briandinazareth Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 5 minuti fa, Jack ha scritto: Purtroppo il mercato le rifiuta, peccato. Io prima del suvvone ho avuto diverse wagon spinte (es volvo 850 T5) e ancora le rimpiango. concordo in pieni, sono fuori moda ma un'ottima soluzione se ti serve spazio.
JohnLee Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 io sono riuscito a ordinare questa, la Lexus ES300 F-Sport e nel canone c'è stato dentro anche l'audio Mark-Levinson Una equivalente bmw o audi a parità di dotazioni sarebbe costata 1,5 volte tanto So che in questo periodo in Toyota-Lexus fanno dei prezzacci, potrebbe valere la pena di fare una telefonata https://www.autoexpress.co.uk/lexus/es/105657/new-lexus-es-300h-2019-review-pictures
qzndq3 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @JohnLee E' molto bella, sia la linea esterna (mi piace il rosso scuro metallizzato del link che hai postato) sia gli interni. Per quanto riguarda confort, piacere di guida e prestazioni ci racconterai tu! Però quei due rostri anteriori ai lati della griglia frontale mi ricordano vagamente il muso di un predator 🙂
JohnLee Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @briandinazareth è bella, sono andato a vederla (non a provarla) il prezzo dichiarato è inarrivabile, ma per qualche ragione il canone di noleggio è simile ad una Volvo XC40 plug-in un po' ricca o altre auto di costo e categoria inferiori.
briandinazareth Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Adesso, JohnLee ha scritto: il prezzo dichiarato è inarrivabile, ma per qualche ragione il canone di noleggio è simile ad una Volvo XC40 plug-in un po' ricca o altre auto di costo e categoria inferiori. infatti mi stavo proprio chiedendo questo, ottimo direipoi ci confrontiamo sull'effetto scooter 🙂
briandinazareth Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 3 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Però quei due rostri anteriori ai lati della griglia frontale mi ricordano vagamente il muso di un predator è la moda del momento con questi frontali ipertrofici molto madmax... 😂 penso che fra qualche anno (pochi) sarà un tratto distintivo delle auto "vecchie"
qzndq3 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 10 minuti fa, JohnLee ha scritto: ma per qualche ragione il canone di noleggio Un bel po' di anni fa nel segmento D il canone di noleggio delle Opel era più alto del canone delle Audi, il che sembrava un controsenso. Mi venne detto che il motivo era la maggiore manutenzione richiesto dalle Opel. Nel case della tua futura Lexus è possibile che oltre ai probabili minori costi di manutenzione, la società di noleggio avrà spuntato un migliore trattamento. Poi vai a sapere...
qzndq3 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: poi ci confrontiamo sull'effetto scooter 🙂 Vabbè dai aspetta che gli arrivi prima di "caricarlo" 😂
JohnLee Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 completamente d'accordo, troppo 'on your face' d'altra parte chi più chi meno hanno tutte un'estetica aggressiva, cose così non si possono più avere 🙂
briandinazareth Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Vabbè dai aspetta che gli arrivi prima di "caricarlo" 😂 ero in buona fede 😂 intendevo se prendo anche io l'ibrida.
qzndq3 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @briandinazareth Io penserei di prendere questa elettrica pura, ma mi dicono che sono un po' troppo cresciuto. 😂 In realtà ero prossimo a prenotare un test drive per mia moglie, bmw i3s come quella di Karnak, ma il covid ci ha messo lo zampino ed è tutto rinviato almeno a dopo le ferie estive.
briandinazareth Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 se mi servisse una seconda auto elettrica prenderei la 500, è uno spettacolo.
karnak Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Ho letto che queste prime serie hanno un po di problemi. Aspetterei un momento o, a parità di costi di una 500 nuova, andrei su una roba del genere : https://www.autocrocetta.com/offerte/BMW-i3-120-Ah-Advantage/14735027
briandinazareth Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 28 minuti fa, karnak ha scritto: Ho letto che queste prime serie hanno un po di problemi. Aspetterei un momento o, a parità di costi di una 500 nuova, andrei su una roba del genere : https://www.autocrocetta.com/offerte/BMW-i3-120-Ah-Advantage/14735027 non mi risulta ci siano problemi, di che tipo? comunque sono di classi nettamente diverse e ci sono tanti soldi di differenza (intorno ai 15.000). inoltre l'autonomia è nettamente superiore per la 500, parametro non secondario. io la prenderei cabrio, nella folle e inutile idea di avere una seconda macchina 😂
Jack Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Non sarà bellissima, ma neanche brutta, ma come seconda auto elettrica (ma anche prima in diversi casi) suggerisco la Opel Corsa. Va molto bene, ha discreta autonomia, e si trova 0km o ex demo (che ho provato) tra 20 e 24k€ Così non serve nemmeno una rottamazione. Ah... guida libera ai neo patentati
karnak Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 10 ore fa, briandinazareth ha scritto: non mi risulta ci siano problemi, di che tipo? Soprattutto di software, che pare non essere ancora maturo nella gestione delle parti non di trazione : tergicristalli, riscaldamento, eccetera. Ci sono diversi proprietari su forumelettrico che lamentano bachi sw su cui Stellantis sta lavorando.
sandromagni Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @JohnLee Se l'alto non la si compra ma la si noleggia - nelle varie forme possibili - allora la prospettiva cambia completamente. Il grado di rivendibilità e il valore residuo importano nulla. Questa che indichi e mille altre auto molto belle e di valore ma snobbate dal nostro mercato diventano una alternativa interessante. Voglio sottolineare che la morte nera delle berline, il poco appeal delle SW e il dilagare dei SUV di ogni tipo, è così accentuato solo in Italia. Io personalmente le auto le acquisto e non le noleggio per scelta mia. Ma continuo ad acquistare SW che per un uso "totale" mi sembrano la mia miglior soluzione. E non ho mai avuto problemi di rivendibilità o valore residuo, perchè dopo 4 o 5 anni, a valori dimezzati circa, i profili degli acquirenti son ben diversi che per il nuovo. Certo stando su berline, a parte BMW e qualche Mercedes, la cosa sarebbe più dura. Bah vedremo l'evolversi. Ora col gioco del cambio delle alimentazioni, l'ago della bilancia penderà di più per il noleggio o almeno formule di valore garantito. Voglio vedere una elettrica o ibrida plug in a d esempio, che fra tre anni sarà totalmente obsoleta perchè con lo stesso peso si farà il 50 percenyo di strada in più, cosa ce ne faremo e quanto varranno ? 1
Messaggi raccomandati