mozarteum Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 3 ore fa, codex ha scritto: a breve i vari streamer digitali Li ho abbandonati con grande soddisfazione collegando semplicemente iphone o ipad al dac Mbl come previsto dalla casa stessa che non sara’ la migliore del mondo ma non produce manco cassette da frutta. e poi le applicazioni native dei servizi in streaming non tradiscono mai perche’ il loro aggiornamento e’ costante senza che occorra toccare l’hardware
Berico Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @Summerandsun c'è da qualche anno ormai, i grossi pusher di vinili hanno anche parecchi cd oramai, è più una necessità del commercio, i vinili costano così tanto che l'alternativa serve, giustamente gli youtuber con pubblico anche giovane propongono quello che possono comprare. I vinili sono roba da ricchi, quelli buoni, poi nei mercatini trovi tutto.
codex Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @mozarteum Il che conferma quanto ho scritto, ovvero che i candidati più vicini al ruolo di fermaporta saranno gli streamer. Ho la vaga impressione che riusciranno a battere sul tempo anche i sintonizzatori, dal momento che la più volte promessa dismissione della FM avrà gli stessi tempi previsti per la manutenzione del traforo del Monte Bianco... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Agosto 2023 Amministratori Inviato 31 Agosto 2023 i supporti fisici si muovono com ele onde del mare, quando vanno fuori moda e i prezzi scendono, il mercat dell'usato si arricchsce di tanto materiale a prezzi irrsori e mlti comprano per poi magari allargaregli orizznti anche al nuoco. e' successo al vinie, sta succedendo al cd, ma anche alle cassette 1
iBan69 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 1 ora fa, Silencer ha scritto: Non ci saranno neanche under 40 qui se non una piccolissima percentuale Figurarsi analogisti Ci sono … magari pochi, ma ci sono. È che sono timidi … 😄
iBan69 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 1 ora fa, Summerandsun ha scritto: Spero che la moda/revival del vinile passi presto. Ancora con sta storia … Il vinile non è una moda … è una certezza. 😄
magicaroma Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Ascolto quasi esclusivamente vinile, ma questo non mi impedisce di vedere che stiamo parlando di un supporto fuori dal tempo. Le nuove uscite sono tutte indirizzate ai collezionisti e il 90% del mercato si sviluppa nell' usato. Se non fai i numeri chi investe? E senza investimenti come lo spingi un prodotto, con i dischi comprati a Porta Portese? Questo spazio è lo specchio di questo hobby; siamo quattro gatti e due ascoltato il vinile.
Mxcolombo Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Ho diversi giradischi e più o meno una decina di metri di vinili che ascolto con gran piacere da ormai più di quarant’anni. Quanto durerà il vinile?Dipende solo da noi, dalla nostra capacità di fare appassionare al vinile figli e nipoti. Dobbiamo trovare il modo di fare nascere in loro in primis la passione per la musica e poi quella per i supporti le macchine che la riproducono. Non è semplice ma, secondo me, questa è l’unica strada possibile. Un caro saluto, massimiliano 1
Questo è un messaggio popolare. bungalow bill Inviato 31 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Agosto 2023 @Berico Ho preso il Technics SL 1200 G . ( ho aspettato 4 mesi per averlo ) . Come puntina ho messo la Grado prestige silver 3 . 3
Questo è un messaggio popolare. fra1992 Inviato 31 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Agosto 2023 Io da "ragazzo" di 30anni che si è avvicinato a questo mondo da una decina di anni posso dire che ho creato l'impianto attorno a quello che avevo più disponibile in casa e sul supporto che sentivo più "mio" ovvero il CD, ed ho continuato in quella direzione. Il giradischi non lo escludo a priori, anzi è in progetto, soltanto che tirar su un impianto di sana pianta (come lo volevo io) ha i suoi costi e di conseguenza i suoi tempi...non escludo comunque che non allargherò gli orizzonti anche in quel senso. Non ho nulla di musica liquida ma per scelta, mi piace più collezionare e godere della musica nel formato fisico. Oltre alla "mania" di possedere e collezionare il supporto fisico, facendo tutto da PC e da cellulare durante la giornata, accendere l'impianto è proprio un momento per staccare la spina! Nel mio paese (40 km da Roma) comunque negli ultimi 4/5 anni hanno aperto ben 2 negozi di vinili e CD. Ero sinceramente scettico ma avendo resistito fino al oggi qualcuno che si affida al supporto fisico c'è! Ovviamente nella mia cerchia di amici e conoscenze non ho persone che condividono la mia stessa passione... 3
Elettro Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @Mxcolombo Dato l'ingombro e quello che occorre per farlo funzionare oltre alle abitazioni sempre più minimali la vedo difficile convincere giovani ... che oltretutto sono già digitalizzati dalla nascita....
albicocco.curaro Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @fra1992 in che città si trovano questi negozi? Grazie
Gici HV Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 5 ore fa, iBan69 ha scritto: Sarebbe interessante conoscere quanti Under 40, qui sul forum, acquistano vinili, nuovi o usati che siano. E se li appendono al muro o li ascoltano, e in tal caso con quale giradischi...
Look01 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Personalmente ascolto solo in CD ed a tutti quelli che pensano che sparirà rispondo 👻. Comunque ho due lettori uno molto ben messo ed uno nuovo ed una buona scorta di CD praticamente potrei aprire un negozio 🤣. Quindi sono attrezzatissimo alla eventuale estinzione 🤣🤣🤣. Comunque mi auguro che i soliti pessimisti si sbaglino quanti davano per morti i dischi anni fa ed invece sono ancora qui 😜. 2
Mxcolombo Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 11 ore fa, Elettro ha scritto: la vedo difficile convincere giovani @Elettro nessuno dice che sia facile ma se non ci proviamo l’insuccesso e’ certo. 1
GFF1972 Inviato 1 Settembre 2023 Autore Inviato 1 Settembre 2023 Ciao, non frequento le fiere, fondamentalmente per mancanza di tempo; chi le frequenta nota, per caso, la presenza di ventenni/trentenni? E, nel caso, nota se sono o meno attratti dall’analogico e, in particolare, dal giradischi e, più nello specifico, dal giradischi che non sia il prodotto economico con USB o altro? Chi espone nelle fiere, penso possa essere testimone dell’appeal o meno del giradischi tra i giovani. Gianluca
albicocco.curaro Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @Look01 mi auguro che prosegua la "rinascita del vinile" così i CD continueranno a costare poco, tendenza inversa a quanto accade a metà degli anni 80 con l'avvento del CD. Sto facendo incetta di CD: pietre miliari, riedizioni e cofanetti, soprattutto, venduti a prezzi irrisori. Anche le nuove uscite hanno spesso prezzi inferiori ai 20 euro, quando invece la versione in vinile costa il doppio. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora