Easy Rider Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 26 minutes ago, micfan71 said: @Easy Rider concordo con quello che hai scritto aggiungo solo che in merito a questa frase "Ma non pretendo che siccome è mio e a me le piccole Rogers piacciono più di una Onkyo Grand Scepter allora il mio è più Hi-Fi di un altro." personalmente non ne faccio una questione di essere più o meno hi-fi di un altro: semplicemente considero entrambi gli impianti (con le Rogers e con le Onkyo, per rimanere nell'esempio fatto) parimenti e a pieno titolo hi-fi nel senso che se ognuno dei due è contestualizzato nell'ambiente in cui opera, fornirà sicuramente prestazioni di alto livello cioè è inutile cercare a tutti i costi l'estensione completa se non si considera l'ambiente: ci "stanno" i 20hz nel mio salotto? oppure al contrario usare delle Rogers in un salone di 100mq sicuramente l'appassionato che dispone di spazi adeguati che consentono una rif fino ai 20hz probabilmente si butterà nell'impresa di raggiungerli con un impianto ben studiato e tarato, ma le difficoltà aumentano in modo esponenziale ma certo, ci sta, ho scritto così di getto tagliando un po' con l'ascia alcuni argomenti e sicuramente potevo esprimermi meglio ed usare esempi più centrati :D Diciamo così però, mantenendo il pessimo esempio, un sistema con grand scepter e 200mq di salone e messo in grado di esprimersi al meglio può essere definito più Hi-Fi di un sistema con quelle Rogers indipendentemente da dove sono messe loro, ecco. Quanto sia più Hi-Fi poi non è facilmente definibile e forse interessa a pochi o nessuno. Se poi ci accordiamo che Hi-Fi parte dal sistema con diffusore 1 che so un indiana line base base messo in grado di esprimersi al massimo.. poi viene il 2 il 3, poi le rogers poi N altri e termina con i più completi diffusori al mondo, va anche bene. Non volevo dare un limite assoluto da cui partire per avere Hi-Fi vero.
Dufay Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 20 ore fa, Look01 ha scritto: Guarnieri mi fa tristezza. Minchia siete audiotecnici nell'anima De li mortacci loro ... 1
scroodge Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 1 minuto fa, Easy Rider ha scritto: Se poi ci accordiamo che Hi-Fi parte dal sistema..... E ma è proprio quello (parte) del problema, in audiofilia. Accordarsi su qualcosa.
Dufay Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 1 minuto fa, scroodge ha scritto: a è proprio quello (parte) del problema, in audiofilia. Accordarsi su qualcosa. Si fa una media. Solitamente la roba buona alle lunga salta fuori al di là delle mode del momento.
Easy Rider Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 2 minutes ago, scroodge said: 4 minutes ago, Easy Rider said: E ma è proprio quello (parte) del problema, in audiofilia. Accordarsi su qualcosa. Esatto, non si troverà mai l'accordo, nessuno può dire quanto sono Hi-Fi le Rogers o le Onkyo senza che nessuno abbia definito parametri oggettivi in cui rientrare. Possiamo però distinguere quello che è completamente fuori scala, terribile, senza troppe discussioni, spero :D La base che dovrebbe rimanere sono quei pochi parametri di correttezza nella riproduzione. Togliendo di mezzo sensazioni troppo soggettive o gusti personali. Del tipo abbiamo una grande coerenza timbrica, ok dai parliamo di Hi-Fi anche se la dinamica non è il massimo. Viceversa, va bene uguale, ci rientriamo. Certo ad avere entrambe le cose assieme sicuramente la fedeltà sarà maggiore. Ad avere entrambe molto carenti.. ok quello non dovrebbe essere Hi-Fi.
scroodge Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 2 minuti fa, Easy Rider ha scritto: Possiamo però distinguere quello che è completamente fuori scala, terribile, senza troppe discussioni, spero :D Buona fortuna! 👍 1
aldofranci Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Hifi è quando le stereo ti spettina per quanto suona cazzuto. Mifi è quando ti accorgi che Lui non è più barzotto (manco al mattino) e cerchi un'alternativa di svago.
mozarteum Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Chi e’ calvo deve ricorrere alle misure 1
dec Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 @mozarteum Che è l'altra faccia del "le misure non contano, conta come si usa".
Easy Rider Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Mi sembrava interessante e meritevole di qualche post definire insieme una base comune, allargabile o restringibile di una certa misura, in cui possiamo definire un ascolto Hi-Fi. Sopra sarà Hi-Fi aulico, sotto My-Fi. Lasciamo poi agli esoterici ai cavomaniaci a chi prende amp da 1000watt per pilotare mattoni al posto che diffusori il resto della discussione :D I problemi di questo mondo audiofilo come a qualcuno piace chiamarlo, li conosciamo tutti ed è inutile citarli per la millemillesima volta. Un impianto che misura bene, spesso ma non sempre, suonerà anche piacevole come vale anche il contrario. uno che misura male, spesso ma non sempre, suonerà anche maluccio e viceversa. Viva le misure, l'orecchio e i gusti personali. Sono tutte cose importanti e non farei crociate per far vincere una a scapito dell'altra.
Gall Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 @dec non so se il tua osservazione abbia un approccio hifi o myfi, cmq pare che la tendenza nel forum sia che le misure contano sempre di più, in altri ambiti non saprei.
Dufay Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 8 minuti fa, Easy Rider ha scritto: Viva le misure, l'orecchio e i gusti personali. Sono tutte cose importanti e non farei crociate per far vincere una a scapito dell'altra Viva il cerchio e viva la botte
fabrizio Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 6 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Questo segnale, finquando viene confinato entro i morsetti dei diffusori, permette anche di garantire le condizioni di fase minima [reversibilità con pochissime perdite d'informazione] Una volta *gettato fuori dal diffusore* in ambiente, perde tutte le caratteristiche di cui sopra Salve, avevo premesso che la realtà è molto più complessa ; in ogni caso sono più che convinto che il segnale subisca variazioni ancora prima di arrivare ai morsetti dei diffusori. Sto cercando da tempo qualcuno in grado di dare spiegazione ad alcuni fenomeni di ordine elettrico che avvengono all’interno di una catena audio e che riesco a riprodurre e a fare sentire anche a chi ha minime esperienzec d’ascolto . Saluti, Fabrizio
ilmisuratore Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 9 minuti fa, fabrizio ha scritto: Sto cercando da tempo qualcuno in grado di dare spiegazione ad alcuni fenomeni di ordine elettrico C'è poco da spiegare Se le elettroniche rispettano un minimo di contenimento tra alterazioni di tipo lineare e alterazioni di tipo non lineare [la stragrande maggioranza lo fa purchè non ci siano valvole e simili in mezzo] a monte del diffusore accade pochissimo in quanto i vari parametri si discostano in modo risibile dentro un *pacchetto* di fase minima e con la parte casuale circoscritta al rumore termico Poi bisogna vedere cosa intendi per fenomeni di ordine elettrico, potrebbero essere presunti ed inesistenti, ma prima cerchiamo di capire a cosa ti riferisci in particolare
silvanik Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Il 5/9/2023 at 17:48, eduardo ha scritto: Dicesi My Fi la riproduzione Hi Fi a casa mia Sembra una battuta, ma è la pura semplice verità. Inseguire l'hi-fi è come voler fare un modello matematico senza avere il controllo e la conoscenza di tutti gli elementi di calcolo, qualcosa, pur minima bisogna approssimare. E quel qualcosa cambia inesorabilmente il risultato atteso. Provarci non è un è un delitto ma toglie il sonno, soldi e tempo al godimento di una sana e ponderata My-Fi 1
Look01 Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Ora vi rivelo come decido cos' é Hi-Fi . Penso la cifra che posso spendere a quel punto vedo che elettroniche e diffusori posso prendere. Quindi tutto quello che costa di più é sicuramente My-Fi da nababbi che non capiscono una ........... e tutto quello che costa meno é da barboni che si illudono prendendo quattro misure di sentire bene spendendo quattro lire. E così ci si mette la coscienza apposto e si vive felici. Sto scherzando stasera dopo una giornataccia di lavoro sono stanco 🤣🤣🤣.
naim Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Questo ad esempio è HiFi, c'è pure scritto sopra... 2
78 giri Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Hi-fi imho è il tentativo di riprodurre il contenuto del supporto, qualunque esso sia, "bit to bit" ossia appunto il più fedelmente possibile, per cui potrebbe anche essere un 78 giri (guarda caso😁) e l'estrarre ogni sua nota è hi-fi. È del tutto evidente che il contenuto può a sua volta essere ritenuto, come già detto, una sorta di my-fi risultante dai vari processi successivi all'esibizione atti a riportarla sul supporto che mai potrà rappresentare l'evento nella sua integrità, ma questo è un altro discorso. My-fi è tutto il resto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora