maurodg65 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 50 minuti fa, Lumina ha scritto: Se è così, e Amato non penso parli a vanvera, Invece lo fa ed ha perso un’ottima occasione per tacere, tant’è che parla di ipotesi senza portare alcuna prova a supporto della sua tesi. 51 minuti fa, Lumina ha scritto: ps. I francesi non hanno basi in Italia, solo quella faccia così, che ci fa godere ad ogni golpe nelle loro ex colonie africane. Al tempo la Francia non era neppure nella NATO, quindi cosa c’entrano gli yankee e le basi in Italia lo sai solo tu.
Lumina Inviato 2 Settembre 2023 Autore Inviato 2 Settembre 2023 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: invece ce la stanno gabbando che il problema in questo caso sia circoscritto solo alla Francia e alla NATO. Forse perché i nostri politici sono vigliacchi, ma non l’hanno abbattuto loro.
Lumina Inviato 2 Settembre 2023 Autore Inviato 2 Settembre 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Al tempo la Francia non era neppure nella NATO, quindi cosa c’entrano gli yankee e le basi in Italia lo sai solo tu. non solo io, che non c’ero e provo solo ad informarmi. «La versione più credibile – afferma Amato nell’intervista – è quella della responsabilità dell’aeronautica francese, con la complicità degli americani e di chi partecipò alla guerra aerea nei nostri cieli la sera di quel 27 giugno.Si voleva fare la pelle a Gheddafi, in volo su un Mig della sua aviazione. E il piano prevedeva di simulare una esercitazione della Nato, con molti aerei in azione, nel corso della quale sarebbe dovuto partire un missile contro il leader libico: l’esercitazione era una messa in scena che avrebbe permesso di spacciare l’attentato come incidente involontario».
31canzoni Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 1 minuto fa, Lumina ha scritto: Forse perché i nostri politici sono vigliacchi, ma non l’hanno abbattuto loro. No ma toccava a loro dire la verità e non mentire ai giudici. Omertà e collaborazione e tradimento delle istituzioni repubblicane.
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 https://it.m.wikipedia.org/wiki/NATO … Sebbene la Francia avesse mostrato solidarietà con il resto della NATO durante la crisi dei missili di Cuba, de Gaulle continuò la sua ricerca di una difesa indipendente sottraendo le flotte francesi dell'Atlantico e del Canale della Manica dal comando della NATO.[47] Nel 1966, tutte le forze armate francesi furono rimosse dal comando militare integrato della NATO e a tutte le truppe NATO non francesi fu chiesto di lasciare la Francia.[48] Il ritiro costrinse il trasferimento del Comando supremo delle potenze alleate in Europa da Rocquencourt, vicino a Parigi, a Casteau, in Belgio.[49][50] La Francia rimase comunque un membro dell'alleanza impegnandosi nella difesa dell'Europa da un possibile attacco del Patto di Varsavia con le proprie forze; una serie di accordi segreti tra funzionari statunitensi e francesi, gli accordi Lemnitzer-Ailleret, descrivevano in dettaglio come le forze francesi si sarebbero ricongiunte nella struttura di comando della NATO se fossero scoppiate le ostilità.[51] Tale situazione rimase invariata fino al 2009 quando, in occasione del vertice di Strasburgo-Kehl, la Francia annunciò il suo ritorno alla piena partecipazione all'Organizzazione.[52] …
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 4 minuti fa, Lumina ha scritto: «La versione più credibile Appunto sono ipotesi senza prova alcuna a supporto che confermi quando riportato da molti giornali, per il ruolo politico ed istituzionale ricoperto durante la sua carriera una pessima figura, come l’ultimo dei quaquaraquà, per affermazioni del genere si portano le prove a supporto o si fa silenzio, tanto più per uno che quanto afferma oggi avrebbero potuto rilevarlo quanto rivestiva incarichi istituzionali e qualche decennio fa. Pessimo personaggio.
qzndq3 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Al tempo la Francia non era neppure nella NATO Se intendi che la Francia aveva tolto il controllo del proprio territorio e dei propri armamenti alla NATO da inizio anni '60 per volere di De Gaulle fino al 2009 circa, è vero, ma va anche detto che la Francia ha aderito alla NATO nel '49 non ne è mai uscita ed anzi le regole di impegno durante il periodo suddetto, erano descritte negli negli accordi di Lemnitzer-Ailleret. EDIT - abbiamo fatto crossposting
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: tanto più per uno che quanto afferma oggi avrebbero potuto rilevarlo quanto rivestiva incarichi istituzionali e qualche decennio fa. Non tutti hanno il pelo sullo stomaco necessario ad andare verso il proprio tramonto portandosi dietro certe cose.
Lumina Inviato 2 Settembre 2023 Autore Inviato 2 Settembre 2023 Si sa, volare è un rischio, come dimostrano Mattei e Prighozin.
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: è vero, ma va anche detto che la Francia ha aderito alla NATO nel '49 non ne è mai uscita ed anzi le regole di impegno durante il periodo suddetto, erano descritte negli negli accordi di Lemnitzer-Ailleret. È rimasta alleata degli altri paesi che ne facevano parte ma non condivideva il comando strategico e le basi, ergo era un paese indipendente che prendeva autonomamente le sue decisioni senza condividerle ma che, in caso di attacco del patto di Varsavia a paesi europei facenti parte dell’Alleanza Atlantica, sarebbe intervenuta a loro difesa.
extermination Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 Errore umano di un qualche "poveretto".
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Non tutti hanno il pelo sullo stomaco necessario ad andare verso il proprio tramonto portandosi dietro certe cose. Allora dovresti rilevare tutto portando le prove a supporto delle tue affermazioni, sempre che siano vere ovviamente, altrimenti andresti verso il tramonto da perfetto …… .
Lumina Inviato 2 Settembre 2023 Autore Inviato 2 Settembre 2023 @maurodg65 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: e a tutte le truppe NATO non francesi fu chiesto di lasciare la Francia Da Ustica all’uranio impoverito i nostri vertici militari sono peggio dei politici. I francesi hanno avuto De Gaulle, che ha sterminato centinaia di migliaia di algerini ma almeno ha avuto il coraggio di cacciare gli ospiti con la divisa indesiderati.
ascoltoebasta Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 Quando è quasi impossibile scoprire verità e responsabili di stragi,significa che le pesanti mani dei poteri fanno il loro gioco a proprio beneficio,nulla di nuovo di cui stupirsi.
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 Adesso, Lumina ha scritto: Da Ustica all’uranio impoverito Ecco bravo mettici pure la bufala sull’uranio impoverito ed hai fatto bingo, come già scritto non ci sono evidenze scientifiche che confermino i problemi denunciati come causati dall’uranio impoverito.
Lumina Inviato 2 Settembre 2023 Autore Inviato 2 Settembre 2023 @maurodg65 porta rispetto ai morti in volo e ai malati di leucemia che prove volete, voi negatori dell’evidenza, quelle del tenente Colombo?
maurodg65 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 Adesso, Lumina ha scritto: porta rispetto ai morti in volo e ai malati di leucemia Ho il massimo rispetto per i morti ed i malati, molto più di coloro che sono disposti ad accettare una verità di comodo per motivi che non hanno nulla a che fare con la verità scientifica.
Messaggi raccomandati