Membro_0022 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 1 minuto fa, karnak ha scritto: se non ricordo male è una roba magnetica dove si attacca l' eventuale sfrido. Esatto.
karnak Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 15 minuti fa, lufranz ha scritto: sulla Fusion in 200.000Km li ho cambiati una sola volta Sei un mago. Io mediamente li cambio ogni 30/35 mila, sulla AMG erano durati molto meno. Ma faccio tanta città.
Membro_0022 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 1 minuto fa, karnak ha scritto: Sei un mago. Io mediamente li cambio ogni 30/35 mila, sulla AMG erano durati molto meno 'mazza come "pesti"... io sono a 47.000 con quelle di prima dotazione...
karnak Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 3 minuti fa, lufranz ha scritto: io sono a 47.000 con quelle di prima dotazione... Sulla X2 mi sembra di averle fatte a 32 mila o giù di lì. Ma mediamente faccio quello, anche sulle Smart, mai più di 32/35 mila e quelle son leggere, ma hanno i tamburi dietro ( anche le Brabus, vergognosi ). Forse ti raggiungerò con la I3, ma quella praticamente non freni mai perchè rigenera e frena con il motore quando sollevi il piede dall' acceleratore. Il freno lo usi solo in emergenza vera.
karnak Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 Comunque, questa potrebbe mettere d'accordo me, @lufranz, @stefanino, @sandromagni, @alexis, @qzndq3, finanche @captainsensible e @Paolo 62. Ne sono sicuro. Se la prendete nera, forse, anche @briandinazareth e @Guru. Ma deve essere all black o, al limite, maron... 1
stefanino Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 1 ora fa, karnak ha scritto: i ripeto che stai facendo dei conti inesatti faro conti inesatti fin che vuoi ma anche con i 30 cents considerando il costo di 18,75 cents poer le batterie siamo a costi reali da auto a pistoni. Aggiungerei che fare i conti considerando solo i prezzi cnovenzionati e' abbastanza discutibile Ma , ripeto, con costo convenzionato e quota batterie (calcolato su listini e durate di tesla) non vedi differenze reali Riguardo le emissioni CO2 ecco l'articolo https://www.motorionline.com/tesla-model-3-mercedes-turbodiesel-emissioni-co2/ scusa era IFO e non ADAC tesla model 3 Vs mercedes C modelli assolutamente confrontabili
karnak Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 24 minuti fa, stefanino ha scritto: Ma , ripeto, con costo convenzionato e quota batterie (calcolato su listini e durate di tesla) non vedi differenze reali Durata di che? Della garanzia? 26 minuti fa, stefanino ha scritto: tesla model 3 Vs mercedes C modelli assolutamente confrontabili Stefano : se vuoi paragonare una model 3 ( che mi fa letteralmente hahare ) ad una C, devi farlo a parità di prestazioni e devi prendere una C63 AMG, non la 220 d. Articolo un po della minchia, ma tant'è. Però hai dimostrato nel tempo di essere un poco più accorto, dai. 31 minuti fa, stefanino ha scritto: modelli assolutamente confrontabili he, come no, uguali.
karnak Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 44 minuti fa, stefanino ha scritto: faro conti inesatti fin che vuoi ma anche con i 30 cents considerando il costo di 18,75 cents poer le batterie siamo a costi reali da auto a pistoni. Ma che poi, scusami, facciamo 50 cent a kw perchè l' elettrico è pirla e non si fa una flat e le batterie le sfonda appena finita la garanzia . Il consumo medio di una Tycan 4S è 21,0 kw x 100km. 10 Euro. Adesso dimmi una 650 hp a pistoni che fa 100 km con 10 Euro, 6,6 litri di benza. 15 km litro. Sono curioso di capire se sei il mago Otelma che con una RS6, per esempio, riesce ad avere i consumi di una Punto diesel. Non considero bollo, super, assicurazione e tagliandi, altrimenti mi vai in depressione.
karnak Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 E poi, @albrt, digli qualcosa di reale sul tuo utilizzo quotidiano, che Stefano ha finito l' olio Fissan
qzndq3 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 1 ora fa, karnak ha scritto: Comunque, questa potrebbe mettere d'accordo me Preferirei una Ferrari solo benzina, va benissimo la F8, mi accontenterei anche di una Portofino, pazienza per il motore anteriore longitudinale. Offri tu? 😂
karnak Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 3 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Offri tu? Ho giocato il Super, che ha superato i 150. Meno tassa della fortuna (20%) fanno 120. Ti regalo la I3 S ( fikissima e ben allestita ) per tua moglie e fa che t'nabia....
qzndq3 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @karnak Grazie!!! Io sulla I3S mica ci sputo, anzi me la frego io e che la moglie continui a "modificare" la sua classeA 😊 La colonnina Enel-X più vicina è davanti al supermercato dove vado a fare la spesa, mi è comodissimo ed una ricarica alla settimana dovrebbe essermi più che sufficiente.
karnak Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 3 minuti fa, qzndq3 ha scritto: La colonnina Enel-X più vicina è davanti al supermercato dove vado a fare la spesa Allora godi come un riccio. Stamattina in 35 minuti ho caricato dal 10 al 79%. Il tempo di due costine da fare alla brace, due paparuoli, due ciance con la cassiera. Te la tengo bene, allora.
Membro_0022 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 9 minuti fa, karnak ha scritto: due ciance con la cassiera. Come era la cassiera ? Belle puppe ?
karnak Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 1 ora fa, lufranz ha scritto: Come era la cassiera ? Belle puppe ? Lofia, niente di che.
albrt Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 @karnak il mio uso quotidiano è l'ideale per un'auto elettrica: poca autostrada (praticamente niente, ultimamente) e ricarica in garage. Tradotto: ultimamente consumo sui 12-13 kWh/100 km e costo kilometrico intorno ai 2,5-3 cent. Non ho ancora ricevuto una bolletta in cui siano conteggiate le ricariche, quindi il costo è una stima. Ovvio che costerebbe di meno un'auto a GPL ma tra incentivi e piacere di guida... chi me lo fa fare? Alberto
sandromagni Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 leggo sempre tutto con interesse e resto della mia convinzione che le Tesla sono una moda molto ben congeniata. Mi rifiuto anche solo di prendere in considerazione che auto di quella potenza siano compatibili col concetto di "ecologico" e "sostenibile". Non mi stupirei che Elon abbia messo in piedi i giocattolo auto per intascare i soldi delle quote green dai costruttori d'auto. Fuori di Tesla, parlare di elettrico mi pare molto prematuro. Questi sono gli anni della maturità piena di diesel benzina, e noi invece di sfruttare questo volgiamo avventurarci su cose che son sperimentali o poco più ? Chedo scusa ma davvero non capisco 1
karnak Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @sandromagni Comincio a credere che tu abbia ragione : probabilmente l' elettrico è solo un grosso bluff in cui siamo caduti (fortunatamente) ancora in pochi. E aggiungo che avevi ragione : anche i tedeschi del gruppo VW non ci credono più di tanto : le tue fonti erano attendibilissime.
Messaggi raccomandati