ilmisuratore Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Ci vuole ben altro che una risposta in frequenza lineare e basse distorsioni. Chi pensa bastino è affetto da infantilismo hi-fi. Sarebbe ora che crescesse Facci crescere pure a noi e stila l'elenco di ciò che serve per aspirare ad un impianto ad alta fedeltà *vera*
Easy Rider Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 hour ago, maxgazebo said: Permettimi di non essere pienamente d'accordo...l'HiFi, o come la vogliamo chiamare senza dover scoperchiare sarcofagi, è una passione mista, che comprende la musica e il modo milgiore per ascoltarla nelle nostre case Visto che partiamo dal presupposto che ognuno di noi ha un orecchio diverso con un cervello attaccato diverso dobbiamo per forza partire da una base comune, semplice...la qualità dei componenti e la linearità della risposta del sistema in ambiente Avere queste due cose ferme come riferimento è la base semplice per avere ognuno di noi il proprio sistema, che riprodurrà la nostra musica nella nostra casa nel migliore dei modi possibili, ossia lasciandola integra Se io mi compro un quadro d'autore e lo appendo in casa dovrò scegliere una lampada neutra che lo illumini adeguatamente, che non ne falsi i colori naturali scelti dall'artista e me li restituisca in tutta la loro bellezza...non so più come dirlo Forse mi sono spiegato male io, ma assolutamente mi trovi d'accordo con quanto hai scritto. qualità e linearità con le tecnologie odierne, sono facilmente raggiungibili a cifre ragionevoli. Per quello lo ho definito in maniera forse diminutiva "quel minimo indispensabile di correttezza della riproduzione, esente da grossi difetti, come tu dicevi." Certo con le ls3/5a ti perdi le ottave di musica, ma con il costo che hanno raggiunto, si trovano diffusori con estensione completa o comunuqe molto buona, che mi sentirei di definire hi-fi.
iBan69 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Ottimizzare con l'esperienza una coppia di sonus Faber minima non garantirebbe lontanamente le prestazioni di una coppia di B&W 800 Una coppia di B&W 800, inserire in un ambiente non adatto, suonerà peggio di una coppia di Sonus Faber Minima, inserite in un ambiente adeguato a loro. La Lamborghini in città fa penare più di una 126, estetica a parte. 😏
ilmisuratore Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Adesso, iBan69 ha scritto: La Lamborghini in città fa penare più di una 126, estetica a parte. L'alta fedeltà corre in pista poichè quanto per i motori offre le stesse caratteristiche di misurabilità prestazionale Se un auto produce maggiori prestazioni, messa in condizione [la pista sarebbe l'acustica del locale] per liberare i cavalli, andrà piu forte
Easy Rider Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 minute ago, iBan69 said: Una coppia di B&W 800, inserire in un ambiente non adatto, suonerà peggio di una coppia di Sonus Faber Minima, inserite in un ambiente adeguato a loro. La Lamborghini in città fa penare più di una 126, estetica a parte. 😏 Sopratutto se sulla lamborghini c'è una persona senza gambe e con un braccio solo. Ovvero un orecchio audiofilo passata una certa età :D Indipendentemente dall'esperienza e dal passato glorioso nel mondo della musica, contro la biologia non si può andare.. e chi sostiene il contrario è meritevole sicuramente di ascolto e gentilezza ma anche di un po' di compassione.
ilmisuratore Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Adesso, Easy Rider ha scritto: Sopratutto se sulla lamborghini c'è una persona senza gambe e con un braccio solo. Oddio siamo alle menomazioni 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: ma l’ambiente non è un pista. Invece lo è eccome E' la strada in cui l'impianto dovrà *correre*
iBan69 Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: nvece lo è eccome Ma proprio per niente… è una strada piena di buche ed ostacoli, con tante deviazioni!
one4seven Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @Easy Rider ma che scherzi? Qua tutti 60enni (o giù di lì) con udito bionico.
ilmisuratore Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: è una strada piena di buche ed ostacoli, con tante deviazioni! Che con i dovuti *lavori in corso* puoi farla diventare uno scorrimento veloce
Easy Rider Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @ilmisuratore si, il paragaone è un po' forte. ma ti assicuro di aver conosciuto super appassionati che avevano dubbi nell'acquisto di un diffusore perchè pensavano che il supertweeter fosse guasto. per loro non usciva suono, quando io lo sentivo e anche tanto. Secondo me non manca molto alla menomazione, acustica :D Ecco, spesso mi chiedo quanto abbia senso ascoltare 50-60enni che decantano le lodi di una valvola rispetto ad un'altra, giustificandone prezzi magari folli in nome della perfezione o della chiara superiorità rispetto ad un'altra. Cosa che peraltro può essere percepibile, ma non da molti.
ilmisuratore Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 minuto fa, Easy Rider ha scritto: il paragaone è un po' forte. ma ti assicuro di aver conosciuto super appassionati che avevano dubbi nell'acquisto di un diffusore perchè pensavano che il supertweeter fosse guasto. per loro non usciva suono, quando io lo sentivo e anche tanto. Secondo me non manca molto alla menomazione, acustica :D Capisco, ma se dobbiamo discutere di alta fedeltà quantomeno consideriamo persone con udito normodotato
grisulea Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 39 minuti fa, iBan69 ha scritto: ma l’ambiente non è un pista. Lo è, è l'hifi per il 50%. Sta a te renderlo senza buche. Con qualsiasi mezzo.
scroodge Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 2 ore fa, fabrizio ha scritto: se facciamo cento il numero di parametri che riescono a descrivere un risultato , trenta di questi saranno modificabili a piacimento per adeguarli al propio gusto …ma gli altri difficilmente saranno sindacabili … Certo Fabrizio, concordo. I parametri. Possiamo pure dientificalri e fare una lista di parametri "irrinunciabili" Ma il problema non è identificare i parametri. Non lo è mai stato. Il problema è come giudicarli E infatti: 2 ore fa, fabrizio ha scritto: …se vogliamo rimanere nell’ambito della correttezza . Correttezza per chi? Chi viene a casa mia e mi dice: sì francesco il tuo impianto è nell'ambito della correttezza, oppure, guarda, no non lo è. Tu? E se giungiamo alla conclusione, ab initio, oppure dopo n. correttivi che io ritengo corretta una certa configurazione, e tu un'altra, chi ha ragione? Tu? Io? Un terzo che chiamiamo, dato che non ne veniamo a capo? E se il terzo non fosse d'accordo con nessuno di noi due? 1
grisulea Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Tu? Io? Un terzo che chiamiamo, se non ne veniamo a capo? E se il terzo non fosse d'accordo con nessuno di noi due? Le misure, io nemmeno lo ascolto per metterlo a punto, guardo solo quelle. A miglior misura, miglior suono. Fino al punto in cui diventano irrilevanti. Il gusto, il mio devia poco o nulla, non mi viene in mente di star lì ad ascoltare per capire se suona, sistemerei un disco per sballarne altri tre. Con cosa metti a punto? Con 5 dischi? 10? 40? E gli altri 5000 ?
grisulea Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Facci crescere pure a noi e stila l'elenco di ciò che serve per aspirare ad un impianto ad alta fedeltà *vera* Lo chiedi a lui? Il prezzo del tw.
gianventu Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 Se vogliamo continuare con la similitudine della pista, provate a dire ad un ingegnere di F1 o Moto GP di fare un setup senza l'uso della telemetria. Eppure utilizzano la miglior componentistica al mondo, dovrebbe bastare, no?
Berico Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @gianventu esistono ancora ingegneri in formula 1 ? pensavo fossero tutti tecnici informatici comandati da una A.I.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora