Francesco Casoni Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 Ben Ritrovati a tutti sono Turntable non avendo potuto recuperare le mie vecchie credenziali ho creato un nuovo account Dopo un po' di tempo ho recuperato uno stilo NOS per la Shure V15III e uso tale testina con parsimonia e soddisfazione. Nel frattempo ho recuperato una DENON DL 103 con puntina usata ma una volta montata mi accorgo che le voci sono un po' pungenti Non la sto utilizzando per paura di rovinare i vinili. L'azimut è stato regolato con lo strumento technics visto che è montata su un SL 1800MKII Provando con la dima 66.0 e 120,9 purtroppo i punti non combaciano. I pre usati sono quello del NAD 3120 e il combo NAD 2200 e pre 1155 Avrei altri due gira su cui montarla O un Sansui SR 222 oppure un SR 525 Infine ho recuperato una Shure M95G e una Technics 270 entrambe senza stilo I prezzi Jico sono lievitati in maniera spropositata consigliate qualche Tonar o Black Diamond? Sulla baia ho trovato a pochi euri un After market Huco per la Shure ma ho desistito Grazie e mi scuso per essermi dilungato
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Agosto 2023 Amministratori Inviato 31 Agosto 2023 @Francesco Casoni lascia perdere li stili afer market per la shure. con pazienza uno stilo nos lo si trova. lo strumento technisa è quello che fa da dima?
Francesco Casoni Inviato 31 Agosto 2023 Autore Inviato 31 Agosto 2023 @cactus_atomo Si diciamo che per la Denon ho usato quello Per le altre la dima in carta con due punti che ho sempre usato su tutte le testine e i giradischi è andato tutto alla perfezione,con la Denon 103 no (non combaciano i punti)
Bazza Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @Francesco Casoni e usate il metodo rozzo della lunghezza effettiva? Misuri la distanza dall'attacco del portatestina al centro del pernio, ci aggiungi l'overhang previsto dal gira e poi misuri la distanza tra il diamante e la base dell'innesto del portatestina.
cri Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 di solito con la dima originale che porta il diamante a 52mm partendo dall'attacco dello shell la dimatura è corretta. . . strano, almeno così con il technics1200 a meno che la distanza centro braccio/perno sul 1800 siano diverse rispetto al 1200. a questo punto fai la dimatura con i punti nulli della dima che hai però, indipendentemente che sia la testina una 103 o altro non è importante, il diamante dovrebbe posizionarsi sempre allo stesso modo
poeta_m1 Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 9 ore fa, cri ha scritto: di solito con la dima originale che porta il diamante a 52mm partendo dall'attacco dello shell la dimatura è corretta. . . strano, almeno così con il technics1200 a meno che la distanza centro braccio/perno sul 1800 siano diverse rispetto al 1200. Braccio di SL-1200 MkII e 1800 MkII è assolutamente identico. Meglio una dimatura su due punti comunque... meno immediata, ma più precisa.
Francesco Casoni Inviato 1 Settembre 2023 Autore Inviato 1 Settembre 2023 @poeta_m1 Il problema è che dovrei aumentare l'overhang ma sono arrivato a limite delle asole del portatestina
poeta_m1 Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 Capito. Non so dirti non avendo mai provato una DL-103 sui miei Technics, in ogni caso mi suona strano perchè è una testina che sui 1200 viene utilizzata e non ho mai sentito di un problema simile 🤔
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Settembre 2023 Amministratori Inviato 5 Settembre 2023 le dime sono equivalenti ma possono essere basate su presupposti matematici differenti. se riesci a dimare con quella a due punti fregatene di quella del technics, l'analogico non è una scienza esatta
ediate Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @Francesco Casoni Scusa, non so se lo hai già specificato: il portatestina è "originale Technics" e per il 1200? Ho trovato lievissime differenze dimando con la dima Technics un portatestina 1200 "nativo" con quello, sempre Technics, ma di un SL-BD22. Forse lievi tolleranze di fabbricazione, ma una piccola differenza, a parità di testina, c'era.
cri Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @poeta_m1 io non ho avuto problemi impostando i soliti 52mm combacia con la dima che ho
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora