mla Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 3 ore fa, one4seven ha scritto: potrebbe essere un preamplificatore (se uno ha necessità di collegare più sorgenti, ad esempio di tipo analogico) al cui interno c'è il dac Oppure integrato con DAC ed ingressi phono MM & MC tutti “integrati” e si chiude la questione in bellezza 😎. Poi se il DAC interno non è una “skeggia” chi se ne accorge, ascoltiamo musica mica facciamo gare di velocità 😂.
one4seven Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 5 minuti fa, mla ha scritto: Oppure integrato con DAC ed ingressi phono MM & MC tutti “integrati” e si chiude la questione in bellezza Eh lo sai... io sono un "fan" delle soluzioni integrate. Esempio che mi attira molto, molto > https://www.serblinandson.com/frankie-amplificatore-integrato/#1602235117087-0458580a-4842
mla Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 12 minuti fa, one4seven ha scritto: Esempio che mi attira molto, molto Sì bello bisognerebbe ascoltarlo.
maxgazebo Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 13 minuti fa, one4seven ha scritto: Eh lo sai... io sono un "fan" delle soluzioni integrate. Io invece non vedo di buon occhio le soluzioni troppo integrate, perchè devono soddisfare troppe possibilità e variabili richieste dall'acquirente/mercato, alla fine fanno tanto ma non tutto per bene, per cui bisogna sempre e comunque accontentarsi Il prodotto che hai postato è sicuramente strepitoso, potrebbe essere un eccezione, potendolo testare in base al prezzo che costa
one4seven Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @maxgazebo Come sempre... dipende. Ce l'aveva un forummer quell'integrato. Ma non la versione in classe D, bensì quella in A/B.
Dufay Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 9 minuti fa, maxgazebo ha scritto: invece non vedo di buon occhio le soluzioni troppo integrate Di buon orecchio semmai 9 minuti fa, maxgazebo ha scritto: invece non vedo di buon occhio le soluzioni troppo integrate Di buon orecchio semmai
maxgazebo Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @Dufay si, infatti...diciamo in generale di buon orifizio
one4seven Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @maxgazebo Oppure, al prezzo di una utilitaria, ti prendi questo > https://simaudio.com/en/product/791-network-player-preamplifier/ ah.. dopo però manca il finale, ma te lo danno se aggiungi un'altra utilitaria > https://simaudio.com/en/product/761-power-amplifier/ Era per darti conferma, che il mercato si sta posizionando in questa maniera, sul discorso pre.
Max440 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 4 ore fa, fabrizio ha scritto: tecnicamente, causa il corretto lnterfacciamento elettrico necessario fra sorgente e finale Sbagliato: non c'è nessuna necessità tecnica per interfacciare un dispositivo con uscita 2volt - 1kohm (max) con un dispositivo con ingresso >20kohm e opportuna sensibilità (il 99% dei finali). Avendo studiato elettrotecnica, so di cosa parlo: non sono informazioni che mi arrivano dalle riviste o dai forum, ma dai testi scolastici.
Max440 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 4 ore fa, maxgazebo ha scritto: Oggi le sorgenti digitali hanno dai 10 ai 60ohm di impedenza di uscita circa, ed i finali diversi Kohm se non Mohm Quindi non serve più nessuna accortezza nell'interfacciare l'impendenza tra loro, sono discorsi del secolo scorso Ecco, appunto: proprio quello che ho scritto sopra prima di leggere il tuo intervento. Ma anche ipotizzando una sorgente "scrausa" con uscita a 1kohm, e un finale scrauso con impedenza di ingresso di 10kohm, siamo tranquillamente al di là di qualsiasi problema tecnico.
Max440 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 4 ore fa, audio_fan ha scritto: Come già ripetutamente esposto il guadagno di un preamplificatore di definisce come rapporto tra segnale di ingresso e di uscita dell' apparecchio Spero che si sia capito: qualcuno è di coccio ... 1
maxgazebo Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 25 minuti fa, one4seven ha scritto: Oppure, al prezzo di una utilitaria, ti prendi questo > https://simaudio.com/en/product/791-network-player-preamplifier/ ah.. dopo però manca il finale, ma te lo danno se aggiungi un'altra utilitaria > https://simaudio.com/en/product/761-power-amplifier/ Era per darti conferma, che il mercato si sta posizionando in questa maniera, sul discorso pre. Azz che robetta!! Anche se non è proprio questo il mercato/fascia che intendevo, io parlo da comune mortale Comunque prodotti strepitosi, almeno a vederli dal sito
pro61 Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 4 ore fa, audio_fan ha scritto: il guadagno di un preamplificatore di definisce come rapporto tra segnale di ingresso e di uscita dell' apparecchio Col potenziometro del volume settato in quale posizione?
Gici HV Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 22 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Anche se non è proprio questo il mercato/fascia che intendevo, io parlo da comune mortale E allora un povero Nad come il mio e sei a posto..😉😁 Belli i Moon, sentiti alcuni finali da Garosi in un impianto di livello, il pre era un dac Bricasti , tutto suonava bene.
Lucasan Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 Il preamplificatore con le sorgenti digitali contemporanee che escono a 2 volt o più , non servono a nulla . E’ almeno 15 anni che ascolto con il solo attenuatore , non solo mi sono ritrovato proprio negli ultimi mesi a togliere letteralmente il la sezione preamplificatrice da un AN OTO in favore di un piccolo upgrade del solo attenuatore , ora a resistenze e non logaritmico . Non solo non serviva la sezione pre dell’integrato , ma ora suona enormemente “più pulito “ e con maggiore “estensione” facilmente riscontrabile tanto in gamma bassa quanto in gamma altissima . Utilizzando pure il giradischi , una maggiore attenzione deve invece essere posta sul guadagno del preampli fono . Chi come me utilizza phono MM+step up , ha di fatto due possibilità di ottenere il giusto guadagno , potendo agire su entrambi piuttosto che solu su uno dei due . La cosa ridicola invece è come alcuni forumer ( il solito Sabbatini & Co) che si sono sgolati in tanti 3D a denigrare i vari Ongaku ecc anche annoverando il fatto che utilizzino dei banali attenuatori e non vere e proprie sezioni preamplificatrici , ora si ritrovino ad osannare l’inutilità della sezione preamplificatrice con le sorgenti digitali . Mah !
maxgazebo Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @Gici HV ma si, credo anche io...credo che spesso cercare il pelo nell'uovo nelle elettroniche sia tempo perso, differenze frutto solo di immagine e pregiudizi...un diffusore diverso invece può fare la vera differenza tangibile 1
Mighty Quinn Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 1 minuto fa, Lucasan ha scritto: denigrare i vari Ongaku Anzi lo considero un eccellente amplificatore, nel suo genere Genere da discarica 3 minuti fa, Lucasan ha scritto: banali attentatori 4 minuti fa, Lucasan ha scritto: attentatore Ma tutti questi attentati....non sarà che si può usare anche come esplosivo? Hahahaha 🤣😂🤣 1
maxgazebo Inviato 4 Settembre 2023 Inviato 4 Settembre 2023 @Lucasan meno male...stavo per dubitare del livello del forum...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora