Dufay Inviato 5 Settembre 2023 Autore Inviato 5 Settembre 2023 43 minuti fa, selby998 ha scritto: Discussioni a gogò, ma Il sottotesto è sempre lo stesso Anche risposta del cavolo a gogò. Hai mai detto la tua opinione una volta riguardo questioni audio? L'argomento è invece interessante anche se forse non lo capisci. Si parla della predominanza della elettronica rispetto alla elettromeccanica. Insomma va bene mettere una sezione di controllo raffinatissima e tenere conto fino ad un certo punto dei trasduttori? Hai capito? Che ne pensi esprimiti . 2
gimmetto Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @Wildwood Volendo si potevano misurare M.I.L. e M.O.L.; tipicamente nei diffusori pesantemente equalizzati a bassa frequenza i risultati non sono strepitosi. Generalmente oltre un certo livello interviene un limitatore a comprimere il segnale per evitare distorsioni a bassa frequenza. Io preferisco uno o due woofer da almeno 12"...
audio2 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @Nacchero gli garbano le cose sue, come pure a me garbano le cose mie; ormai i miei gusti li conosco e le casse me le faccio come mi pare, ci metto un pò ma sempre meno che girare dieci negozi dove peraltro ormai un ascolto lo devi elemosinare.
gimmetto Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 Aggiungo che i diffusori attivi con DSP a mio avviso hanno sempre quella caratterizzazione "elettronica" che va a scapito della naturalezza; poi ciofeche non sono...però a quel prezzo...(evitiamo la solita solfa:"Ma ti porti a casa x altoparlanti, x amplificatori, serve solo una sorgente, ecc."; è necessario analizzare il risultato globale).
Dufay Inviato 5 Settembre 2023 Autore Inviato 5 Settembre 2023 8 minuti fa, gimmetto ha scritto: Volendo si potevano misurare M.I.L. e M.O.L.; tipicamente nei diffusori pesantemente equalizzati a bassa frequenza i risultati non sono strepitosi. Generalmente oltre un certo livello interviene un Qui ci sono una decina anche più di woofer da 16 cm con xmax di 10 mm e passa . La mol è certamente più che buona Ma il problema non sta qua
Wildwood Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 27 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è certo solo la risposta in frequenza a contare. Se c'è altro che conta, è qualcosa esiste oggettivamente e che il costruttore ignorava? E se eventualmente esistesse e fosse oggettivamente misurabile, perchè il costruttore avrebbe trascurato il ricorso a qualcosa di importante ai fini del suono?
gimmetto Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 10 minuti fa, Dufay ha scritto: La mol è certamente più che buona @Dufay Non sono d'accordo; secondo me a 40 e 50 hz non arriva a 90 dB. Ovviamente parlo delle Kii senza subwoofer!
gimmetto Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 11 minuti fa, Wildwood ha scritto: Se c'è altro che conta, è qualcosa esiste oggettivamente e che il costruttore ignorava? E se eventualmente esistesse e fosse oggettivamente misurabile, perchè il costruttore avrebbe trascurato il ricorso a qualcosa di importante ai fini del suono? Da questo punto di vista ci sarebbero innumerevoli State of the art...
Wildwood Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 9 minuti fa, gimmetto ha scritto: Aggiungo che i diffusori attivi con DSP a mio avviso hanno sempre quella caratterizzazione "elettronica" Se fosse vero, e visto che è sempre presente in diffusori del genere,tale caratterizzazione dovrebbe risultare da una misura che ne evidenzi l'origine. Nel qual caso, se realmente esistesse, si presume che il costruttore, consapevole del presunto problema acustico dovuto al dsp ed all'amplificazione interna, abbia fatto ricorso ad opportune soluzioni per risolvere il problema
gimmetto Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 1 minuto fa, Wildwood ha scritto: Nel qual caso, se realmente esistesse, si presume che il costruttore, consapevole del presunto problema acustico dovuto al dsp ed all'amplificazione interna, abbia fatto ricorso ad opportune soluzioni per risolvere il problema Magari ci ha provato...ma non c'è riuscito!
Dufay Inviato 5 Settembre 2023 Autore Inviato 5 Settembre 2023 21 minuti fa, Wildwood ha scritto: Se c'è altro che conta, è qualcosa esiste oggettivamente e che il costruttore ignorava Certo che sì è un insieme di misure Per quel che riguarda gli altoparlanti poi oltre a buone misure ti starebbe pure qualcos'altro. Altrimenti un Tw come quel seas delle kii che ha ottime misure potrebbe essere come un Seas Top che costa 4/5 vole di più. Ma così non è
luke_64 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: non ha messo affatto in evidenza se mi ricordo la questione degli altoparlanti scadenti Anzi, il servizio viene concluso dicendo che "i progettisti non si sono risparmiati in niente, dagli altoparlanti alla configurazione ed alla costruzione"
Wildwood Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Certo che sì è un insieme di misure Per quel che riguarda gli altoparlanti poi oltre a buone misure ti starebbe pure qualcos'altro. Altrimenti un Tw come quel seas delle kii che ha ottime misure potrebbe come un Seas Top. Ma così non è se non ci sono misure per evidenziare con certezza ciò che conta per ottenere un'elevata qualita musicale da un diffusore o da un'altoparlante , dovremmo concludere, e sembra incredibile, che la progettazione di un diffusore acustico, un oggetto teoricamente cosi semplice, sia ancora un misto di tecnica ed alchimia e che pochi illuminati siano a conoscenza del modo di procedere dopo aver ottimizzato il tutto tecnicamente. Non credo esista altra spiegazione, quando un luminare dell'elettroacustica fallisce nel suo intento.
Dufay Inviato 5 Settembre 2023 Autore Inviato 5 Settembre 2023 14 minuti fa, luke_64 ha scritto: , il servizio viene concluso dicendo che "i progettisti non si sono risparmiati in niente, dagli altoparlanti alla configurazione ed alla costruzione Tu che pensi ?
Coltr@ne Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 2 ore fa, McRyan ha scritto: Ci sono anche le Kef che dovrebbero essere un’alternativa più economica però non le ho mai ascoltate Faran hahare come le Kii, misure ottime.
Coltr@ne Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: n asse però dai 500 in su la rif è leggermente in salita a me per esempio così non piace Guarda fuori al balcone e si attenua.
Coltr@ne Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Anche risposta del cavolo a gogò. Hai mai detto la tua opinione una volta riguardo questioni audio? L'argomento è invece interessante anche se forse non lo capisci. Si parla della predominanza della elettronica rispetto alla elettromeccanica. Insomma va bene mettere una sezione di controllo raffinatissima e tenere conto fino ad un certo punto dei trasduttori? Hai capito? Che ne pensi esprimiti . Dipende da cosa vuoi ottenere, c'è gente che mette condensatori da 200 su altoparlanti da 50.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora