle auto. Tanto ben riuscito che nel corso dei decenni e' stato modificato pochissimo.

Se aggiungiamo che stanno togliendo pulsanti e manopole (risparmi da accattoni) capiamo che dal pdv della comodita' e immediatezza di uso la auto "vecchie" sono nettamente migliori. Io stesso bocciero' qualsiasi auto non abbia manopole e pulstanti come prossima auto.

Tuttavia dal punti di vista del colpo d'occhio quando ti abitui a vedere le nuove auto quelle vecchie sanno un po' di .......vecchio.

Chiedendo a molti amici appassionati di auto (sotto i 50 anni) l'impressione e' unanime.

E lo e' ancora di piu' per chi ha 35 40 anni.

Inviato
5 ore fa, karnak ha scritto:

il kw alla fast ti costa 30 centesimi.

anche meno se sfrutti al 100% l'offerta di Duferco: 10 cent per i primi tre mesi e 20 per i successivi.
https://dufercoenergia.com/e-mobility/servizi-ricarica/
 

 

5 ore fa, karnak ha scritto:

Sì : inizia piano e rallenta di nuovo a fine carica

per la mia dovrebbe essere così:

 

Kiae-Niro_022020.png

 

da: https://support.fastned.nl/hc/en-gb/articles/360007699174-Charging-with-a-Kia-e-Niro

che comunque ti farebbe passare da 80% a quasi pieno a 15kW di media. Il doppio rispetto a casa.
 

5 ore fa, karnak ha scritto:

Stanno correndo davvero tanto.

speriamo che corrano anche... in autostrada: come avevi già scritto devono installare in autostrada in tempi brevi. Vedremo. Sarebbe decisivo per molti.

Alberto

Inviato

Il problema vero è la disponibilità delle colonnine.

Chi fa città e autostrada probabilmente le trova, chi vive in casa indipendente si può fare la stazioncina di ricarica in garage ma chi vive in un condominio di paese ha un sacco di problemi.

Ho recentemente valutato elettriche e/o plug-in ma alla fine ho 'dovuto' preferire un sistema toyota che ti svincola dalla presa di corrente.

Inviato
1 ora fa, albrt ha scritto:

anche meno se sfrutti al 100% l'offerta di Duferco:

Grazie, non la conoscevo : ma ricarichi alle Enel X?

Inviato
11 minuti fa, karnak ha scritto:

Grazie, non la conoscevo : ma ricarichi alle Enel X?

Sì, la mappa del sito duferco mostra le colonnine enelx che ho qui vicino

 

Alberto

Inviato

Interessante la linea del nuovo prodotto Nissan. Peccato per la plancia stile "autobus".

Piacera' molto a @lufranz

large_dmove_AriPit.jpg

nissan-ariya-2020-07_09.jpg

Inviato

La tendenza e' quella delle crossover con linea di cintura alta e sbalzi ridottissimi grazie alla trazione elettrica.

La linea mi aggrada.

sandromagni
Inviato
Il 20/3/2021 at 06:58, karnak ha scritto:

Effettivamente, dopo averla usata un po, ci si chiede il perchè di tante paure preconcette. E' solo un modo diverso di "fare il pieno" a fronte di tanti e tanti vantaggi. La guida è esponenzialmente più gratificante, i consumi sono irrisori e ci si rende conto che l' autonomia, sulle elettriche attuali e con batterie decenti, è un falso problema. Semplicemente fai come con il cellulare, se sai di farne un uso intenso, la sera lo metti in carica sia che tu sia con la "pila al 20% sia che tu abbia il 70% di carica residua. Che poi, in realtà, dopo qualche mese ti passa anche "l'ansia da pieno" e ti riavvicini a quello che è il sistema di rifornimento di un auto tradizionale, ovverosia fai kw quando ti servono e non per avere sempre il 100% di autonomia tutte le mattine. Ragioni solo in maniera un po anticipata in funzione di quello che è il tuo utilizzo, nulla di più. L'altro mese 107 Euro per 3 mila km, questo mese ne ho fatti meno, 1200/1300 e sono ancora dentro la flat di Enel X da 135 kw a 45 Euro. Se faccio i conti totali, sono a 150 Euro in due mesi con una percorrenza di 4200/4300 km e ho caricato quasi sempre solo alle colonnine veloci, le più care, utilizzando il cavo a casa solo per arrivare dal 95% al 100%, infatti non ho visto aggravi nella bolletta. In buona sostanza, come aver comprato 100 e qualche litro di gasolio che per i km percorsi vuol dire che ho "fatto quasi i 40 con un litro". Praticamente ho i consumi di un Ciao e le prestazioni di una supercar in accelerazione nel range che viene più utilizzato nel quotidiano del nostro traffico.

Leggo con attenzione i commenti degli "elettrificati", per cercare soprattutto di capire quanto sono "obiettivi" o quanto non lo sono. E vedo che di obiettività ce ne è poca.  Infatti, oggi, le auto a combustibili fossili non inquinano più niente, e certo meno di una elettrica considerato il ciclo completo di produzione energia e batterie. Ho avuto modo di provare una Tesla e una VW ID3. Lasciamo stare la Tesla che son sfizi per ricchi californiani (500 cv e 3000 kili li chiamiamo ecologia ??), ho potuto apprezzare la gradevolezza di guida della ID3, silenzio e molto tiro.  Ma una auto elettrica si sposa con ricarica a wallbox, non certo overnight in garage. Comunque sia e sarà è ottima per un certo tipo di uso dell'automobile, per chi ha volgia e possibilità per rapportarsi nel modo opportuno. Quel che lei dice sul "far benzina in continuazione parzialmente" che nell'elettrico è un must per i tempi di ricarica, è invece proprio l'enorme limite dell'elettrico. Per questo l'elettrico prenderà una quota di mercato che in Italia sarà non certo più del 20% come stima Volkswagen.  Ma l'auto elettrica ha il suo bel perchè davvero. Invece quello che mi preoccupa e tanto è l'inondazione già in corso e prossima ventura delle ibride plug in. Queste sono davvero una minchiata terribile. Perchè ? Perchè quando usate a benzina hanno bisogno di avere anche le batterie ben cariche se non consumano ben di più del corrispondente modello solo a benzina, e sto già vedendo iniziare sulla mia pelle l'arroganza del furto di elettricità ad altri nottetempo, perchè chi ha pensato di adeguare le autorimesse condominiali ? E anche una volta adeguato tutto, ma quanta schiavitù comportamentale comportano queste auto ? Qui è mooto peggio delle elettriche, perchè qui si stima la maggioranza delle vendite sarà a breve così.

Ho molta stima di chi sta comprando una auto elettrica, c'è anche un po' lo spirito del pioniere ed è bellissimo, meno bello io credo il crollo del valore repentino delle auto elettriche visto che dopo poco sono superate. Ma ho poca stima davvero del fatto che siano mid SUV o similia. Un mondo cttento davvero distruggerebbe ogni SUV, che non ha motivi di esistere se non per sfoggio o sfizio. Consuma di più, tiene peggio la strada. Punto  Intendo SUV stradali ovviamente.

Personalmente ho appena acquistato un Gol Alltrack 8, station wagon, 4x4 e diesel. Perfetta per i miei bisogni. L'unica motorizzazione disponibile è diesel. E nel 2020 sono state presentate più auto nuove diesel che mai. Ci sarà un motivo. E il motivo è che per un certo tipo di auto, non c'è alternativa al diesel oggi, che peraltro è al suo culmine tecnologico.

Vorrei poter essere qui tra 50 anni, e credo vedrei auto a metano o a idrogeno in quantità. Elettriche si, ma una minoranza

L editoriale dell'ultimo numero di Quattroruote illusta diffusamente come tutti i chairman delle case automosbilistiche europee stanno facendo una forte marcia indietro sul tempi e sula diffusione dell'elettrico. La soluzione di arrivo maggioritaria non è l'elettrico ma l'idrogeno. A mio parere ovviamente

Membro_0022
Inviato
Il 20/3/2021 at 20:37, criMan ha scritto:

Piacera' molto a @lufranz

bleah.jpg?w=640

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...