Vai al contenuto
Melius Club

colpo di stao in gabon. vorrei saperne di più


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

in gabon un gruppo di alti ufficiali ha dichiarato di aver deposto il presidente Bongo, appena rieletto. del Gabon conosco poco, so che è una ex colonia francese, che è sempre stata governata dalla famiglia Bongo, prima il padre per circa 40 anni, adesso il figlio da 14, so che i fratelli del presidente deposto son chiacchierati (inquisiti in francia per aver utilizzato a fni propri fondi dello stato gabonese) ma anche questa notizia è da prendere con le molle bongo padre era un filo francese, il figlio invece ha preso le distanze dagli ex colonizzatori. anche sul golpe nulla è sicuro, ci fu un tentativo di colpo di stato anni fa, sventato dopo 24 ore

al solito i nostri giornali per aliuanto riguarda la politica estera sono una specie di buco nero, notizi ignorate date in ritardo, copiate da giornli stranieri. Ma magari qui c'è chi ne sa di più

Inviato

Dal sito del Fatto… ne deduco che anche questo - probabilmente-è un golpe anti francese…

 

A seguito della presa del potere da parte dei militari, il gruppo minerario francese Eramet, che esporta metalli in tutto il mondo e ha 8mila dipendenti solo in Gabon, ha deciso di interrompere le sue attività e “monitora” la situazione per “proteggere la sicurezza del personale e l’integrità delle strutture”. Un annuncio che ha fatto crollare le azioni della multinazionale alla Borsa di Parigi, con un calo dell 18,83% a 61,85 euro intorno alle 9:55. Il gruppo è presente in Gabon attraverso due filiali: la società Comilog, con base a Ogooué e specializzata nell’estrazione del manganese, un minerale di cui Eramet è il secondo produttore mondiale di alta qualità, e la Setrag, che gestisce la linea ferroviaria che collega la costa atlantica al sud-est del Paese ricco di minerali passando attraverso la foresta equatoriale del Gabon. L’azienda trasporta minerali e passeggeri per oltre 650 chilometri.

Inviato

Certo che sti militari, in Africa, hanno il golpe facile... Non so manco perché facciano le elezioni tanto poi.

Inviato

Bongo fury aveva conquistato il Gabon? 

  • Haha 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

al solito i nostri giornali per aliuanto riguarda la politica estera sono una specie di buco nero,

Prova al sito della BBC o del Times.

Inviato

È la fine del colonialismo occidentale. Era ora. Temo però che sia l'inizio di altri colonialismi. Vediamo se i brics saranno meglio dei decadenti g7. Non ci stiamo accorgendo che Adrianopoli è già accaduta. Si muore anche per senso di superiorità e sopraggiunta incapacità di leggere la storia. Purtroppo prima cadono le province e poi Washington. Noi siamo già defunti, non occorre interrogare l'oracolo di Delphi per capire, ma quando si è orbi c'è nulla da fare. L'africa si ribella e non lo stiamo capendo....come molte altre cose del resto. Lesa maestà, non andiamo oltre nella capacità di comprensione. Pensiamo che sia un gioco della Wagner e della Russia e poi della Cina...no è una crisi di rigetto in primis. Preferiscono farsi corrompere o comandare da altri pur di liberarsi dall'abbraccio mortale in cui li abbiamo costretti per secoli.

Inviato
17 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Preferiscono farsi corrompere o comandare da altri pur di liberarsi dall'abbraccio mortale in cui li abbiamo costretti per secoli.

Bah....

Inviato
27 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Temo però che sia l'inizio di altri colonialismi. Vediamo se i brics saranno meglio dei decadenti g7.

la prima che hai scritto

dalla padella alla brace, se proprio non ci si può liberare (unica cosa altamente auspicabile) meglio restare in padella

a maggior ragione se si finisce tra i più corruttibili al mondo, ovvero i militari e tra i più corruttori al mondo, ovvero i dittatori  cinesi e russi

 

Inviato
24 minuti fa, artepaint ha scritto:

a maggior ragione se si finisce tra i più corruttibili al mondo, ovvero i militari e tra i più corruttori al mondo, ovvero i dittatori  cinesi e russi

Ci rendiamo conto che stiamo lamentandoci che i corrotti non si fanno più corrompere da noi, e che non siamo più i corruttori principali? Bah...

Inviato
4 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Adrianopoli è già accaduta.

 

4 ore fa, 31canzoni ha scritto:

prima cadono le province e poi Washington

:classic_laugh:Eeesagggerato...sono 60 anni che sono "indipendenti" e sono 60 anni che si sbudellano

fra loro, con ogni tanto, il cambio della guardia, cioè il taglio della testa del capo.

Vale per tutto il continente.

Nulla di diverso ne di rilevante, se non per le multinazionali che dovranno ungere qualcun'altro.

-

La vera tragedia sono quei popoli; che non riescono a interrompere questo loop,

a uscire dalla logica della tribù

a darsi una forma statuale reale.

Gaetanoalberto
Inviato

Sicuramente il “colonialismo” ha prodotto guai, così come l’influenza delle multinazionali.

Come hanno già fatto notare tuttavia, le “liberazioni” sono sempre state interessate, e hanno celato aiuti esterni a gruppi di potere, che in molti casi hanno spogliato i propri paesi e concittadini dei residui infrastrutturali, industriali, di organizzazione e di relativa pace sociale lasciati dal colonialismo, anche di relativo misero benessere, che sono stati demoliti, lasciando le risorse solo e sempre a potentati che ormai fanno uso di eserciti privati alla Wagner, avendo distrutto i residui di organizzazione statuale esistenti.

Che non si tratti del paradiso terrestre lo dimostrano i movimenti migratori enormemente aumentati, l’uso continuo della forza in paesi come l’Iran, la Siria, lo Yemen, le bande sanguinarie che circolano in ogni dove, solo per dirne qualcuna.

Dopo, uno può avere occhi per vedere od immaginare solo le nefandezze degli USA per esempio, ma si tratta di posizioni evidentemente ideologiche, che fanno finta di non vedere il ruolo destabilizzante e foriero di conflitti dell’espansione degli interessi della Russia soprattutto, che ama alla follia il rafforzamento di gruppi militari.

Vedo una rassicurante certezza in qualcuno, ma mi pare che il (neanche tanto) neo imperialismo russo e cinese producano altrettanti guasti di quello “occidentale”, ed il paradosso è che paesi ispirati al socialismo, nell’esportare il loro autoritarismo, dovrebbero quantomeno promuovere miglioramenti a favore dei meno abbienti, che a dire il vero poco si vedono, così come enormi restano le contraddizioni e gli squilibri interni ai paesi “esportatori”.

Contenti noi…finalmente l’ingiustizia continua.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Lumina da quello che so la politica di bongo padre era completamente filofranxese, mentre bongo figlio ha posizioni molto diverse (se fosse filofranxese i suoi fratelli non sarebbero inquisiti in Francia per uso illecito di soldi pubblici del Gabon) che le azioni scendano non vuol dire ula i mercati sono irrazionali e vanno in tilt se la sirmtuazuine politica è fluida. Il golpe potrebbe anche essere stato pilotato dalla Francia per timore che bongo  intervenga ancora sulle concessioni francesi. In genere per saperne di più dovrei cercare su le monde ma I francesi non sono nwutralu

Inviato

Cosa c'è da sapere?

Nulla!

Che è uno dei paesi più ricchi e ed ha un popolo poverissimo.

C'è che molti paesi si sono rotti gli zebadei dei francesi e del franco africano.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...